formula 1

Nelle difficoltà, Sainz
timbra sempre il cartellino

Massimo Costa - XPB Images Quando si presenta una qualifica particolare, complicata, bizzarra, lui timbra il cartellino ed e...

Leggi »
FIA Formula 2

Boya firma con Prema
per la stagione 2026

Mari Boya è il nuovo pilota del team Prema per la stagione 2026 del campionato di Formula 2. Per il 21enne spagnolo sarà il ...

Leggi »
formula 1

Horner e Seidl candidati dalla
Aston Martin per il ruolo di TP

Massimo Costa - XPB ImagesE' uscito dalla porta principale della Formula 1, potrebbe rientrarvi dalla finestra. Christia...

Leggi »
World Endurance

Porsche blocca Penske: salta l’accordo
con Proton per far correre le 963 LMDh

Michele Montesano - DPPI Images Subito dopo la 8 Ore del Bahrain, ultima gara del FIA WEC 2025, nel paddock di Sakhir girav...

Leggi »
GT World Challenge

Rutronik passa a Lamborghini: porterà
al debutto europeo la Temerario GT3

Michele Montesano Si apre un nuovo capitolo per la squadra campione in carica del GT World Challenge Europe Endurance Cup. ...

Leggi »
formula 1

La delusione di Stella
"La violazione è stata involontaria"

Massimo Costa - XPB ImagesLa delusione è forte. La sberla ricevuta ancora di più. In McLaren non si danno pace per la doppia...

Leggi »
dtm Budapest, qualifica 2<br />Mortara ancora in pole
25 Set 2016 [13:33]

Budapest, qualifica 2
Mortara ancora in pole

Jacopo Rubino

Edoardo Mortara non si ferma: dominatore della giornata di sabato, il pilota italiano ha confermato la sua supremazia anche nella Q2 del DTM a Budapest, sulla scia di quanto già mostrato durante l'ultimo turno di prove libere. Nel rush finale l'alfiere del team Abt è stato l'unico a scendere sotto al minuto e 35, prendendosi la pole con il tempo di 1'34"984 ai danni del compagno di colori Mattias Ekstrom, staccato di un decimo e mezzo.

Sarà una prima fila ancora tutta marchiata Audi in gara 2, con la RS5 che si è confermata senza dubbio la vettura più competitiva nonostante i 5 chili in più accumulati nel sistema di compensazione. A vantaggio dello spettacolo non si è però ripetuto il monopolio di ieri, con una BMW più vicina grazie probabilmente allo sconto di peso ricevuto: in terza posizione partirà infatti il leader della classifica generale Marco Wittmann, che cercherà di difendere i 14 punti di vantaggio conservati su Mortara al termine di gara 1. Il tedesco è rimasto alle spalle di Ekstrom per appena un millesimo, ma si è tenuto dietro a sua volta di un soffio Jamie Green, a lungo in testa.

In terza fila scatteranno invece Miguel Molina e Maxime Martin, seguiti da Tom Blomqvist e Robert Wickens con la più veloce delle Mercedes. L'alleggerimento concesso alle C63, ora a 1130 chili sulla bilancia, non sembrano essere bastati in ogni caso per tenere il ritmo della concorrenza: il canadese è l'unico pilota della casa di Stoccarda nella top 10. Sono anzi cinque Mercedes a occupare il fondo dello schieramento, tra cui quelle degli ex campioni Gary Paffett e Paul Di Resta, e a sorpresa con Felix Rosenqvist fanalino di coda.

Lo schieramento di partenza di gara 2

1. fila
Edoardo Mortara (Audi RS5) - Abt - 1'34"984
Mattias Ekström (Audi RS5) - Abt - 1'35"138
2. fila
Marco Wittmann (BMW M4) - RMG - 1'35"139
Jamie Green (Audi RS5) - Rosberg - 1'35"145
3. fila
Miguel Molina (Audi RS5) - Abt - 1'35"191
Maxime Martin (BMW M4) - RBM - 1'35"303
4. fila
Tom Blomqvist (BMW M4) - RBM - 1'35"373
Robert Wickens (Mercedes C63) - HWA - 1'35"388
5. fila
Nico Müller (Audi RS5) - Abt - 1'35"460
Adrien Tambay (Audi RS5) - Rosberg - 1'35"476
6. fila
Daniel Juncadella (Mercedes C63) - HWA - 1'35"534
António Félix da Costa (BMW M4) - Schnitzer - 1'35"537
7. fila
Timo Scheider (Audi RS5) - Phoenix - 1'35"562
Augusto Farfus (BMW M4) - MTEK - 1'35"563
8. fila
Timo Glock (BMW M4) - RMG - 1'35"567
Mike Rockenfeller (Audi RS5) - Phoenix - 1'35"651
9. fila
Martin Tomczyk (BMW M4) - Schnitzer - 1'35"723
Christian Vietoris (Mercedes C63) - Mucke - 1'35"767
10. fila
Bruno Spengler (BMW M4) - MTEK - 1'35"835
Lucas Auer (Mercedes C63) - Mucke - 1'35"849
11. fila
Paul Di Resta (Mercedes C63) - HWA - 1'35"859
Gary Paffett (Mercedes C63) - ART - 1'35"913
12. fila
Maximilian Götz (Mercedes C63) - HWA - 1'35"961
Felix Rosenqvist (Mercedes C63) - ART - 1'36"062