formula 1

Bottas e Perez, la coppia
ideale per il team Cadillac

Massimo Costa - XPB ImagesNuovi regolamenti, monoposto completamente inedita e al debutto in Formula 1 come l'intera squ...

Leggi »
indycar

Milwaukee - Gara
Alla fine spunta Rasmussen

Carlo Luciani Incredibile vittoria da parte di Christian Rasmussen, che ha trionfato al termine dei 250 giri sull’ovale di ...

Leggi »
dtm

Sachsenring – Gara 2
Güven mette la quarta e si rilancia

Michele Montesano Ancora Ayhancan Güven. Il pilota turco del team Manthey ci ha preso gusto ottenendo la seconda vittoria s...

Leggi »
dtm

Sachsenring – Qualifica 2
Aitken, pole da leader di campionato

Michele Montesano Salito al comando della classifica del campionato DTM al termine della gara di ieri, Jack Aitken si è ass...

Leggi »
indycar

Milwaukee - Qualifica
Palou a caccia di record

Carlo Luciani Nonostante il titolo sia già stato assegnato nell’ultimo appuntamento di Portland, la stagione 2025 IndyCar n...

Leggi »
dtm

Sachsenring – Gara 1
Güven beffa sul finale Pepper

Michele Montesano Tra i due litiganti il terzo gode, accade anche questo nel DTM. Ayhancan Güven ha approfittato della lott...

Leggi »
11 Gen 2022 [0:35]

CLAMOROSO - La Maserati entra
nel campionato a partire dal 2023

Massimo Costa

La notizia che non ti aspetti è arrivata poco dopo la mezzanotte. Nei primi minuti di martedì 11 gennaio, la Formula E ha annunciato il clamoroso ingresso nel proprio campionato del marchio Maserati a partire dal 2023, la stagione numero 9. Sarà il primo costruttore italiano a partecipare alla Formula E fin dalla sua nascita.

Ancora non è chiaro con quale squadra Maserati si unirà. Il marchio del Tridente è da pochi mesi parte del gruppo Stellantis che unisce Fiat Chrysler Automobiles e il Gruppo PSA. Va ricordato che Stellantis è già presente in Formula E col marchio DS Techeetah.
 
L'impegno di Maserati per la mobilità elettrica è alimentato da un lampo di nuova energia, che ora accelera per correre alla massima velocità con Folgore, la gamma completamente elettrica. Tutti i nuovi modelli Maserati saranno disponibili anche in soluzioni 100% elettriche tra cui Maserati Grecale, Maserati GranTurismo e GranCabrio e la supersportiva Maserati MC20.

Per la Formula E, Maserati svilupperà un proprio propulsore Gen3 che genererà 350 kW di potenza oltre a un propulsore anteriore di serie da 250 kW.

L'ultimo impegno ufficiale della Maserati risale ai primi anni 2000, precisamente al 2004, con la MC12 nelle gare Gran Turismo categoria GT1 di livello internazionale e la conquista del titolo nel 2010.
 
Davide Grasso, CEO Maserati, ha dichiarato: "Siamo molto orgogliosi di essere tornati come protagonisti nel mondo delle corse. Siamo alimentati dalla passione e innovativi per natura. Abbiamo una lunga storia di eccellenza nelle competizioni di livello mondiale e siamo pronti a guidare le prestazioni in futuro. Nella corsa per vetture di altre prestazioni, lusso e innovazione, Folgore è irresistibile ed è l'espressione più pura di Maserati. Ecco perché abbiamo deciso di tornare a correre scegliendo la Formula E”.