World Endurance

Porsche incerta sul futuro: a rischio
il prosieguo del programma 963 LMDh

Michele Montesano Ci sono molte speculazioni in merito al futuro di Porsche nel FIA WEC. A dispetto dell’ultima vittoria de...

Leggi »
formula 1

Test per Pérez a Silverstone
con la Ferrari del 2023

Davide Attanasio - XPB ImagesCome riportato dalla versione italiana di Motorsport.com, dopo il Gran Premio dell'Azerbaig...

Leggi »
World Endurance

Genesis annuncia Juncadella e Jaubert
Sulla GMR-001 già nei test a Portimão

Michele Montesano Prosegue senza soste la marcia di Genesis verso il debutto nel FIA WEC 2026. Dopo essersi focalizzato sui...

Leggi »
IMSA

Mortara torna su Lambo a Indianapolis
Müller al posto di Bruni in Porsche JDC

Michele Montesano In vista della Battle of The Bricks di Indianapolis, penultimo atto stagionale dell’IMSA SportsCar Champi...

Leggi »
Formula E

Citroën debutta nel mondiale elettrico
con l’inedita coppia Vergne e Cassidy

Michele Montesano Citroën ha recentemente annunciato il suo ingresso in Formula E. Per il marchio del double Chevron, che ra...

Leggi »
Regional European

La nuova Regional 2026
Al vincitore andranno €300mila

Da Roma - Davide AttanasioSi è tenuta stamane, 16 settembre, la conferenza stampa di presentazione della nuova Formula Regio...

Leggi »
4 Apr 2019 [9:34]

Buone basi per la F3 Asia 2019,
partenza a Sepang con 17 iscritti

Jacopo Rubino

Parte con il piede giusto la seconda edizione della F3 Asia. Dopo la buona riuscita della Winter Series, sono 17 gli iscritti alla prima tappa 2019 sul circuito di Sepang. Lo schieramento, abbastanza assortito, ha probabilmente in Jack Doohan il nome di maggior peso: il figlio d'arte australiano è supportato dalla Red Bull e sarà al via con la Hitech, scuderia sin qui dominatrice della categoria.

Le premesse per Doohan sono quindi ottime, vista anche la competitività mostrata a febbraio nell'ultimo round del torneo invernale, sempre in Malesia: due secondi posti e una vittoria sfumata in gara 3 a pochi giri dal termine, per un contatto con Yifei Ye. Molto meglio di Dan Ticktum, di cui aveva preso il posto. In squadra con lui a Sepang ci sarà Jamie Chadwick, proveniente dalla British F3, e selezionata per la nuova W Series che si disputerà con le stesse vetture Tatuus-Autotecnica.

A completare il tris Hitech è il giapponese Ukyo Sasahara, passato anche per l'Europa, così come il connazionale Yu Kanamaru che aveva addirittura affrontato la vecchia Formula V8 3.5. In assoluto, la pattuglia nipponica è la più nutrita con cinque samurai: con il team Super License ritorna il veloce Tomoki Takahashi, con B-Max ci saranno Tairoku Yamauguchi e "Dragon" che lotteranno per la classe Master. L'Asia porta poi in dote i cinesi James Yu e Daniel Cao, Eshan Pieris dallo Sri Lanka, l'indiano Akash Gowda e la new-entry Paul Wong, in lizza a sua volta per il titolo Master riservato ai gentleman.

Dal Vecchio Continente arrivano invece l'irlandese Jordan Dempsey (già "emigrato" in Oriente vincendo la F4 in Cina) e il ceco Tom Beckhauser, che nel 2018 aveva compiuto una prima apparizione per prendere confidenza con il campionato organizzato dalla Top Speed dell'italiano Davide De Gobbi.

La lista iscritti del weekend di Sepang

Hitech
Jack Doohan, Jamie Chadwick, Jordan Dempsey

Absolute Racing
Eshan Pieries, Daniel Cao

Pinnacle Motorsport
Jordan Dempsey, Thomas Smith

ZEN Motorsport
James Yu, Paul Wong

Super License
Tomoki Takahashi, Yu Kanamaru

BlackArts
Thomas Luedi, Brendon Leitch, Tom Beckhauser

B-Max
Tairoku Yamaguchi, Dragon

M-Sport Asia
Akash Gowda
TatuusAutoTecnicaMotoriFR Regional Middle EastPREMARS Racing