formula 1

Horner e Seidl candidati dalla
Aston Martin per il ruolo di TP

Massimo Costa - XPB ImagesE' uscito dalla porta principale della Formula 1, potrebbe rientrarvi dalla finestra. Christia...

Leggi »
World Endurance

Porsche blocca Penske: salta l’accordo
con Proton per far correre le 963 LMDh

Michele Montesano - DPPI Images Subito dopo la 8 Ore del Bahrain, ultima gara del FIA WEC 2025, nel paddock di Sakhir girav...

Leggi »
GT World Challenge

Rutronik passa a Lamborghini: porterà
al debutto europeo la Temerario GT3

Michele Montesano Si apre un nuovo capitolo per la squadra campione in carica del GT World Challenge Europe Endurance Cup. ...

Leggi »
formula 1

La delusione di Stella
"La violazione è stata involontaria"

Massimo Costa - XPB ImagesLa delusione è forte. La sberla ricevuta ancora di più. In McLaren non si danno pace per la doppia...

Leggi »
formula 1

Colpo di scena a Las Vegas
Squalificati Norris e Piastri

Massimo CostaClamoroso a Las Vegas. In sede di verifica tecnica, le due McLaren-Mercedes sono state trovate con il pattino p...

Leggi »
formula 1

La legge di Verstappen
Norris sbaglia e si accontenta

Massimo Costa - XPB ImagesLa legge di Max Verstappen si è abbattuta sui suoi rivali nel GP di Las Vegas. Tutto si è deciso g...

Leggi »
4 Feb 2023 [11:59]

ByKolles perde la causa contro
Sanderson, a rischio il marchio Vanwall

Michele Montesano

Per la Vanwall la presenza nel FIA WEC si sta rivelando sempre più una corsa a ostacoli. La ByKolles, struttura che ha realizzato e iscritto la Vandervell 680 per la stagione 2023 del Mondiale Endurance, ha perso la causa che aveva presentato all’EUIPO (Ufficio per la Proprietà Intellettuale dell’Unione Europea) contro la Sanderson International Marketing.

Già l’anno scorso FIA e ACO avevano rifiutato la richiesta d’iscrizione da parte della ByKolles per via della proprietà legale del marchio Vanwall. La questione, che sembrava risolta, è invece tornata d’attualità in questi giorni dopo un contenzioso durato diversi mesi. La PMG GMBh, società collegata all’azienda di Colin Kolles, aveva registrato il marchio Vanwall in Germania e a livello globale sostenendo che la Sanderson International Marketing, detentrice dei diritti nel Regno Unito e nell’Unione Europea, non lo stesse utilizzando.

La società inglese ha però presentato in sua difesa le prove di attività commerciali, quali la vendita di un’auto d’epoca, oltre al piano aziendale che prevede la realizzazione di repliche delle monoposto Formula 1 del 1958. Alla luce di ciò l’EUIPO si è pronunciato in favore della Sanderson International Marketing, la quale potrà utilizzare il marchio Vanwall 1958 per costruire e vendere auto stradali e da corsa.

Tale decisione rischia di far naufragare il programma LMH di ByKolles prima di vedere il debutto ufficiale in pista. Il regolamento sportivo del WEC prevede, infatti, che una squadra per schierare un’auto debba avere i diritti del marchio o, quantomeno, un accordo con la proprietà. ByKolles-Vanwall, che aveva annunciato la presenza per l’intero campionato di una Vandervell 680 con i piloti Jaques Villeneuve, Esteban Guerrieri e Tom Dillmann, ha reso noto che farà ricorso a tale decisione. A poco più di un mese dalla 1000 Miglia di Sebring, prima gara stagionale del WEC, la dicitura ‘soggetta a omologazione’ sull’iscrizione della Vanwall non lascia ben sperare.
CetilarFORMULA MEDICINEDALLARA