gt italiano

Scatta il campionato Endurance
Al via 41 vetture GT3 e GTCup

Si alza il sipario sulla 23^ edizione del Campionato Italiano Gran Turismo, che si prepara a regalare una stagione da record...

Leggi »
World Endurance

Regolamento Hypercar esteso al 2032?
Jansonnie (Peugeot): “Ok prolungare,
ma va gestito il passaggio tecnologico”

Michele Montesano Il FIA WEC sta vivendo sicuramente un periodo florido. Ad oggi è senza dubbio la categoria di caratura mo...

Leggi »
F4 Italia

Parte da Misano la stagione 2025
Ed è subito record di partecipanti

È tutto pronto per l'inizio di una nuova e spettacolare stagione dell’Italian F.4 Championship. La serie promossa da ACI...

Leggi »
altre

BMW svela la M2 Racing: la porta
d’ingresso per il mondo delle corse GT

Michele Montesano A margine dell’apertura della stagione 2025 del DTM, sul tracciato di Oschersleben, BMW Motorsport ha pres...

Leggi »
Rally

Rally delle Canarie – Finale
Rovanperä vince e si rilancia

Michele Montesano Dominando il Rally delle Isole Canarie, quarta prova stagione del WRC, Kalle Rovanperä ha finalmente inte...

Leggi »
dtm

Oschersleben – Gara 2
Güven primo successo di strategia

Michele Montesano Fine settimana delle prime volte per il DTM. Trionfando nella seconda gara di Oschersleben, Ayhancan Güve...

Leggi »
21 Dic 2023 [15:37]

Calado rinnovo pluriennale con Ferrari
A caccia del bis a Le Mans con la 499P

Michele Montesano

Reduce dal trionfo nella 24 Ore di Le Mans del centenario, al fianco di Alessandro Pier Guidi e Antonio Giovinazzi, James Calado ha esteso il suo rapporto con Ferrari firmando un accordo pluriennale. L’inglese si appresta così ad affrontare la decima stagione da pilota ufficiale del Cavallino Rampante nuovamente al volante della Ferrari 499P LMH.

Il sodalizio tra Calado e Ferrari finora ha portato a 13 vittorie e 42 podi nel Mondiale Endurance. Il britannico, proprio in coppia con Pier Guidi, ha conquistato tre titoli di classe LMGTE Pro nel FIA WEC (2017, 2021 e 2022) con la Ferrari 488 GTE gestita dal team AF Corse. L’inglese classe ’89 ha inoltre trionfato due volte a Le Mans, 2019 e 2021, sempre tra le GT e con i colori di Maranello.

Nella stagione appena conclusa, oltre alla vittoria assoluta sul Circuit de la Sarthe, Calado ha ottenuto anche il terzo gradino del podio nella 6 Ore di Spa-Francorchamps terminando al quarto posto in classifica piloti. Con Pier Guidi, Antonio Fuoco e Nicklas Nielsen già confermati in squadra, è lecito pensare che Ferrari voglia schierare una formazione invariata per il prossimo anno con l’obiettivo di detronizzare Toyota e conquistare entrambi i titoli nel WEC.
LP RacingCetilarFORMULA MEDICINEDALLARA