formula 1

Lindblad a Silverstone
con la Red Bull nella FP1

Massimo CostaPrimo campanello di allarme per Yuki Tsunoda. La Red Bull proverà nella FP1 del GP di Silverstone il giovane de...

Leggi »
formula 1

Sauber/Audi lancia il Centro
Tecnologico in Gran Bretagna

Sauber Motorsport ha annunciato l'apertura del suo nuovo Centro Tecnologico presso Bicester Motion, nel Regno Unito, che...

Leggi »
formula 1

La rinascita di Alonso
La caduta senza fine di Stroll

 Massimo Costa - XPB Images Non lo nascondiamo. Nella primissima parte della stagione, un po’ di preoccupazione c’era. ...

Leggi »
formula 1

Colapinto sulla graticola
L'Alpine pensa a Bottas

Massimo Costa - XPB ImagesDalla Gran Bretagna gira la notizia che Valtteri Bottas è divenuto il candidato numero uno per una...

Leggi »
formula 1

A Baku 2026 si correrà di sabato
11 giorni di test pre-campionato '26

Massimo CostaIl Gran Premio di Baku 2026 non si correrà di domenica, bensì di sabato. Il 27 settembre è infatti il National ...

Leggi »
formula 1

L'incidente Antonelli-Verstappen
spegne i sogni iridati della Red Bull

Massimo Costa - XPB ImagesVolti tristi nel box Red Bull domenica pomeriggio quando si è concluso il GP di Austria. L'inc...

Leggi »
6 Feb 2023 [14:45]

Iron Lynx su due fronti con Porsche:
affronterà sia il WEC che la ELMS

Michele Montesano

Il 2023 sarà un anno di transizione per il team Iron Lynx, ma non per questo privo di azione in pista. La compagine italiana, al termine della passata stagione, ha infatti annunciato la collaborazione con Lamborghini Squadra Corse debuttando nella 24 Ore di Daytona con la Huracan GT3 Evo 2. Inoltre, la squadra diretta da Andrea Piccini, parteciperà attivamente al programma LMDh della casa di Sant’Agata Bolognese.

Nell’attesa che nei campionati ACO siano ammesse le GT3, Iron Lynx affronterà la stagione 2023 del FIA WEC e della ELMS con le Porsche 911 RSR-19. Per l’occasione la squadra italiana si appoggerà al team Proton Competition che metterà a disposizione, oltre alle vetture tedesche, attrezzature e parte del personale. Anche gli uomini di Iron Lynx saranno presenti in pista, per prepararsi in vista del ritorno in pianta stabile a partire dal 2024.

Saranno 2 le Porsche iscritte nel WEC. Sulla GT ‘rosa’ delle Iron Dames si alterneranno le già annunciate Rahel Frey, Michelle Gatting e Sarah Bovy. La 911 numero 60 vedrà invece Claudio Schiavoni affiancato dall’esperto Matteo Cressoni e dal belga Alessio Picariello, il quale nel 2020 ha conquistato il titolo ELMS in classe GTE proprio con la Porsche gestita dal Proton Competition.

Oltre al programma nel Mondiale Endurance, Iron Lynx schiererà anche una Porsche 911 nella ELMS. Nel campionato continentale, che si articolerà su 6 eventi, la coppia Schiavoni-Cressoni sarà supportata dal pilota ufficiale Porsche Motorsport Matteo Cairoli.
CetilarFORMULA MEDICINEDALLARA