F4 Italia

Parte da Misano la stagione 2025
Ed è subito record di partecipanti

È tutto pronto per l'inizio di una nuova e spettacolare stagione dell’Italian F.4 Championship. La serie promossa da ACI...

Leggi »
altre

BMW svela la M2 Racing: la porta
d’ingresso per il mondo delle corse GT

Michele Montesano A margine dell’apertura della stagione 2025 del DTM, sul tracciato di Oschersleben, BMW Motorsport ha pres...

Leggi »
Rally

Rally delle Canarie – Finale
Rovanperä vince e si rilancia

Michele Montesano Dominando il Rally delle Isole Canarie, quarta prova stagione del WRC, Kalle Rovanperä ha finalmente inte...

Leggi »
dtm

Oschersleben – Gara 2
Güven primo successo di strategia

Michele Montesano Fine settimana delle prime volte per il DTM. Trionfando nella seconda gara di Oschersleben, Ayhancan Güve...

Leggi »
dtm

Oschersleben – Qualifica 2
Gounon conquista la sua prima pole

Michele Montesano Jules Gounon è il volto nuovo del DTM. Dopo aver debuttato lo scorso anno, in occasione dell’ultimo appunt...

Leggi »
Rally

Rally delle Canarie – 2° giorno finale
Rovanperä vede la vittoria, Pajari out

Michele Montesano Barra dritta e vento in poppa. Kalle Rovanperä ha proseguito imperterrito a dettare legge nel Rally delle...

Leggi »
6 Feb 2023 [14:45]

Iron Lynx su due fronti con Porsche:
affronterà sia il WEC che la ELMS

Michele Montesano

Il 2023 sarà un anno di transizione per il team Iron Lynx, ma non per questo privo di azione in pista. La compagine italiana, al termine della passata stagione, ha infatti annunciato la collaborazione con Lamborghini Squadra Corse debuttando nella 24 Ore di Daytona con la Huracan GT3 Evo 2. Inoltre, la squadra diretta da Andrea Piccini, parteciperà attivamente al programma LMDh della casa di Sant’Agata Bolognese.

Nell’attesa che nei campionati ACO siano ammesse le GT3, Iron Lynx affronterà la stagione 2023 del FIA WEC e della ELMS con le Porsche 911 RSR-19. Per l’occasione la squadra italiana si appoggerà al team Proton Competition che metterà a disposizione, oltre alle vetture tedesche, attrezzature e parte del personale. Anche gli uomini di Iron Lynx saranno presenti in pista, per prepararsi in vista del ritorno in pianta stabile a partire dal 2024.

Saranno 2 le Porsche iscritte nel WEC. Sulla GT ‘rosa’ delle Iron Dames si alterneranno le già annunciate Rahel Frey, Michelle Gatting e Sarah Bovy. La 911 numero 60 vedrà invece Claudio Schiavoni affiancato dall’esperto Matteo Cressoni e dal belga Alessio Picariello, il quale nel 2020 ha conquistato il titolo ELMS in classe GTE proprio con la Porsche gestita dal Proton Competition.

Oltre al programma nel Mondiale Endurance, Iron Lynx schiererà anche una Porsche 911 nella ELMS. Nel campionato continentale, che si articolerà su 6 eventi, la coppia Schiavoni-Cressoni sarà supportata dal pilota ufficiale Porsche Motorsport Matteo Cairoli.
LP RacingCetilarFORMULA MEDICINEDALLARA