Eurocup-3

Shake down a Varano per la
Dallara della nuova Eurocup-3

Massimo CostaUna giornata fredda, ma dominata da un bellissimo sole, ha tenuto a battesimo a Varano i primi giri della Dalla...

Leggi »
Formula E

Svelata la Gen4: 600 kW di potenza per
una velocità massima di oltre 320 km/h

Michele Montesano A partire dal 2026, la Formula E si prepara a entrare in una nuova era con la monoposto Gen4, un progetto ...

Leggi »
formula 1

De Adamich ci ha lasciato
Da pilota di F1 a telecronista

Articolo tratto da La Stampa di Lorenzo PastugliaSe n’è andato in silenzio, com’era nel suo stile, ma lasciando dietro di sé...

Leggi »
World Endurance

Italia protagonista nei Rookie Test
A Sakhir Rovera e Drudi sulle Hypercar

Michele Montesano Al termine della 8 Ore del Bahrain, il FIA WEC vivrà la sua tradizionale giornata di chiusura con i Rooki...

Leggi »
World Endurance

Ecco il BoP per Sakhir: Ferrari e Toyota
più leggere, salgono Porsche e Cadillac

Michele Montesano Alla vigilia dell’ultimo appuntamento della stagione 2025 del FIA WEC, come da programma FIA e ACO hanno d...

Leggi »
super gt

Montegi - Gara: Tsuboi-Yamashita e
Toyota TOM’S si confermano campioni

Michele Montesano Anche quest’anno Toyota si è confermata campione del Super GT. Montegi ha sorriso a Sho Tsuboi e Kenta Ya...

Leggi »
17 Gen 2022 [16:24]

La Formula E punta l'India,
possibile gara a Hyderabad

Jacopo Rubino

Nella stagione 2022-2023 la Formula E potrebbe sbarcare in India: la meta designata è quella di Hyderabad, quarta città del Paese asiatico per popolazione con oltre 9 milioni di abitanti stimati. Le autorità locali hanno siglato una lettera di intenti con gli organizzatori della serie elettrica, per valutare la fattibilità di un E-Prix che in caso positivo potrebbe essere confermato ufficialmente entro tre mesi. Il circuito verrebbe allestito nei pressi dal lago artificiale Hussain Sagar, con una lunghezza intorno ai 2,3 chilometri.

Il progetto è ovviamente spinto dalla Mahindra, costruttore nazionale presente in Formula E sin dalla prima edizione, vincitore di 5 gare, ma anche da Greenko, leader in India nel settore delle energie rinnovabili che ha base proprio a Hyderabad. "Speriamo di essere qui fra dicembre 2022 e marzo 2023", ha sottolineato Alberto Longo, amministratore delegato del campionato, in attesa del definitivo semaforo verde.

Per l'India sarebbe l'evento motoristico di maggior rilevanza dopo i Gran Premi di Formula 1 disputati nel 2011, 2012 e 2013 sul tracciato di Buddh, realizzato appositamente su progetto di Hermann Tilke, ma rapidamente uscito dai radar del motorsport internazionale.

La Formula E ha inoltre confermato che "oltre 20 città" sono attualmente in lizza per ospitare una tappa Mondiale 2022-2023, a fronte delle 10 inserite nel calendario del campionato che scatterà a fine mese dall'Arabia Saudita.