World Endurance

Italia protagonista nei Rookie Test
A Sakhir Rovera e Drudi sulle Hypercar

Michele Montesano Al termine della 8 Ore del Bahrain, il FIA WEC vivrà la sua tradizionale giornata di chiusura con i Rooki...

Leggi »
World Endurance

Ecco il BoP per Sakhir: Ferrari e Toyota
più leggere, salgono Porsche e Cadillac

Michele Montesano Alla vigilia dell’ultimo appuntamento della stagione 2025 del FIA WEC, come da programma FIA e ACO hanno d...

Leggi »
super gt

Montegi - Gara: Tsuboi-Yamashita e
Toyota TOM’S si confermano campioni

Michele Montesano Anche quest’anno Toyota si è confermata campione del Super GT. Montegi ha sorriso a Sho Tsuboi e Kenta Ya...

Leggi »
Regional European

FREC e il futuro - L'ombrello FIA
porterà più stabilità tra gli iscritti?

Massimo CostaSiamo arrivati al giorno 1 novembre e c'è un campionato internazionale molto importante, di grande interess...

Leggi »
formula 1

Hamilton sul Ferrari Magazine
"Gli italiani sono animati dalla passione"

XPB ImagesDal Ferrari Magazine, traiamo questa bella intervista a Lewis Hamilton realizzata da Jason Barlow Come ti sei...

Leggi »
Formula E

Women’s Test a Valencia
Chambers batte per un soffio la Pulling

Michele Montesano I protagonisti della Formula E devono iniziare a preoccuparsi. Il verdetto del Women’s Test, andato in sce...

Leggi »
5 Apr 2023 [18:40]

Shakedown a Vallelunga con
Mediani per la Isotta Fraschini

Massimo Costa

La Isotta Fraschini Tipo 6 LMH è pronta a scendere in pista. Lo farà l'11 e 12 aprile sul circuito di Vallelunga con al volante l'esperto Maurizio Mediani, già collaudatore della Michelotto Engineering, e con il prototipo test. Il pilota emiliano si è occupato dello sviluppo della vettura al simulatore. Questo test segue due lunghe sessioni svolte al banco 4WD nei mesi di febbraio e marzo.

Nei giorni scorsi, l’Isotta Fraschini ha superato con successo anche il crash test obbligatorio in vista dell’omologazione della vettura da parte della FIA, un passo importante e necessario. Per la Isotta Fraschini tutto procede secondo i piani previsti lo scorso ottobre. Ricordiamo che il team inglese Vector, che si occuperà della gestione del prototipo italiano, sta partecipando al campionato WEC LMP2 con una Oreca per i piloti Kaiser-Cullen-Aubry, che però potrebbero non essere coinvolti nel progetto Isotta.
CetilarFORMULA MEDICINEDALLARA