F4 Italia

Intervista a Olivieri,
la giovane speranza tricolore

Marco AlbertiniSe avete seguito la F4 Italia negli ultimi due anni, il nome di Emanuele Olivieri vi sarà sicuramente familia...

Leggi »
formula 1

Discussioni su motori e carburanti
Il tema della sostenibilità finanziaria

Davide Attanasio - XPB Images In Formula Uno è difficile interiorizzare il concetto di pausa. Raramente si sta con le mani i...

Leggi »
World Endurance

Austin – Gara
Porsche al primo centro stagionale

Michele Montesano - XPB Images Pioggia, neutralizzazioni e ben cinque interventi della safety-car, il ritorno al successo ne...

Leggi »
formula 1

Red Bull torna imbattibile (a Monza)
La sportività della McLaren

Massimo Costa - XPB ImagesIn una domenica in cui la MotoGP incorona una volta di più la Ducati, le ragazze del volley vincon...

Leggi »
formula 1

Monza - La cronaca
Verstappen domina e batte le McLaren

Verstappen vince il GP di Monza precedendo Norris e Piastri. Quarto Leclerc, poi Russell Hamilton Albon Antonelli Bortoleto,...

Leggi »
Regional European

Spielberg - Gara 2
Clerot in controllo, De Palo KO

Giulia RangoPedro Clerot ha chiuso il weekend di Spielberg con una pole trasformata in vittoria, centrando il secondo succes...

Leggi »
5 Apr 2023 [18:40]

Shakedown a Vallelunga con
Mediani per la Isotta Fraschini

Massimo Costa

La Isotta Fraschini Tipo 6 LMH è pronta a scendere in pista. Lo farà l'11 e 12 aprile sul circuito di Vallelunga con al volante l'esperto Maurizio Mediani, già collaudatore della Michelotto Engineering, e con il prototipo test. Il pilota emiliano si è occupato dello sviluppo della vettura al simulatore. Questo test segue due lunghe sessioni svolte al banco 4WD nei mesi di febbraio e marzo.

Nei giorni scorsi, l’Isotta Fraschini ha superato con successo anche il crash test obbligatorio in vista dell’omologazione della vettura da parte della FIA, un passo importante e necessario. Per la Isotta Fraschini tutto procede secondo i piani previsti lo scorso ottobre. Ricordiamo che il team inglese Vector, che si occuperà della gestione del prototipo italiano, sta partecipando al campionato WEC LMP2 con una Oreca per i piloti Kaiser-Cullen-Aubry, che però potrebbero non essere coinvolti nel progetto Isotta.
CetilarFORMULA MEDICINEDALLARA