formula 1

La Sauber a punti da sei gare
I "compiti a casa" che fanno la differenza

Davide Attanasio - XPB ImagesCome ha fatto la Sauber C45 a passare da essere, nelle prime corse, il progetto fanalino di cod...

Leggi »
Rally

Rally del Paraguay – Shakedown
Katsuta il più rapido davanti le Hyundai

Michele Montesano Il Rally del Paraguay è la seconda novità della stagione 2025 del WRC. Infatti, dopo il debutto del Rally ...

Leggi »
F4 Italia

Trident con Ricky Flynn per
selezionare i piloti del futuro

In vista dell’ingresso nel mondo della Formula 4, Trident Motorsport ha avviato una collaborazione con l’inglese Ricky Flynn...

Leggi »
Formula E

Andretti conferma Dennis
Da Costa si separa da Porsche

Michele Montesano Il mercato piloti della Formula E è in pieno fermento. A poco più di tre mesi dal primo E-Prix della dodi...

Leggi »
formula 1

Ufficiale: Bottas e Perez
sono i piloti del team Cadillac

Massimo CostaOra è ufficiale: sono Valtteri Bottas e Sergio Perez i piloti del team Cadillac che debutterà nel Mondiale F1 2...

Leggi »
World Endurance

BMW farà debuttare nel 2026 la
M Hybrid V8 rivista nell’aerodinamica

Michele Montesano Confermato l’impegno a lungo termine, sia nel FIA WEC che nell’IMSA SportsCar Championship, BMW ha mostra...

Leggi »
23 Apr 2016 [14:15]

Budapest, libere 2
Bjork lancia la Volvo

Da Budapest - Massimo Costa

Volvo all'attacco. Non scherzano proprio gli svedesi, vogliosi di salire rapidamente al vertice e di cancellare l'onta della squalifica ricevuta nelle due gare dello Slovakia Ring la scorsa settimana per la flangia di aspirazione non regolare. Thed Bjork nel secondo turno libero di Budapest ha segnato il primo tempo in 1'47"525 rispondendo alla Lada Vesta di Gabriele Tarquini, secondo in 1'47"599 e già leader del primo turno.

Grande incertezza dunque all'Hungaroring dove la Citroen continua a nascondersi con José Maria Lopez settimo e Yvan Muller nono mentre la Honda non ha cercato la prestazione con Norbert Michelisz quinto e primo tra i piloti JAS. La sorpresa è arrivata da Tom Chilton, quarto con la Citroen privata del team Loeb e da Tom Coronel, ottimo sesto con la Cruze della ROAL.

Sabato 23 aprile 2016, libere 2

1 - Thed Bjork (Volvo S60) - Polestar - 1'47"525 - 12 giri
2 - Gabriele Tarquini (Lada Vesta) - Lada - 1'47"599 - 13
3 - Fredrik Ekblom (Volvo S60) - Polestar - 1'47"738 - 12
4 - Tom Chilton (Citroen C-Elysée) - Loeb - 1'47"747 - 12
5 - Norbert Michelisz (Honda Civic) - Honda JAS - 1'47"873 - 13
6 - Tom Coronel (Chevrole Cruze) - ROAL - 1'47"895 - 13
7 - José Maria Lopez (Citroen C-Elysée) - Citroen - 1'47"952 - 9
8 - Tiago Monteiro (Honda Civic) - Honda JAS - 1'47"966 - 13
9 - Yvan Muller (Citroen C-Elysée) - Citroen - 1'47"989 - 11
10 - Mehdi Bennani (Citroen C-Elysée) - Loeb - 1'48"029 - 12
11 - Rob Huff (Honda Civic) - Honda JAS - 1'48"190 - 10
12 - Nicky Catsburg (Lada Vesta) - Lada - 1'48"297 - 11
13 - Gregoire Demoustier (Citroen C-Elysée) - Loeb - 1'48"412 - 12
14 - Hugo Valente (Lada Vesta) - Lada - 1'48"451 - 12
15 - John Filippi (Chevrolet Cruze) - Campos - 1'48"894 - 6
16 - Renè Munnich (Chevrolet Cruze) - Munnich - 1'49"862 - 13
17 - Ferenc Ficza (Honda Civic) - Zengo - 1'50"124 - 13