Rally

Rally dell’Arabia Saudita – 1° giorno
Tänak apre seguito da Ogier e Sesks

Michele Montesano Sebbene sia giunto al momento dei saluti, più o meno definitivi al Mondiale Rally, Ott Tänak ha tutta l’in...

Leggi »
Rally

Rally dell’Arabia Saudita – Shakedown
Rovanperä in testa, brividi per Evans

Michele Montesano Sarà il Rally dell’Arabia Saudita a decidere le sorti della stagione 2025 del WRC. Al termine di una cava...

Leggi »
Formula E

Mahindra prosegue nella serie elettrica
Al via con la Gen4 almeno fino al 2030

Michele Montesano Sebbene siamo alla vigilia della dodicesima stagione di Formula E, che scatterà il prossimo 6 dicembre co...

Leggi »
formula 1

Horner o Seidl team principal?
No, in Aston Martin farà tutto Newey

Massimo Costa - XPB ImagesNei giorni scorsi, dalla Gran Bretagna arrivavano voci di un possibile rientro in F1 di Christian ...

Leggi »
formula 1

Nelle difficoltà, Sainz
timbra sempre il cartellino

Massimo Costa - XPB Images Quando si presenta una qualifica particolare, complicata, bizzarra, lui timbra il cartellino ed e...

Leggi »
FIA Formula 2

Boya firma con Prema
per la stagione 2026

Mari Boya è il nuovo pilota del team Prema per la stagione 2026 del campionato di Formula 2. Per il 21enne spagnolo sarà il ...

Leggi »
11 Set 2019 [16:34]

Calendario 2020 Renault Eurocup:
confermata Monaco, Zandvoort la novità

Massimo Costa

Renault Sport ha rilasciato il calendario 2020 del campionato Formula Renault Eurocup . Dieci gli appuntamenti, come nel 2019, con gara doppia. Tre le sedute di test pre campionato mentre in sei occasioni si svolgerà una giornata di test pre evento, il giovedì o il mercoledì. Il calendario della prossima stagione ricalca quello 2019, ma con una novità: esce Hockenheim ed entra Zandvoort. Prontamente infatti, Renault ha seguito il nuovo corso della F1 che ha inserito nel Mondiale il circuito olandese. Sono così nove i tracciati del calendario Renault Eurocup che ospitano anche la F1. L'unico evento Renault fuori dal calendario F1 si terrà al Nurburgring.

Confermata anche la presenza nel Principato di Monaco in concomitanza con in Mondiale F1 e il campionato F2. La stagione inizierà con sei giornate di test collettivi divise tra Jerez, che prende il posto di Magny-Cours, Barcellona e Le Castellet. Il tutto nel mese di marzo. Poi, la partenza del campionato avverrà a Monza il fine settimana del 19 aprile proseguendo con Silverstone, Montecarlo, Le Castellet, Zandvoort, Spa, Nurburgring, Budapest, Barcellona e Abu Dhabi. Otto appuntamenti saranno in concomitanza con il Blancpain Endurance e Sprint, una prova con la F1 a Monaco e una sarà un evento Renault, quello di Abu Dhabi.

Intanto tra Nurburgring e Budapest, le ultime due tappe che si sono corse dopo la pausa estiva, si è parlato sempre più di un incremento della potenza del motore Renault per il 2020. Nel paddock si vocifera di nuovi ingressi da parte di squadre importanti come Prema, Van Amersfoort e ART, ma nessuna di queste ha per il momento confermato.