formula 1

Monte Carlo - Libere 3
Leclerc imprendibile, Hamilton crash
per evitare Antonelli e Ocon

Massimo Costa - XPB ImagesSegue commentoSabato 24 maggio 2025, libere 31 - Charles Leclerc (Ferrari) - 1'10"953 - 2...

Leggi »
FIA Formula 3

Monte Carlo - Gara 1
Stenshorne ritrova la vittoria

Massimo Costa - Dutch Photo23 marzo 2024, 24 maggio 2025. Sono le date in cui Martinius Stenshorne ha vinto le sue uniche du...

Leggi »
indycar

Indy 500 - Carb Day
Newgarden precede Sato

Carlo Luciani Le ultime due ore di prove libere prima della 109a edizione della 500 miglia di Indianapolis hanno visto la D...

Leggi »
F4 Italia

Vallelunga - Qualifiche serie 1-2
Cosma pesca il jolly dal mazzo

Davide Attanasio - Foto SpeedySorpresa a Vallelunga, dove nelle qualifiche della F4 italiana David Cosma e il team...

Leggi »
formula 1

Monte Carlo - Libere 2
Leclerc si conferma leader

Massimo Costa - XPB ImagesQuello di Monte Carlo, è stato un venerdì tinto di Rosso. Charles Leclerc anche nel secondo turno ...

Leggi »
FIA Formula 2

Monte Carlo - Qualifica
Dunne in pole per 3 millesimi, ma...
Fornaroli splendido terzo assoluto

Massimo Costa - XPB Images - Dutch PHotoUna sfida a distanza sul filo dei millesimi, ha caratterizzato la splendida qualific...

Leggi »
15 Nov 2024 [16:25]

Marciello RE di Macao
Quarta pole consecutiva

Massimo Costa

Chiamatelo Re di Macao. Nessuno si offenderà. Raffaele Marciello non ha rivali quando si siede al volante di una vettura GT3, e ancora di più se il tracciato è quello di Macao. Quest'anno ha in qualche modo messo in secondo piano le gare GT3 per correre con la BMW Hypercar nel WEC, ma non ha disdegnato il GT World Endurance, qualche tappa del British e Italiano GT oltre al Bathurst e la 24 Ore del Nurburgring. Instancabile. Con la BMW M4, però, non sono arrivati i successi ottenuti con la più performante Mercedes. Poco male.

Ma a Macao, dove conta la guida come da nessuna altra parte, Marciello nella qualifica si è preso la pole. Ed è la quarta consecutiva. Con la Mercedes, primo nel 2018, nel 2019, nel 2023 (ritorno dopo il Covid) ed ora, nel 2024 con la BMW. Va anche detto che nel 2019 e 2023 si è imposto anche nella corsa. Raffaele ha segnato il tempo di 2'16"509 con la M4 del Toro Racing by MCG ed ha battuto Dries Vanthoor, con la medesima M4, ma del WRT. La differenza è stata minima, 53 millesimi. 

Maro Engel, con la Mercedes GMR (la Casa di Stoccarda era abituata alle pole da queste parti), si è dovuto accontentare del terzo crono a due decimi e mezzo da Marciello . A sua scusante, l'aver dovuto rinunciare al giro finale per il gran botto di Luca Engstler nel finale, il quale ha semi distrutto la sua Lamborghini. Portato all'ospedale per precauzione, il tedesco non ha avuto conseguenze fisiche.

Quarto tempo per Antonio Fuoco con la Ferrari 296 di AF Corse. Il calabrese è tornato a Macao dopo una decina di anni, quando vi ha gareggiato con le monoposto di F3. Fuoco ha concluso a 279 millesimi da Marciello. A seguire altre due BMW, quelle di Augusto Farfus (KRC) e Sheldon Van der Linde (WRT). La prima Porsche è risultata quella di Laurens Vanthhor, settimo davanti al compagno Alessio Picariello nel team Absolute. Chiudono la top 10 le Audi di Ricardo Feller e Chrisopher Haase. Edoardo Mortara è 11esimo con la Lamborghini VSR, 19esimo Matteo Cairoli, ovvero due dei piloti Lambo Hypercar nel WEC.

Venerdì 15 novembre 2024, qualifica

1 - Raffaele Marciello (BMW) - Toro - 2'16"509
2 - Dries Vanthoor (BMW) - WRT - 2'16"562
3 - Maro Engel (Mercedes) - GMR - 2'16"764
4 - Antonio Fuoco (Ferrari) - AF Corse - 2'16"768
5 - Augusto Farfus (BMW) - KRC - 2'16"814
6 - Sheldon Van der Linde (BMW) - WRT - 2'16"853
7 - Laurens Vanthoor (Porsche) - Absolute - 2'17"243
8 - Alessio Picariello (Porsche) - Absolute - 2'17"853
9 - Ricardo Feller (Audi) - Audi Sport Asia - 2'17"854
10 - Christopher Haase (Audi) - Phantom - 2'18"169
11 - Edoardo Mortara (Lamborghini) - VSR - 2'18"241
12 - Yifei Ye (Ferrari) - Harmony - 2'18"321
13 - Daniel Juncadella (Mercedes) - Craft Bamboo - 2'18"371
14 - Thomas Preining (Porsche) - Origine - 2'18"573
15 - Rafl Aron (Mercedes) - Toro - 2'18"597
16 - Daniel Serra (Ferrari) - Harmony - 2'18"602
17 - Laurin Heinrich (Porsche) - Schumacher - 2'18"688
18 - Matteo Cairoli (Lamborghini) - VSR - 2'18"787
19 - Adderly Fong (Audi) - Uno Racing - 2'20"376
20 - Luca Engslter (Lamborghini) - Engstler - 2'20"494
21 - Kuai Yu (Audi) - Uno Racing - 2'22"245
22 - Hongli Ye (Porsche) - Origine - 2'31"618
23 - Jules Gounon (Mercedes) - Craft Bamboo - senza tempo

Vincenzo Sospiri RacingTARGETgdlracing