Rally

Rally Arabia Saudita – 2° giorno finale
Fourmaux 1°, Ogier allunga su Evans

Michele Montesano I veri protagonisti del Rally dell’Arabia Saudita si sono rivelati gli pneumatici. Le gomme Hankook hanno ...

Leggi »
Rally

Rally Arabia Saudita – 2° giorno mattino
Sesks sale in vetta, Ogier precede Evans

Michele Montesano Avvio scoppiettante nel Rally dell’Arabia Saudita. Martins Sesks è a caccia di un sedile per la prossima ...

Leggi »
Rally

Rally dell’Arabia Saudita – 1° giorno
Tänak apre seguito da Ogier e Sesks

Michele Montesano Sebbene sia giunto al momento dei saluti, più o meno definitivi al Mondiale Rally, Ott Tänak ha tutta l’in...

Leggi »
Rally

Rally dell’Arabia Saudita – Shakedown
Rovanperä in testa, brividi per Evans

Michele Montesano Sarà il Rally dell’Arabia Saudita a decidere le sorti della stagione 2025 del WRC. Al termine di una cava...

Leggi »
Formula E

Mahindra prosegue nella serie elettrica
Al via con la Gen4 almeno fino al 2030

Michele Montesano Sebbene siamo alla vigilia della dodicesima stagione di Formula E, che scatterà il prossimo 6 dicembre co...

Leggi »
formula 1

Horner o Seidl team principal?
No, in Aston Martin farà tutto Newey

Massimo Costa - XPB ImagesNei giorni scorsi, dalla Gran Bretagna arrivavano voci di un possibile rientro in F1 di Christian ...

Leggi »
17 Gen 2022 [16:24]

La Formula E punta l'India,
possibile gara a Hyderabad

Jacopo Rubino

Nella stagione 2022-2023 la Formula E potrebbe sbarcare in India: la meta designata è quella di Hyderabad, quarta città del Paese asiatico per popolazione con oltre 9 milioni di abitanti stimati. Le autorità locali hanno siglato una lettera di intenti con gli organizzatori della serie elettrica, per valutare la fattibilità di un E-Prix che in caso positivo potrebbe essere confermato ufficialmente entro tre mesi. Il circuito verrebbe allestito nei pressi dal lago artificiale Hussain Sagar, con una lunghezza intorno ai 2,3 chilometri.

Il progetto è ovviamente spinto dalla Mahindra, costruttore nazionale presente in Formula E sin dalla prima edizione, vincitore di 5 gare, ma anche da Greenko, leader in India nel settore delle energie rinnovabili che ha base proprio a Hyderabad. "Speriamo di essere qui fra dicembre 2022 e marzo 2023", ha sottolineato Alberto Longo, amministratore delegato del campionato, in attesa del definitivo semaforo verde.

Per l'India sarebbe l'evento motoristico di maggior rilevanza dopo i Gran Premi di Formula 1 disputati nel 2011, 2012 e 2013 sul tracciato di Buddh, realizzato appositamente su progetto di Hermann Tilke, ma rapidamente uscito dai radar del motorsport internazionale.

La Formula E ha inoltre confermato che "oltre 20 città" sono attualmente in lizza per ospitare una tappa Mondiale 2022-2023, a fronte delle 10 inserite nel calendario del campionato che scatterà a fine mese dall'Arabia Saudita.