formula 1

Horner e Seidl candidati dalla
Aston Martin per il ruolo di TP

Massimo Costa - XPB ImagesE' uscito dalla porta principale della Formula 1, potrebbe rientrarvi dalla finestra. Christia...

Leggi »
World Endurance

Porsche blocca Penske: salta l’accordo
con Proton per far correre le 963 LMDh

Michele Montesano - DPPI Images Subito dopo la 8 Ore del Bahrain, ultima gara del FIA WEC 2025, nel paddock di Sakhir girav...

Leggi »
GT World Challenge

Rutronik passa a Lamborghini: porterà
al debutto europeo la Temerario GT3

Michele Montesano Si apre un nuovo capitolo per la squadra campione in carica del GT World Challenge Europe Endurance Cup. ...

Leggi »
formula 1

La delusione di Stella
"La violazione è stata involontaria"

Massimo Costa - XPB ImagesLa delusione è forte. La sberla ricevuta ancora di più. In McLaren non si danno pace per la doppia...

Leggi »
formula 1

Colpo di scena a Las Vegas
Squalificati Norris e Piastri

Massimo CostaClamoroso a Las Vegas. In sede di verifica tecnica, le due McLaren-Mercedes sono state trovate con il pattino p...

Leggi »
formula 1

La legge di Verstappen
Norris sbaglia e si accontenta

Massimo Costa - XPB ImagesLa legge di Max Verstappen si è abbattuta sui suoi rivali nel GP di Las Vegas. Tutto si è deciso g...

Leggi »
22 Ott 2024 [12:23]

Cairoli, Fuoco, Marciello, Mortara
e il team Sospiri all'attacco di Macao

Massimo Costa

Si annuncia un weekend infuocato a Macao tra il 14 e il 17 novembre. La lista iscritti della GT World Cup non è mai stata così ricca di nomi importanti. Ben quattro gli italiani con Matteo Cairoli ed Edoardo Mortara, piloti Lamborghini Hypercar nel WEC, che guideranno la Huracan del team VSR con le insegne Theodore. Si tratta di una prima assoluta per la Casa italiana e il team dell'ex pilota Vincenzo Sospiri. Poi, avremo Raffaele Marciello, pilota ufficiale BMW Hypercar nel WEC, che torna alle origini al volante di una BMW M4 e infine Antonio Fuoco, pilota Ferrari Hypercar nel WEC, con una Ferrari 296 ufficiale di AF Corse.

Poi, il protagonista del DTM, Thomas Preining campione 2023, con una Porsche del team Origine, Laurens Vanthoor (pilota Porsche Hypercar) con un'altra Porsche, ma del team Absolute. Con le BMW scende in campo il team WRT con Sheldon Van der Linde e Dries Vanthoor, con l'Audi Phantom il neo campione GT Open Christopher Haase, mentre Ricardo Feller correrà per il team Audi Asia.

E ancora, le Mercedes affidate a Jules Gounon e Daniel Juncadella (Craft-Bamboo), Maro Engel (GMR) e Ralf Aron (Toro). Poi, tanti altri nomi da non sottovalutare. Altre due Ferrari sono per il team Harmony per Yifey Ye, pilota WEC Hypercar d AF Corse, e Daniel Serra.

La lista iscritti

Raffaele Marciello (BMW) - Toro
Sheldon Van der Linde (BMW) - WRT
Dries Vanthoor (BMW) - WRT
Augusto Farfus (BMW) - KRC

Ralf Aron (Mercedes) - Toro
Daniel Juncadella (Mercedes) - Craft Bamboo
Jules Gounon (Mercedes) - Craft Bamboo
Maro Engel (Mercedes) - GMR

Thomas Preining (Porsche) - Origine
Laurens Vanthoor (Porsche) - Absolute
Alessio Picariello (Porsche) - Absolute
Leo Honli Ye (Porsche) - Origine
Laurin Heinrich (Porsche) - Schumacher CRLT

Luca Engstler (Lamborghini) - Engstler
Matteo Cairoli (Lamborghini) - VSR Theodore
Edoardo Mortara (Lamborghini) - VSR Theodore

Adderly Fong (Audi) - Uno
James Kuai Yu (Audi) - Uno
Christopher Haase (Audi) - Phantom Global
Ricardo Feller (Audi) - Audi Sport Asia

Yifei Ye (Ferrari) - Harmony
Daniel Serra (Ferrari) - Harmony
Antonio Fuoco (Ferrari) - AF Corse
Vincenzo Sospiri RacingTARGETgdlracing