FIA Formula 3

Test a Montmeló - 4° turno
Kato spinge e si impone

Davide Attanasio - Dutch Photo AgencyÈ stato Taito Kato (ART) il più veloce dei piloti che hanno preso parte al quarto e ult...

Leggi »
FIA Formula 3

Test a Montmelò - 3° turno
Nael leader, Lacorte quarto

Massimo Costa - Dutch PhotoSqualificato nel secondo turno di mercoledì, che lo vedeva quarto, in quanto la sua Dallara era s...

Leggi »
FIA Formula 3

Test a Montmelò - 2° turno
Spunto del rookie Gladysz

Massimo CostaSecondo turno del primo giorno dei test Formula 3 a Montmelò. Tempi più alti rispetto alla sessione del mattino...

Leggi »
formula 1

Rinnovo per Russell e Antonelli
Con Mercedes almeno fino al 2026

Davide Attanasio - XPB Images"Confermare la nostra formazione è sempre stata una questione di quando, non di se. Parole...

Leggi »
FIA Formula 3

Test a Montmelò - 1° turno
Campos leader con Ugochukwu e Nael

Massimo Costa - Dutch PhotoDa Jerez a Montmelò (e la prossima settimana Imola), la Formula 3 prosegue con i propri test coll...

Leggi »
indycar

Primo test per Schumacher
Hauger il più veloce ad Indianapolis

Carlo Luciani Annunciato già nelle scorse settimane, nella giornata di ieri (lunedì 13 ottobre) Mick Schumacher ha eff...

Leggi »
17 Gen 2022 [16:24]

La Formula E punta l'India,
possibile gara a Hyderabad

Jacopo Rubino

Nella stagione 2022-2023 la Formula E potrebbe sbarcare in India: la meta designata è quella di Hyderabad, quarta città del Paese asiatico per popolazione con oltre 9 milioni di abitanti stimati. Le autorità locali hanno siglato una lettera di intenti con gli organizzatori della serie elettrica, per valutare la fattibilità di un E-Prix che in caso positivo potrebbe essere confermato ufficialmente entro tre mesi. Il circuito verrebbe allestito nei pressi dal lago artificiale Hussain Sagar, con una lunghezza intorno ai 2,3 chilometri.

Il progetto è ovviamente spinto dalla Mahindra, costruttore nazionale presente in Formula E sin dalla prima edizione, vincitore di 5 gare, ma anche da Greenko, leader in India nel settore delle energie rinnovabili che ha base proprio a Hyderabad. "Speriamo di essere qui fra dicembre 2022 e marzo 2023", ha sottolineato Alberto Longo, amministratore delegato del campionato, in attesa del definitivo semaforo verde.

Per l'India sarebbe l'evento motoristico di maggior rilevanza dopo i Gran Premi di Formula 1 disputati nel 2011, 2012 e 2013 sul tracciato di Buddh, realizzato appositamente su progetto di Hermann Tilke, ma rapidamente uscito dai radar del motorsport internazionale.

La Formula E ha inoltre confermato che "oltre 20 città" sono attualmente in lizza per ospitare una tappa Mondiale 2022-2023, a fronte delle 10 inserite nel calendario del campionato che scatterà a fine mese dall'Arabia Saudita.