Regional European

La nuova Regional 2026
Al vincitore andranno €300mila

Da Roma - Davide AttanasioSi è tenuta stamane, 16 settembre, la conferenza stampa di presentazione della nuova Formula Regio...

Leggi »
formula 1

Saranno 6 le gare Sprint
nel Mondiale F1 del 2026

Massimo Costa - XPB ImagesLa FIA e la Formula 1 hanno deciso quali saranno i circuiti che il prossimo anno ospiteranno le 6 ...

Leggi »
Formula E

DS Penske svela la sua formazione
Arriva Barnard al fianco di Günther

Michele Montesano Era solamente questione di tempo. DS Penske ha annunciato la formazione con cui affronterà la dodicesima ...

Leggi »
Rally

Rally del Cile – Finale
Ogier cannibale, vittoria e leadership

Michele Montesano Duecento Rally all’attivo e la voglia, ancora intatta, di vincere come se fosse al debutto. Questo è Seba...

Leggi »
E4

Mugello - Gara 3
Wheldon, vittoria di riflessi

Davide Attanasio - Foto SpeedyCome ripartire quando la safety-car torna ai box: lectio magistralis di Sebastian Wheldon al M...

Leggi »
F4 French

Ledenon - Gara 3
Sato batte Munoz

Davide Attanasio - Foto KSPNon dev'essere affatto male vincere la prima gara della tua carriera partendo dalla nona posi...

Leggi »
dtm Budapest, qualifica 2<br />Mortara ancora in pole
25 Set 2016 [13:33]

Budapest, qualifica 2
Mortara ancora in pole

Jacopo Rubino

Edoardo Mortara non si ferma: dominatore della giornata di sabato, il pilota italiano ha confermato la sua supremazia anche nella Q2 del DTM a Budapest, sulla scia di quanto già mostrato durante l'ultimo turno di prove libere. Nel rush finale l'alfiere del team Abt è stato l'unico a scendere sotto al minuto e 35, prendendosi la pole con il tempo di 1'34"984 ai danni del compagno di colori Mattias Ekstrom, staccato di un decimo e mezzo.

Sarà una prima fila ancora tutta marchiata Audi in gara 2, con la RS5 che si è confermata senza dubbio la vettura più competitiva nonostante i 5 chili in più accumulati nel sistema di compensazione. A vantaggio dello spettacolo non si è però ripetuto il monopolio di ieri, con una BMW più vicina grazie probabilmente allo sconto di peso ricevuto: in terza posizione partirà infatti il leader della classifica generale Marco Wittmann, che cercherà di difendere i 14 punti di vantaggio conservati su Mortara al termine di gara 1. Il tedesco è rimasto alle spalle di Ekstrom per appena un millesimo, ma si è tenuto dietro a sua volta di un soffio Jamie Green, a lungo in testa.

In terza fila scatteranno invece Miguel Molina e Maxime Martin, seguiti da Tom Blomqvist e Robert Wickens con la più veloce delle Mercedes. L'alleggerimento concesso alle C63, ora a 1130 chili sulla bilancia, non sembrano essere bastati in ogni caso per tenere il ritmo della concorrenza: il canadese è l'unico pilota della casa di Stoccarda nella top 10. Sono anzi cinque Mercedes a occupare il fondo dello schieramento, tra cui quelle degli ex campioni Gary Paffett e Paul Di Resta, e a sorpresa con Felix Rosenqvist fanalino di coda.

Lo schieramento di partenza di gara 2

1. fila
Edoardo Mortara (Audi RS5) - Abt - 1'34"984
Mattias Ekström (Audi RS5) - Abt - 1'35"138
2. fila
Marco Wittmann (BMW M4) - RMG - 1'35"139
Jamie Green (Audi RS5) - Rosberg - 1'35"145
3. fila
Miguel Molina (Audi RS5) - Abt - 1'35"191
Maxime Martin (BMW M4) - RBM - 1'35"303
4. fila
Tom Blomqvist (BMW M4) - RBM - 1'35"373
Robert Wickens (Mercedes C63) - HWA - 1'35"388
5. fila
Nico Müller (Audi RS5) - Abt - 1'35"460
Adrien Tambay (Audi RS5) - Rosberg - 1'35"476
6. fila
Daniel Juncadella (Mercedes C63) - HWA - 1'35"534
António Félix da Costa (BMW M4) - Schnitzer - 1'35"537
7. fila
Timo Scheider (Audi RS5) - Phoenix - 1'35"562
Augusto Farfus (BMW M4) - MTEK - 1'35"563
8. fila
Timo Glock (BMW M4) - RMG - 1'35"567
Mike Rockenfeller (Audi RS5) - Phoenix - 1'35"651
9. fila
Martin Tomczyk (BMW M4) - Schnitzer - 1'35"723
Christian Vietoris (Mercedes C63) - Mucke - 1'35"767
10. fila
Bruno Spengler (BMW M4) - MTEK - 1'35"835
Lucas Auer (Mercedes C63) - Mucke - 1'35"849
11. fila
Paul Di Resta (Mercedes C63) - HWA - 1'35"859
Gary Paffett (Mercedes C63) - ART - 1'35"913
12. fila
Maximilian Götz (Mercedes C63) - HWA - 1'35"961
Felix Rosenqvist (Mercedes C63) - ART - 1'36"062