Regional European

Le dieci squadre iscritte
alla coppa del mondo di Macao

Davide AttanasioLa Federazione Internazionale dell'Automobile (FIA) ha comunicato i team che prenderanno parte alla seco...

Leggi »
formula 1

Wolff critica e... difende
il suo pupillo Antonelli

Massimo Costa - XPB ImagesToto Wolff, team principal della Mercedes, ha espresso la propria opinione sul suo pupillo Andrea ...

Leggi »
F4 Italia

Intervista a Olivieri,
la giovane speranza tricolore

Marco AlbertiniSe avete seguito la F4 Italia negli ultimi due anni, il nome di Emanuele Olivieri vi sarà sicuramente familia...

Leggi »
formula 1

Discussioni su motori e carburanti
Il tema della sostenibilità finanziaria

Davide Attanasio - XPB Images In Formula Uno è difficile interiorizzare il concetto di pausa. Raramente si sta con le mani i...

Leggi »
World Endurance

Austin – Gara
Porsche al primo centro stagionale

Michele Montesano - XPB Images Pioggia, neutralizzazioni e ben cinque interventi della safety-car, il ritorno al successo ne...

Leggi »
formula 1

Red Bull torna imbattibile (a Monza)
La sportività della McLaren

Massimo Costa - XPB ImagesIn una domenica in cui la MotoGP incorona una volta di più la Ducati, le ragazze del volley vincon...

Leggi »
13 Mag 2017 [15:36]

Budapest, qualifica
Huff a segno con la Citroën

Marco Minghetti

È Rob Huff il dominatore della terza qualifica WTCC dell’anno. Il britannico del Munnich Motorsport, a bordo della Citroen C-Elysée privata, ha ottenuto infatti il miglior crono tra i cinque piloti rimasti a giocarsi la pole position nella Q3. Il 37 enne campione WTCC 2012, che così si è aggiudicato i primi cinque punti del week end, partirà come da regolamento davanti a tutti nella Main Race domenicale, mentre si accomoderà al decimo posto con la griglia invertita nella Opening Race di gara 1.

Secondo si è piazzato Mehdi Bennani, con l’altra Citroen C-Elysée privata ma del team Loeb, e così il pilota marocchino ha preceduto la prima vettura ufficiale: la Volvo S60 di Nicky Catsburg, finita a sei decimi dalla prima fila. Ma il circuito dell’Hungaroring non ha certo aiutato le due squadre ufficiali presenti, perché se il team svedese ha piazzato due auto tra le prime cinque, il team Honda JAS non è riuscito a far meglio della sesta piazza, ottenuta dal pilota di casa Norbert Michelisz.

La giornata, per i piloti in pista con la Civic, è stata salvata dalla vittoria nel MAC3, dove i tre protagonisti di Honda JAS hanno preceduto quelli della Volvo per quasi quattro secondi, aggiudicandosi così i dodici punti regolamentari.

Sabato storto per i due leader della classifica di campionato Tiago Monteiro e Thed Bjork, ambedue bloccati nella Q2 rispettivamente in nona e ottava posizione. Il portoghese però, sarà avvantaggiato nella gara d’apertura della domenica dove, grazia alla griglia invertita scatterà in prima fila al fianco di John Filippi.

Sabato 13 maggio 2017, qualifica

1 - Robert Huff (Citroën C-Elysée WTCC) - Munnich - 1’48”264 - Q3
2 - Mehdi Bennani (Citroën C-Elysée WTCC) - Loeb - 1’48”591 - Q3
3 - Nicky Catsburg (Volvo S60 WTCC) - Volvo - 1’48”896 - Q3
4 - Esteban Guerrieri (Chevrolet RML Cruze TC1) - Campos - 1’48”941 - Q3
5 - Nestor Girolami (Volvo S60 WTCC) - Volvo - 1’49”674 - Q3
6 - Norbert Michelisz (Honda Civic WTCC) - Honda JAS - 1’48”970 - Q2
7 - Tom Chilton (Citroën C-Elysée WTCC) - Loeb - 1’48”997 - Q2
8 - Thed Bjork (Volvo S60 WTCC) - Volvo - 1’49”103 - Q2
9 - Tiago Monteiro (Honda Civic WTCC) - Honda JAS - 1'49”148 - Q2
10 - John Filippi (Citroën C-Elysée WTCC) - Loeb - 1’49”608 - Q2
11 - Yann Ehrlacher (Lada Vesta WTCC) - RC Motorsport - 1’49”772 - Q2
12 - Ryo Michigami (Honda Civic WTCC) - Honda JAS - 1’50”012 - Q2
13 - Tom Coronel (Chevrolet RML Cruze TC1) - ROAL - 1'50”502 - Q1
14 - Aurélien Panis (Honda Civic WTCC) - Zengo - 1'51”029 - Q1
15 - Kevin Gleason (Lada Vesta WTCC) - RC Motorsport - 1'51”372 - Q1
16 - Daniel Nagy (Honda Civic WTCC) - Zengo - 1'52”457 - Q1