Rally

Rally del Cile – 1° giorno finale
Fourmaux al comando, Tänak si ritira

Michele Montesano È un Rally del Cile dal doppio volto per Hyundai. Se da un lato c’è Adrien Fourmaux che è salito al comand...

Leggi »
E4

Mugello - Qualifiche
Doppio Nakamura, Powell vicino

Davide AttanasioInavvicinabile, o quasi. Kean Nakamura (Prema) si è confermato primo della classe nelle due sessioni di qual...

Leggi »
Rally

Rally del Cile – 1° giorno mattino
Evans 1° dopo la foratura di Rovanperä

Michele Montesano Se il buon giorno si vede dal mattino, ci aspetta un Rally del Cile a dir poco scoppiettante. La tornata m...

Leggi »
Formula E

Citroën entra nella serie elettrica
Il debutto nella stagione 2025-26

Michele Montesano La notizia circolava da ormai tanto, troppo, tempo per essere ancora celata. Ora finalmente c’è l’ufficia...

Leggi »
GB3

La Tatuus GB3 si rifà il look
Nuovo pacchetto nel 2026

Davide Attanasio La Tatuus MSV GB3-025, concepita appositamente per il GB3 britannico e reduce dal suo primo anno in pi...

Leggi »
World Endurance

Pourchaire con Peugeot a Sakhir e
nel 2026, Vandoorne verso Genesis

Michele Montesano Reduce da un positivo terzo e quarto posto nella gara di Austin, miglior risultato da quando è tornata a ...

Leggi »
31 Ott 2015 [11:26]

Montmelò, qualifica 1
Tereschenko si prende la pole

Da Montmelò – Antonio Caruccio

Pole position per Konstantin Tereschenko. Dopo la contestata partenza al palo ottenuta nell’ultimo round di Monza, il russo di casa Campos si è issato con facilità in vetta alla graduatoria dei tempi della qualifica 1 in 1’39”591, precedendo di soli sei centesimi Yu Kanamru, alfiere De Villota, per una prima fila tutta appannaggio delle squadre iberiche del campionato. Stessi colori anche nella seconda linea, con i rispettivi compagni di squadra Diego Menchaca e Daniel Juncadella. Quest’ultimo, protagonista nel DTM con Mercedes, prende parte alla corsa catalana per potersi qualificare alla gara di Macao, dove correrà con Fortec, ed ha faticato senza svettare con predominanza contro i regolari protagonisti della serie, come ci si attendeva.

Quinto Vitor Baptista, leader della serie per i colori di RP Motorsport, che dovrà cercare di rimontare nella corsa pomeridiana per aggiudicarsi il titolo. Sesto tempo per Leonardo Pulcini, di DAV Racing, miglior italiano in griglia con Damiano Fioravanti solo undicesimo. È invece assente Alessio Rovera. La squadra della famiglia Davenia, con due sole macchine rispetto alle quattro di Monza, ha comunque piazzato anche Kang Ling in Top-10, a dimostrazione del potenziale velocistico espresso in questa occasione. Tra Pulcini e Ling si sono inseriti i piloti West-Tec, Yarin Stern e Tanart Sathienthirakul. Decima posizione per Ferdinand Habsburg, abituale protagonista del Renault 2.0, che riporta in azione la vettura del team Drivex.

Foto Speedy

Lo schieramento di partenza di gara 1

1. fila
Konstantin Tereschenko – Campos - 1'39"591
Yu Kanamaru – De Villota - 1'39"651
2. fila
Diego Menchaca - Campos - 1'39"853
Daniel Juncadella – De Villota – 1’39”903
3. fila
Vitor Baptista - RP Motorsport - 1'39"950
Leonardo Pulcini - DAV - 1'40"172
4. fila
Yarin Stern – West Tec - 1'40"220
Tanart Sathienthirakul – West Tec - 1'40"225
5. fila
Kang Ling - DAV - 1'40"376
Ferdinand Habsburg – Drivex – 1’40”387
6. fila
Damiano Fioravanti - RP Motorsport - 1'40"400
Sam MacLeod – West Tec – 1’40”633
7. fila
Henrique Baptista – Campos - 1'40"634
Kusiri Kantadhee - RP Motorsport - 1'40"774
8. fila
Andres Saravia - RP Motorsport – 1’40”860
Antoni Ptak - RP Motorsport - 1'40"972
9. fila
Igor Walilko - RP Motorsport - 1'41"023
Ahmad Al Ghanem - Campos - 1'41"840
10. fila
Jose Manuel Vilalta - De Villota - 1'42"178