GT Internazionale

Verstappen correrà al Nürburgring
al volante di una Porsche Cayman GT4

Michele Montesano - XPB Images Dalla vittoria di Monza in Formula 1, conquistata la scorsa domenica, al debutto in gara sul...

Leggi »
Rally

Rally del Cile – Shakedown
Tänak il più rapido sull’umido

Michele Montesano Archiviato il combattuto Rally del Paraguay, il WRC si è fermato in Sudamerica. Gli specialisti del traver...

Leggi »
World Endurance

Ferrari rinnova con Nielsen
Accordo pluriennale per il danese

Michele Montesano Si prosegue nel solco della stabilità a Maranello. Dopo aver esteso i contratti ad Antonio Giovinazzi e A...

Leggi »
E4

Anteprima Mugello
Consani, junior Mercedes, con R-Ace
Torna Cram con Weiss e Repetto

Davide AttanasioNovità interessanti per quanto concerne il campionato E4, pronto a disputare il suo secondo (di tre) appunta...

Leggi »
FIA Formula 3

Slater si accorda con Trident

Davide AttanasioSarà Freddie Slater il quarto pilota con il quale il team Trident si aggiudicherà il campionato piloti della...

Leggi »
Rally

Lancia svela la Ypsilon Rally2 HF
Primi test in Francia anche con Biasion

Michele Montesano Il sogno è diventato realtà. Presto torneremo a vedere il marchio Lancia nel mondo dei rally. Dopo aver d...

Leggi »
22 Ott 2024 [12:23]

Cairoli, Fuoco, Marciello, Mortara
e il team Sospiri all'attacco di Macao

Massimo Costa

Si annuncia un weekend infuocato a Macao tra il 14 e il 17 novembre. La lista iscritti della GT World Cup non è mai stata così ricca di nomi importanti. Ben quattro gli italiani con Matteo Cairoli ed Edoardo Mortara, piloti Lamborghini Hypercar nel WEC, che guideranno la Huracan del team VSR con le insegne Theodore. Si tratta di una prima assoluta per la Casa italiana e il team dell'ex pilota Vincenzo Sospiri. Poi, avremo Raffaele Marciello, pilota ufficiale BMW Hypercar nel WEC, che torna alle origini al volante di una BMW M4 e infine Antonio Fuoco, pilota Ferrari Hypercar nel WEC, con una Ferrari 296 ufficiale di AF Corse.

Poi, il protagonista del DTM, Thomas Preining campione 2023, con una Porsche del team Origine, Laurens Vanthoor (pilota Porsche Hypercar) con un'altra Porsche, ma del team Absolute. Con le BMW scende in campo il team WRT con Sheldon Van der Linde e Dries Vanthoor, con l'Audi Phantom il neo campione GT Open Christopher Haase, mentre Ricardo Feller correrà per il team Audi Asia.

E ancora, le Mercedes affidate a Jules Gounon e Daniel Juncadella (Craft-Bamboo), Maro Engel (GMR) e Ralf Aron (Toro). Poi, tanti altri nomi da non sottovalutare. Altre due Ferrari sono per il team Harmony per Yifey Ye, pilota WEC Hypercar d AF Corse, e Daniel Serra.

La lista iscritti

Raffaele Marciello (BMW) - Toro
Sheldon Van der Linde (BMW) - WRT
Dries Vanthoor (BMW) - WRT
Augusto Farfus (BMW) - KRC

Ralf Aron (Mercedes) - Toro
Daniel Juncadella (Mercedes) - Craft Bamboo
Jules Gounon (Mercedes) - Craft Bamboo
Maro Engel (Mercedes) - GMR

Thomas Preining (Porsche) - Origine
Laurens Vanthoor (Porsche) - Absolute
Alessio Picariello (Porsche) - Absolute
Leo Honli Ye (Porsche) - Origine
Laurin Heinrich (Porsche) - Schumacher CRLT

Luca Engstler (Lamborghini) - Engstler
Matteo Cairoli (Lamborghini) - VSR Theodore
Edoardo Mortara (Lamborghini) - VSR Theodore

Adderly Fong (Audi) - Uno
James Kuai Yu (Audi) - Uno
Christopher Haase (Audi) - Phantom Global
Ricardo Feller (Audi) - Audi Sport Asia

Yifei Ye (Ferrari) - Harmony
Daniel Serra (Ferrari) - Harmony
Antonio Fuoco (Ferrari) - AF Corse
Vincenzo Sospiri RacingTARGETgdlracing