1 Lug 2011 [19:01]
Budapest, libere 2: Vergne batte Rossi di 0"003
dall'inviato Massimo Costa
Prenderai tu il posto di Daniel Ricciardo (ora alla Hispania) sulla Toro Rosso nel primo turno delle prove libere dei prossimi Gran Premi F.1? Sempre che da parte del team faentino vi sia la reale necessità di schierare ancora un terzo pilota. È la domanda che abbiamo rivolto a Jean-Eric Vergne, del programma Red Bull e parte del team Carlin, capace di confermarsi al comando della classifica anche nel secondo turno di prove libere di Budapest. Il francese, che nella classifica generale è secondo con 102 punti (gli stessi di Kevin Korjus) e con 30 lunghezze da recuperare su Robert Wickens (suo compagno di squadra), ha abbozzato un sorriso rispondendo:
"Non ho saputo niente, dovete chiederlo a Franz Tost della Toro Rosso", lasciando intendere che a lui non dispiacerebbe poter salire sulla STR6. "Ora sono concentrato sulla WSR, devo fare bene qui per meritarmi la fiducia del programma Red Bull". E per ribadire la sua volontà di non essere da meno di Ricciardo e del suo compagno Wickens, Vergne ha spuntato nuovamente il primo tempo battendo di tre millesimi Alexander Rossi. Una inezia. L'americano del team Fortec è parso molto determinato a cancellare il periodo nero abbattutosi su di lui al Nurburgring. Wickens però è attento e vigile al terzo posto davanti a Brendon Hartley.
Buona prestazione per Nelson Panciatici, quinto per KMP, poi Cesar Ramos (Fortec) sesto, su una pista che con il F.Renault 2.0 si è sempre distinto. Ancora una valida sessione per Sergio Canamasas, settimo e sempre più convincente con la Dallara della BVM Target. È ottavo il neo pilota F.1 della Hispania, Ricciardo, non troppo soddisfatto del set-up adottato sulla sua monoposto gestita dalla ISR. Il campione 2010 Mikhail Aleshin si è velocemente portato al decimo posto nel suo rientro in WSR con KMP. Daniel Zampieri è risalito ventesimo dopo un contraddittorio primo turno che lo aveva visto terminare ultimo. Problemi al posteriore della sua monoposto per Fairuz Fauzy.
Nella foto, Jean-Eric Vergne (Photo Pellegrini)
Venerdì 1 luglio 2011, libere 2
1 - Jean Eric Vergne - Carlin - 1'34"673 - 28 giri
2 - Alexander Rossi - Fortec - 1'34"676 - 28
3 - Robert Wickens - Carlin - 1'34"868 - 30
4 - Brendon Hartley - P1 - 1'34"890 - 20
5 - Nelson Panciatici - KMP - 1'34"987 - 27
6 - Cesar Ramos - Fortec - 1'35"019 - 27
7 - Sergio Canamasas - BVM Target - 1'35"126 - 30.
8 - Daniel Ricciardo - ISR - 1'35"145 - 29
9 - Albert Costa - Epic - 1'35"147 - 28
10 - Mikhail Aleshin - KMP - 1'35"149 - 23
11 - Kevin Korjus - Tech 1 - 1'35"345 - 29
12 - Daniil Move - P1 - 1'35"378 - 27
13 - Jake Rosenzweig - Mofaz - 1'35"461 - 26
14 - Arthur Pic - Tech 1 - 1'35"467 - 30.
15 - Oliver Webb - Pons - 1'35"513 - 28
16 - Jan Charouz - Charouz - 1'35"588 - 29
17 - Andre Negrao - Draco - 1'35"595 - 32
18 - Adam Carroll - P1 - 1'35"599 - 20
19 - Sten Pentus - Epic - 1'35"636 - 29
20 - Daniel Zampieri - BVM Target - 1'35"724 - 27
21 - Marcos Martinez - Pons - 1'35"743 - 24.
22 - Stephane Richelmi - Draco - 1'35"834 - 31
23 - Daniel De Jong - Comtec - 1'36"061 - 25
24 - Nathanael Berthon - ISR - 1'36"178 - 28
25 - Daniel McKenzie - Comtec - 1'37"178 - 28
26 - Fairuz Fauzy - Mofaz - 1'37"349 - 12