gt italiano

Scatta il campionato Endurance
Al via 41 vetture GT3 e GTCup

Si alza il sipario sulla 23^ edizione del Campionato Italiano Gran Turismo, che si prepara a regalare una stagione da record...

Leggi »
World Endurance

Regolamento Hypercar esteso al 2032?
Jansonnie (Peugeot): “Ok prolungare,
ma va gestito il passaggio tecnologico”

Michele Montesano Il FIA WEC sta vivendo sicuramente un periodo florido. Ad oggi è senza dubbio la categoria di caratura mo...

Leggi »
F4 Italia

Parte da Misano la stagione 2025
Ed è subito record di partecipanti

È tutto pronto per l'inizio di una nuova e spettacolare stagione dell’Italian F.4 Championship. La serie promossa da ACI...

Leggi »
altre

BMW svela la M2 Racing: la porta
d’ingresso per il mondo delle corse GT

Michele Montesano A margine dell’apertura della stagione 2025 del DTM, sul tracciato di Oschersleben, BMW Motorsport ha pres...

Leggi »
Rally

Rally delle Canarie – Finale
Rovanperä vince e si rilancia

Michele Montesano Dominando il Rally delle Isole Canarie, quarta prova stagione del WRC, Kalle Rovanperä ha finalmente inte...

Leggi »
dtm

Oschersleben – Gara 2
Güven primo successo di strategia

Michele Montesano Fine settimana delle prime volte per il DTM. Trionfando nella seconda gara di Oschersleben, Ayhancan Güve...

Leggi »
30 Ott 2015 [11:26]

Calendario 2016
Conclusione a Jerez

Da Montmelò - Antonio Caruccio

Un 2016 nel segno della stabilità quello presentato nel prossimo calendario della EuroFormula Open. Con ancora solo da scogliere il nodo del quinto round tra Spielberg e Budapest (probabilmente a favore dell’Austria) la serie monoposto organizzata da GT Sport propone otto eventi su circuiti di grandissimo valore e prestigio, mantenendo gli “standard F1” che hanno animato la serie sin dall’internazionalizzazione del campionato ormai un lustro fa. Si partirà da Estoril il 24 aprile, per poi approdare a Spa-Francorchamps il 24 maggio, il 4 giugno a Le Castellet ed il 24 luglio a Silverstone, prima della lunga pausa estiva. I motori si riaccenderanno in data 11 settembre, in Austria o Ungheria, per poi il tradizionale rush finale di Monza, 2 ottobre, Barcellona, 30 ottobre e Jerez, il 6 novembre, anche se la tappa Andalusa potrebbe essere leggermente ritardata. In concomitanza con la Formula 3.5 saranno le ultime cinque gare, oltre che l'appuntamento di Spa-Francorchamps.

Foto Speedy

Il calendario 2016

24 aprile – Estoril
22 maggio – Spa
4 giugno – Le Castellet
24 lugio – Silverstone
11 settembre – Spielberg
2 ottobre – Monza
30 ottobre – Montmelò
6 novembre - Jerez