World Endurance

Ritocchi al BoP per il Fuji
Pesi invariati, più potenza ad Alpine

Michele Montesano - DPPI ImagesIn vista della 6 Ore del Fuji, penultimo appuntamento del Mondiale Endurance 2025, ACO e...

Leggi »
formula 1

Il pasticcio Ferrari
sul cambio posizioni

Massimo Costa - XPB ImagesSì certo, non cambiava nulla ed è un fatterello di poco conto nell'economia del Gran Premio di...

Leggi »
IMSA

Indianapolis - Gara
Doppietta Cadillac, Ford si impone in GT

Michele Montesano Conquistando la “Battle on the Bricks”, Cadillac ha finalmente interrotto il lungo digiuno dal gradino pi...

Leggi »
F4 Italia

Montmelò - Gara 3 sospesa
per un forte temporale

Massimo CostaIl via della terza gara della F4 Italia a Montmelò era avvenuto con la speranza che quel cielo carico di n...

Leggi »
F4 Spanish

Jerez - Gara 3
Strauven resiste a Przyrowski

Davide AttanasioSettimo sigillo stagionale per Thomas Strauven. Il belga del team Campos ha vinto in ogni dove, fatta eccezi...

Leggi »
formula 1

Piastri si butta via, Verstappen
riapre il Mondiale? Bravo Antonelli

Massimo Costa - XPB ImagesForse adesso un pensierino al mondiale piloti inizia a farlo. Max Verstappen ha dominato il GP di ...

Leggi »
2 Lug 2011 [13:46]

Budapest, qualifica 2: l’ottava di Oregon

dall'inviato Antonio Caruccio

Otto. Sono una di più dei nani di Biancaneve le pole position ottenute dal team Oregon nella stagione 2011 del Megane Trophy. Ancora una volta infatti ad ottenere il miglior tempo è stato lo svizzero Stefano Comini, indiscusso leader di campionato, con la coppia TDS formata da Bas Schothorst e David Dermont, con quest’ultimo che ha preso vantaggio da un errato gioco di strategie dei piloti del team Oregon per precedere di soli cinque millesimi Niccolo Nalio, vittima di questa situazione. Chide la Top-5 il vicentino Michele Faccin.

Lo schieramento di partenza di gara 2

1 – Stefano Comini – Oregon – 1’50”591
2 – Bas Schothorst – TDS – 1’50”841
3 – David Dermont – TDS – 1’51”112
4 – Niccolo Nalio – Oregon – 1’51”117
5 – Michele Faccin – Boutsen – 1’51”413
6 – Fabien Thuner – Boutsen – 1’51”743
7 – Gregory Guilvert – Lompech – 1’51”953.
8 – Wim Beelen – TDS – 1’52”404
9 – Peter Peters – Verschuur – 1’52”873
10 – Toni Fronè – Pujola – 1’53”162
11 – Jeroen Schothorst – TDS – 1’53”463
12 – Jean Charles Miginiac – Lompech – 1’53”680
13 – Jochen Habets – Boutsen – 1’54”110
14 – Olivier Freymuth – AFK – 1’54”811.
15 – Angelo Baiguera – Brixia – 1’55”555
16 – Bettera/Navajo – Oregon – 1’55”884
17 – Michael Munemann – Algarve - 1’56”363
18 – Rafael Unzurrunzaga – Jumierah – 1’57”764
19 – Sebastian Stahl – Verschuur – Senza tempo