Formula E

Tricolore nei Rookie Test di Berlino:
Fornaroli su Jaguar e Minì su Nissan

Michele Montesano Non solo il doppio E-Prix di Berlino, in Germania si assisterà anche al secondo Rookie Test della stagion...

Leggi »
indycar

Mid-Ohio - Gara
Palou sbaglia e Dixon ringrazia

Carlo Luciani Prima vittoria stagionale per Scott Dixon, che ha approfittato di un errore del suo compagno Alex Palou per t...

Leggi »
formula 1

Piastri la regala a Norris
Hulkenberg magico, Hamilton grintoso

Massimo Costa - XPB ImagesPioggia, cambi gomme, magie, errori, 97 minuti di pura adrenalina. Il GP di Silverstone è stato tu...

Leggi »
formula 1

Silverstone - La cronaca
Norris vince il GP di casa

Ultimo giro - Norris conquista il GP di casa e Piastri è secondo, ennesima doppietta McLaren, grande terzo posto di Hulkenbe...

Leggi »
Regional European

Budapest - Gara 2
Il riscatto di Slater

Giulia Rango È stato Freddie Slater ad aggiudicarsi la seconda gara del weekend ungherese della Regional by Alpine, centrand...

Leggi »
FIA Formula 2

Silverstone - Gara 2
Crawford nella pioggia

Massimo Costa Jak Crawford sta vivendo una delle migliori stagioni agonistiche della sua ormai lunga carriera in monopo...

Leggi »
21 Dic 2023 [15:37]

Calado rinnovo pluriennale con Ferrari
A caccia del bis a Le Mans con la 499P

Michele Montesano

Reduce dal trionfo nella 24 Ore di Le Mans del centenario, al fianco di Alessandro Pier Guidi e Antonio Giovinazzi, James Calado ha esteso il suo rapporto con Ferrari firmando un accordo pluriennale. L’inglese si appresta così ad affrontare la decima stagione da pilota ufficiale del Cavallino Rampante nuovamente al volante della Ferrari 499P LMH.

Il sodalizio tra Calado e Ferrari finora ha portato a 13 vittorie e 42 podi nel Mondiale Endurance. Il britannico, proprio in coppia con Pier Guidi, ha conquistato tre titoli di classe LMGTE Pro nel FIA WEC (2017, 2021 e 2022) con la Ferrari 488 GTE gestita dal team AF Corse. L’inglese classe ’89 ha inoltre trionfato due volte a Le Mans, 2019 e 2021, sempre tra le GT e con i colori di Maranello.

Nella stagione appena conclusa, oltre alla vittoria assoluta sul Circuit de la Sarthe, Calado ha ottenuto anche il terzo gradino del podio nella 6 Ore di Spa-Francorchamps terminando al quarto posto in classifica piloti. Con Pier Guidi, Antonio Fuoco e Nicklas Nielsen già confermati in squadra, è lecito pensare che Ferrari voglia schierare una formazione invariata per il prossimo anno con l’obiettivo di detronizzare Toyota e conquistare entrambi i titoli nel WEC.
CetilarFORMULA MEDICINEDALLARA