formula 1

McLaren domina con Piastri e Norris
Leclerc, terzo, contiene Verstappen

Massimo Costa - XPB ImagesE adesso sono 6 a 4 per Oscar Piastri. Questo il conteggio delle vittorie dei due piloti McLaren, ...

Leggi »
formula 1

Spa - La cronaca
Piastri di forza su Norris

Vittoria di Piastri conquistata con forza nel corso del primo giro superando Norris. Bel terzo posto di Leclerc, dopo la McL...

Leggi »
indycar

Laguna Seca - Gara
Palou domina e vede il titolo

Carlo Luciani Non ci sono rivali per Alex Palou, che grazie alla vittoria conquistata nel GP Monterey ha ipotecato il quart...

Leggi »
Formula E

Londra – Gara 2
Cassidy si ripete, alla Porsche il titolo

Michele Montesano Dominio indiscusso di Nick Cassidy a Londra. Dopo la vittoria di ieri, il neozelandese della Jaguar ha co...

Leggi »
FIA Formula 2

Colpo di scena: squalificato Lindblad
La vittoria passa a Stanek

Luca Basso - XPB ImagesNemmeno in tempo di lanciare la notizia della penalizzione di Alex Dunne che, dopo pochi minuti, è ar...

Leggi »
Formula E

Londra – Qualifica 2
Ticktum in pole ma Cassidy partirà primo

Michele Montesano Dan Ticktum si è assicurato l’ultima pole position dell’undicesima stagione di Formula E. Ma, nonostante ...

Leggi »
5 Apr 2023 [18:40]

Shakedown a Vallelunga con
Mediani per la Isotta Fraschini

Massimo Costa

La Isotta Fraschini Tipo 6 LMH è pronta a scendere in pista. Lo farà l'11 e 12 aprile sul circuito di Vallelunga con al volante l'esperto Maurizio Mediani, già collaudatore della Michelotto Engineering, e con il prototipo test. Il pilota emiliano si è occupato dello sviluppo della vettura al simulatore. Questo test segue due lunghe sessioni svolte al banco 4WD nei mesi di febbraio e marzo.

Nei giorni scorsi, l’Isotta Fraschini ha superato con successo anche il crash test obbligatorio in vista dell’omologazione della vettura da parte della FIA, un passo importante e necessario. Per la Isotta Fraschini tutto procede secondo i piani previsti lo scorso ottobre. Ricordiamo che il team inglese Vector, che si occuperà della gestione del prototipo italiano, sta partecipando al campionato WEC LMP2 con una Oreca per i piloti Kaiser-Cullen-Aubry, che però potrebbero non essere coinvolti nel progetto Isotta.
CetilarFORMULA MEDICINEDALLARA