formula 1

Losail - Qualifica Sprint
Piastri strappa la pole a Russell

Massimo Costa - XPB ImagesSegue commentoVenerdì 28 novembre 2025, qualifica sprint1 - Oscar Piastri (McLaren-Mercedes) - 1&#...

Leggi »
Rally

Colpo di scena in Arabia Saudita
Fourmaux penalizzato, Sesks in testa

Michele Montesano Finale di giornata amaro per Adrien Fourmaux. A motori spenti il leader del Rally dell’Arabia Saudita si è...

Leggi »
FIA Formula 2

Losail – Qualifica
Goethe impressiona, Fornaroli secondo

Luca Basso - Dutch PhotoÈ stata una qualifica combattuta fino all’ultimo secondo quella della Formula 2 a Losail, penul...

Leggi »
Rally

Rally Arabia Saudita – 3° giorno finale
Fourmaux resiste in testa tra le forature

Michele Montesano Così come accaduto nel pomeriggio di ieri, anche nella tappa odierna gli pneumatici hanno giocato un ruol...

Leggi »
formula 1

Momento di ilarità nel turno libero
Dal muretto box Red Bull vedono Bottas...

Massimo CostaMomento di ilarità, e anche di sbigottimento, durante la sessione libera del GP di Losail. A un certo punto, l&...

Leggi »
formula 1

Losail - Libere
Piastri, segnali di risveglio

Massimo Costa - XPB ImagesPenultimo appuntamento iridato per la F1 e c'è il format Sprint a Losail, Qatar. Quindi, un un...

Leggi »
31 Mar 2023 [11:53]

Cadillac raddoppia a Spa: Bourdais
e van der Zande sulla V-Series.R LMDh

Michele Montesano

In occasione della 6 Ore di Spa, terzo round del FIA WEC, il Chip Ganassi Racing schiererà una seconda Cadillac V-Series.R LMDh per Sebastien Bourdais e Renger van der Zande. La coppia, regolarmente iscritta nell’IMSA WeatherTech SportsCar Championship, guiderà la Cadillac numero 3 che andrà ad affiancare la gemella del terzetto composto da Earl Bamber, Alex Lynn e Richard Westbrook autori del quarto posto nella 1000 Miglia di Sebring.

Per Bourdais e van der Zande sarà quindi un ritorno nel Mondiale Endurance, avendo preso parte alle ultime due gare della passata stagione con il team Vector Sport in LMP2. Per via di una concomitanza con l’IndyCar Series sarà invece assente Scott Dixon che, assieme al francese e all’olandese, ha regalato il terzo posto assoluto nella 24 Ore di Daytona al Chip Ganassi Racing.

Dopo l’ottimo esordio nel WEC su suolo americano, per Cadillac si attende il debutto sui tracciati europei. A pesare sullo sviluppo della V-Series.R è proprio la mancanza di test effettuati sui circuiti del vecchio continente. Anche i ritardi per ultimare la sede tedesca, che gestirà l’impegno nel Mondiale Endurance, non giocheranno a favore del costruttore americano. In Cadillac Racing punteranno quindi sull’esperienza della squadra, in grado di valorizzare al meglio sia il telaio Dallara che la meccanica, semplice e affidabile, del motore V8 da 5.5 litri. Inoltre, in occasione della 24 Ore di Le Mans, le Cadillac LMDh saranno ben tre con l’arrivo del prototipo gestito dall’Action Express Racing affidato all’equipaggio composto da Alexander Sims, Pipo Derani e Jack Aitken.



La 6 Ore di Spa, in scena il 29 aprile, vedrà anche il debutto della prima Porsche 963 privata. La LMDh tedesca verrà gestita dal Team Jota (nella foto sopra) e sarà condotta dai già annunciati Yifei Ye, Antonio Felix da Costa e Will Stevens. Novità anche in casa Glickenhaus con i soli Romain Dumas e Oliver Pla confermati sulla 007 LMH. Con ogni probabilità il terzo pilota della scuderia americana sarà Maximilian Götz. L’ex campione DTM sfrutterà la tappa belga per prendere dimestichezza con la Glickenhaus in vista della 24 Ore di Le Mans, dove verrà schierata una seconda 007 con livrea HK Motorcars.
CetilarFORMULA MEDICINEDALLARA