formula 1

I piloti contro le decisioni dei
commissari sportivi: "Inaccettabile
la penalità di Piastri a San Paolo"

Massimo CostaSiamo arrivati a livelli di VAR nel calcio. Si guarda al centimetro, se non al millimetro, non per valutare un ...

Leggi »
World Endurance

Genesis completa la formazione con
Chatin e Jaminet, la Chadwick riserva

Michele Montesano Genesis Magma Racing ha completato la rosa dei piloti che porteranno al debutto la GMR-001 LMDh nella pro...

Leggi »
World Endurance

Cadillac aggiorna la V-Series.R LMDh
Rivisti impianto frenante e aerodinamica

Michele Montesano È tempo di guardare al futuro. In occasione dei test dell’IMSA SportsCar Championship, svoltisi sul circu...

Leggi »
Formula E

Porsche acquista la 12ª licenza
Due team ufficiali a partire dalla Gen4

Michele Montesano Chiuso il programma ufficiale nel FIA WEC, Porsche ha deciso di raddoppiare il suo impegno in Formula E. ...

Leggi »
Rally

Lancia torna nel WRC: svelata
la Ypsilon Rally2 HF Integrale

Michele Montesano Il momento tanto atteso è finalmente arrivato. Lancia ha tolto i veli dalla Ypsilon Rally2 HF Integra...

Leggi »
World Endurance

Jansonnie rileva il posto di Finot
Sarà a capo di Stellantis Motorsport

Michele Montesano Passaggio di consegne in quel di Stellantis. Il prossimo 31 gennaio 2026 Jean-Marc Finot andrà in pension...

Leggi »
30 Apr 2017 [16:46]

Monza, gara 2: Bjork di forza

Da Monza - Marco Cortesi

Non ha regalato sorprese, almeno per quanto riguarda l’ordine di arrivo finale, la seconda gara del WTCC a Monza. Partito dalla pole, Thed Bjork ha recuperato alla grande dopo un avvio incerto che l’aveva visto perdere slancio dalla pole con la sua Volvo. Il pilota ed il marchio svedese hanno confermato le buone cose fatte vedere nelle prove e anche nella prima corsa, disputata come da regolamento con griglia invertita. Alla fine anche il resto del podio ha replicato le posizioni di partenza, con Tiago Monteiro e Rob Huff rispettivamente al secondo e terzo posto.

Il portoghese, che aveva beffato Bjork dalla griglia prima di subire il ritorno dell'avversario, anche a Monza ha mostrato grande carattere e le doti di leadership necessarie per guidare il gruppo della Honda, in particolare in un weekend in cui i rivali sembravano avvantaggiati: confermata la sua leadership del campionato.

Top 5 confermata nei 12 giri di corsa anche per le altre due Volvo di Nicky Catsburg e Nestor Girolami, che non sono riusciti a replicare il passo del collega di testa ma hanno segnato punti preziosi. I due portacolori Polestar hanno anche battagliato con Norbert Michelisz, che è stato battuto in volata proprio dall’argentino. Stop invece per il vincitore di gara 1 Tom Chilton, rimasto in panne così come Daniel Nagy, con le rispettive vetture che si sono ammutolite in pista.

Domenica 30 aprile 2017, gara 2

1 - Thed Bjork (Volvo S60 WTCC) – Volvo - 12 giri
2 - Tiago Monteiro (Honda Civic WTCC) - Honda JAS - 2"174
3 - Robert Huff (Citroën C-Elysée WTCC) – Munnich - 2"779
4 - Nicky Catsburg (Volvo S60 WTCC) – Volvo - 3"269
5 - Nestor Girolami (Volvo S60 WTCC) – Volvo - 6"180
6 - Norbert Michelisz (Honda Civic WTCC) - Honda JAS - 6"181
7 - Mehdi Bennani (Citroën C-Elysée WTCC) – Loeb - 9"582
8 - Esteban Guerrieri (Chevrolet RML Cruze TC1) – Campos - 11"522
9 - Yann Ehrlacher (Lada Vesta WTCC) - RC Motorsport - 11"877
10 - John Filippi (Citroën C-Elysée WTCC) – Loeb - 12"077
11 - Tom Coronel (Chevrolet RML Cruze TC1) – ROAL - 12"836
12 - Aurélien Panis (Honda Civic WTCC) – Zengo - 16"637
13 - Kevin Gleason (Lada Vesta WTCC) - RC Motorsport - 19"306

Fastest lap: Thed Bjork - 1’53”381

Ritirati
7° giro - Daniel Nagy
5° giro - Tom Chilton
5° giro - Ryo Michigami

Il campionato
1. Monteiro 85; 2. Bjork 70; 3. Catsburg 50; 4. Michelisz 46; 5. Chilton 44.