IMSA

Road Atlanta – Gara
Campbell-Jaminet e Porsche campioni

Michele Montesano Finita al centro della cronaca per via dell’annuncio del suo ritiro dal FIA WEC, Porsche si è riscattata ...

Leggi »
Super Trofeo Lamborghini

Montmelò – Gara 1
Levet-Putera vittoria di strategia

Michele Montesano - Foto Maggi Paul Levet e Adam Putera hanno concesso il bis nel Lamborghini Super Trofeo Europa. Dopo la l...

Leggi »
F4 Italia

Misano - Gara 3 A/C
Gomez si riscatta

Davide Attanasio - Foto SpeedyBella reazione di Gabriel Gomez (US Racing), che dopo aver visto le (pochissime) velleità di t...

Leggi »
F4 Italia

Misano - Gara 2 A/B
Gomez KO, Nakamura campione

Davide Attanasio - Foto SpeedyNon ce ne vorrà Sebastian Wheldon, autore come al mattino di una prestazione vincente e senza ...

Leggi »
Super Trofeo Lamborghini

Montmelò - Qualifiche
Geraci e Strignano in pole

Massimo Costa - Foto MaggiLa prima volta di Enzo Geraci. La prima volta di Benedetto Strignano. Le due qualifiche di Montmel...

Leggi »
F4 Italia

Misano - Gara 1 B/C
Wheldon torna al successo

Davide Attanasio - Foto SpeedyDa Monza a Misano... magari passando per il Mugello. Tre delle piste in cui quest'anno ha ...

Leggi »
19 Dic 2023 [17:38]

Ye nuovo pilota ufficiale Ferrari
Farà il WEC con la Hypercar AF Corse

Michele Montesano

Yifei Ye nella prossima stagione sarà un pilota del reparto Ferrari Competizioni GT. Per la prima volta, tra i driver ufficiali della scuderia di Maranello, ci sarà la presenza di un cinese. La notizia è arrivata a distanza di una settimana dalla separazione tra Ye e Porsche Motorsport Asia Pacific. Reduce dalla positiva stagione nel FIA WEC, al volante della Porsche LMDh del Team Jota, l’asiatico nel 2024 vestirà i colori del Cavallino Rampante.

Ad oggi però, non sono stati ancora svelati i programmi di Ye. Ma, stando a voci sempre più insistenti, il ventitreenne cinese con ogni probabilità andrà ad affiancare Robert Kubica sulla terza Ferrari 499P iscritta privatamente da AF Corse nel Mondiale Endurance. Ciò significherebbe il coronamento di un sogno per Ye che, già quest’anno, non ha fatto mistero di ambire alla conquista della 24 Ore di Le Mans.

Dopo aver iniziato la sua carriera in monoposto in Europa, conquistando il campionato di Formula 4 francese nel 2016 e l’Euroformula Open nel 2020, il cinese l'anno successivo è passato alle ruote coperte. Al debutto nel mondo dei prototipi, Ye si è laureato sia campione della ELMS, con l’Oreca LMP2 del Team WRT (affiancando proprio Kubica), che nella ALMS con il G-Drive.

Alla luce degli ottimi risultati conquistati, è arrivata la chiamata da Porsche Motorsport Asia Pacific per disputate, in veste di pilota ufficiale, l’Asian Le Mans Series 2022 con la 911 GT3 R dell’Herbert Motorsport. Inoltre Ye ha partecipato nuovamente alla ELMS, con la LMP2 del Cool Racing, collezionando tre podi e la pole position in occasione della 4 Ore di Spa-Francorchamps. Quindi quest’anno il salto sulla Porsche 963 LMDh del Team Jota prendendo parte a cinque gare del Mondiale Endurance, inclusa la 24 Ore di Le Mans.
CetilarFORMULA MEDICINEDALLARA