Regional European

Coppa del Mondo a Macao
De Palo e Colnaghi tra gli iscritti

Davide AttanasioLa Federazione Internazionale dell'Automobile ha reso noto l'elenco degli iscritti per la secon...

Leggi »
F4 Nel mondo

Coppa del Mondo F4 a Macao
Per l'Italia scelto Olivieri

Davide AttanasioScelti i piloti che si sfideranno nella seconda edizione della Coppa del Mondo Regional, la FIA, in col...

Leggi »
GT World Challenge

Endurance a Montmelò – Gara
Niederhauser-Müller-Picariello campioni

Michele Montesano Dall’alba al tramonto. Domenica trionfale per Porsche che, dopo aver vinto il titolo in IMSA questa notte...

Leggi »
F4 Italia

Misano - Recupero Gara 2 Imola
Nakamura all'ultimo giro

Davide Attanasio - Foto SpeedyCala il sipario sulla F4 italiana 2025, e come ultimo giorno di scuola bisogna dire che non po...

Leggi »
Super Trofeo Lamborghini

Montmelò – Gara 2
Putera-Levet ci prendono gusto

Michele Montesano - Foto Maggi Il circuito di Montmelò ha sorriso, ancora una volta, ad Adam Putera e Paul Levet. Dopo aver ...

Leggi »
GT World Challenge

Endurance a Montmelò – Qualifica
Prima fila tutta McLaren Garage 59

Michele Montesano Due McLaren racchiuse in un solo millesimo. L’ultima qualifica stagionale del GT World Challenge Europe E...

Leggi »
22 Feb 2020 [9:47]

Buriram, gara 1
Foratura Doohan, Alders ringrazia

Jacopo Rubino

Ultimo giro di gara 1 della F3 Asia a Buriram, Jack Doohan vede vicina la vittoria dopo aver viaggiato al comando dall'inizio alla fine. Ma l'epilogo è incredibile: l'australiano accusa una foratura alla gomma posteriore destra, va lungo, a fatica taglia il traguardo in ottava posizione. È l'episodio che potrebbe rivelarsi decisivo per il titolo 2019-2020, con l'alfiere del team Pinnacle che da un potenziale -8 nei confronti del capoclassifica Joey Alders scivola a -36, con 50 punti ancora in palio domani.

L'olandese riceve un regalo inaspettato dalla sorte, e mette una serie ipoteca sul campionato quando sembrava destinato a difendersi con le unghie. Quinto in griglia, Alders di forza si è preso la piazza d'onore già al primo giro, però non è stato in grado di impensierire Doohan. Ma a poche curve dalla bandiera a scacchi si è ritrovato in testa, centrando il quinto successo stagionale. Alle sue spalle ha chiuso Nikita Mazepin, giunto in Thailandia da terzo incomodo in graduatoria, ma ormai il russo è matematicamente escluso dai giochi: si trova infatti 182 punti, contro i 240 di Alders e 204 di Doohan.

Come unica consolazione, il figlio del motociclista Mick si è guadagnato la pole anche per gara 2 grazie al best lap messo a segno in 1'32"486, ma Alders avrà l'occasione di completare la pratica ed evitare rischi per gara 3, quando dovrà scattare dalla nona casella.

A completare il podio di oggi è Jamie Chadwick, protagonista di una buona prestazione. La ragazza britannica nelle fasi iniziali si era vista superare dal nostro Alessio Deledda, autore della sua miglior prova in F3 Asia. Non solo per il risultato in assoluto (settimo posto), ma anche per il carattere mostrato. Il pilota romano è stato a lungo quarto, poi ha saputo difendersi con grinta da un altro avversario temibile come Pietro Fittipaldi, vincitore 2017 della Formula V8 3.5, al via di alcuni round in IndyCar e tester Haas F1.

Con il brasiliano ha lottato l'esordiente Mikhael Belov, apparso a suo agio sulla Tatuus-Autotecnica, mentre è giunto sesto l'australiano Tommy Smith. In zona punti anche James Yu, che scattava dalla prima fila ma ha subito perso terreno, e Yu Kanamaru. Il campione uscente Ukyo Sasahara ha invece alzato bandiera bianca dopo essere incappato in un testacoda al termine del primo giro, imboccando la via dei box.

Aggiornamento: Mazepin penalizzato, Chadwick seconda

Cambia l'ordine d'arrivo di gara 1 della F3 Asia a Buriram. Nikita Mazepin, secondo al traguardo, è stato penalizzato di 5" per un "contatto evitabile", come spiegato dai commissari. A ereditare la piazza d'onore è quindi l'ottima Jamie Chadwick, mentre sul podio sale virtualmente anche Pietro Fittipaldi. Il brasiliano non aveva mai concluso in top 3 in questa stagione. Mazepin retrocede invece quinto, alle spalle anche di Mikhael Belov.

Sabato 22 febbraio 2020, gara 1 (aggiornata)

1 - Joey Alders - BlackArts - 20 giri 31'12"193
2 - Jamie Chadwick - Absolute - 5"246
3 - Pietro Fittipaldi - Pinnacle - 7"358
4 - Mikhael Belov - BlackArts - 8"894
5 - Nikita Mazepin - Hitech - 9"695
6 - Tommy Smith - Absolute - 15"384
7 - Alessio Deledda - Hitech - 16"600
8 - Jack Doohan - Pinnacle - 21"690
9 - James Yu - Zen - 22"186
10 - Yu Kanamaru - BlackArts - 27"846
11 - Thomas Luedi - BlackArts - 1'23"144
12 - Paul Wong - Zen - 1 giro
13 - Ukyo Sasahara - 4 giri

Giro più veloce: Jack Doohan 1'32"486

Ritirati
6° giro - Leonard Hoogenboom
4° giro - Dominic Ang
3° giro - Alister Yoong

Il campionato
1.Alders 240 punti; 2.Doohan 204; 3.Mazepin 182; 4.DeFrancesco 101; 5.Fittipaldi 99; 6.Fernandez 96; 7.Chadwick 93; 8.Kanamaru 82; 9.Yu 58; 10.Smith 34




TatuusAutoTecnicaMotoriFR Regional Middle EastPREMARS Racing