formula 1

Colapinto sulla graticola
L'Alpine pensa a Bottas

Massimo Costa - XPB ImagesDalla Gran Bretagna gira la notizia che Valtteri Bottas è divenuto il candidato numero uno per una...

Leggi »
formula 1

A Baku 2026 si correrà di sabato
11 giorni di test pre-campionato '26

Massimo CostaIl Gran Premio di Baku 2026 non si correrà di domenica, bensì di sabato. Il 27 settembre è infatti il National ...

Leggi »
formula 1

L'incidente Antonelli-Verstappen
spegne i sogni iridati della Red Bull

Massimo Costa - XPB ImagesVolti tristi nel box Red Bull domenica pomeriggio quando si è concluso il GP di Austria. L'inc...

Leggi »
Rally

Rally Acropoli – Finale
Tänak e Hyundai ritrovano il successo

Michele Montesano Otto lunghi mesi. Questo il tempo trascorso dall’ultima volta che Ott Tänak è salito sul gradino più alto ...

Leggi »
formula 1

McLaren detta legge, Ferrari a podio
Lawson splendido, Bortoleto a punti

Massimo Costa - XPB ImagesQuarta doppietta stagionale per la McLaren-Mercedes, la prima con Lando Norris davanti a Oscar Pia...

Leggi »
GT World Challenge

Endurance a Spa – Gara
Lamborghini conquista le Ardenne

Da Spa - Michele Montesano - Foto Speedy La 24 Ore di Spa Francorchamps si è chiusa nel segno del Toro. Al termine di una g...

Leggi »
25 Set 2005 [10:18]

CIT a Monza, qualifiche: Andrea Bacci, un giro da sogno

Sul velocissimo autodromo di Monza si sono concluse le prove ufficiali per il settimo appuntamento stagionale del Campionato Italiano Turismo, il titolo tricolore riservato alle vetture da competizione derivate dalla serie.
Come sempre combattutissima la sessione di qualifica che ha delineato lo schieramento di partenza per la gara di domani nella N3 con ben sette vetture differenti nelle prime dieci posizioni. La classe regina del campionato (da 1.800 a 2.000 cc) ha visto svettare due piloti fiorentini. Inizialmente il primato cronometrico sembra saldamente nelle mani di Marco Brogi (Renault Clio Rs Antonelli Sport), ma proprio nel giro che chiude la sessione Andrea Bacci (Peugeot 206 RC Autofficina Rally) segna una pole strepitosa con il tempo di 2’16"140 staccando l’avversario per più di mezzo secondo. Il viterbese Elio Marchetti (System Tecnica) conferma lo stato di forma facendo registrare il terzo tempo davanti al veronese Oscar Venturato (Alfa Romeo 147 Motortech), al cesenate Davide Bertozzi (BMW 320 E36 Rubicone Corse) ed al salernitano Luigi Moccia (Ford Focus H.T. Racing), mentre solo ottavo è il campione in carica, il milanese Alessandro Bernasconi (BMW 320 E46 Habitat Racing). Ad entrare nella “top 10” sono anche il milanese Alessandro Chionna (Alfa Romeo 147 Legnano Corse) ed il barese Nicola Papagni (Peugeot 306 Antonelli Sport). Ottimo ritorno in campionato per il trapanese Vito De Pasquale (BMW 330d) che al volante dell’unica vettura Diesel (classe ND2) si schiererà tra le N3 sulla terza posizione dello schieramento di domani.

Continua inarrestabile la corsa in vetta alla classifica Assoluta di campionato per il milanese Marco Baroncini (Rover 200 H.T. Racing) che domina nella N4 (da 1.500 a 1.800 cc) segnando la pole con il tempo di 2’23"748. Alle sue spalle Pasquale Notarnicola (Rover 200 PAI Tecnosport), Orazio Araldi (Alfa Romeo 146 PAI Tecnosport), Nicola Berardi (Fiat Punto Hgt Legnano Corse), Piergiorgio Castellani (Rover 200 PAI Tecnosport) e Alfredo Di Cosmo, sull’altra Punto Legnano Corse. Sfortuna invece per il rivale di Baroncini in N4, il ravennate Riccardo Missiroli (Fiat Punto Hgt Giangiacomo&Leone), che è costretto alle vie di fuga già nel corso del primo giro.

Se tra le Peugeot 106 1.6 16V della N5 (da 1.400 a 1.600 cc) il veneto Gianfranco Billo (Superchallenge) non ha difficoltà ad imporsi sul bresciano Mauro Beltrami (ProRacing), grazie al tempo di 2’25"039 (partirà al fianco di Baroncini nello schieramento riservato ad N4, N5 ed N6), in N6 (fino a 1.400 cc) il tassista palermitano Giacomo Tartamella (VW Polo 1.4 A.S.P.A.S. – BD Racing) è il più veloce con il tempo di 2’30"917 e staccando per un solo decimo di secondo l’attuale leader di classe, il napoletano Giuseppe Celentano (VW Polo 1.4 Progetto Corsa). Terzo tempo per Claudio Clivati (VW Polo 1.4 BD Racing) davanti a Paolo Squillace sull’altra Polo della Progetto Corsa.