formula 1

Verstappen, da -104 a -40
Mondiale completamente riaperto

Massimo Costa - XPB ImagesGP di Olanda, circuito di Zandvoort, 31 agosto. Oscar Piastri taglia il traguardo da vincitore e p...

Leggi »
formula 1

Austin - La cronaca
Verstappen e Red Bull, dominio assoluto

Quinta vittoria stagionale per Verstappen che ha dominato il GP di Austin. Per lui, terza vttoria nelle ultime quattro gare,...

Leggi »
Rally

Rally Europa Centrale – Finale
Rovanperä vince, a Toyota il Costruttori

Michele Montesano Il Rally dell’Europa Centrale è stata la gara perfetta per riassumere lo strapotere Toyota nella stagione...

Leggi »
F4 Spanish

Valencia - Gara 3
Lammers chiude il weekend

Davide Attanasio - Dutch Photo AgencyA Thomas Strauven è sfuggito il "filotto". Tre pole position su tre, due...

Leggi »
F4 Spanish

Valencia - Gara 2
Strauven contiene Lammers

Davide AttanasioDopo la nona pole, ecco la nona vittoria. Thomas Strauven (Campos), sabato laureatosi campione della F4 spag...

Leggi »
GT Internazionale

IGTC – 8 Ore di Indianapolis
Rossi c’è, a Kelvin van der Linde il titolo

Michele Montesano Con le due o con le quattro ruote non c’è differenza: l’importante è vincere. Dopo aver conquistato il su...

Leggi »
11 Set 2019 [16:34]

Calendario 2020 Renault Eurocup:
confermata Monaco, Zandvoort la novità

Massimo Costa

Renault Sport ha rilasciato il calendario 2020 del campionato Formula Renault Eurocup . Dieci gli appuntamenti, come nel 2019, con gara doppia. Tre le sedute di test pre campionato mentre in sei occasioni si svolgerà una giornata di test pre evento, il giovedì o il mercoledì. Il calendario della prossima stagione ricalca quello 2019, ma con una novità: esce Hockenheim ed entra Zandvoort. Prontamente infatti, Renault ha seguito il nuovo corso della F1 che ha inserito nel Mondiale il circuito olandese. Sono così nove i tracciati del calendario Renault Eurocup che ospitano anche la F1. L'unico evento Renault fuori dal calendario F1 si terrà al Nurburgring.

Confermata anche la presenza nel Principato di Monaco in concomitanza con in Mondiale F1 e il campionato F2. La stagione inizierà con sei giornate di test collettivi divise tra Jerez, che prende il posto di Magny-Cours, Barcellona e Le Castellet. Il tutto nel mese di marzo. Poi, la partenza del campionato avverrà a Monza il fine settimana del 19 aprile proseguendo con Silverstone, Montecarlo, Le Castellet, Zandvoort, Spa, Nurburgring, Budapest, Barcellona e Abu Dhabi. Otto appuntamenti saranno in concomitanza con il Blancpain Endurance e Sprint, una prova con la F1 a Monaco e una sarà un evento Renault, quello di Abu Dhabi.

Intanto tra Nurburgring e Budapest, le ultime due tappe che si sono corse dopo la pausa estiva, si è parlato sempre più di un incremento della potenza del motore Renault per il 2020. Nel paddock si vocifera di nuovi ingressi da parte di squadre importanti come Prema, Van Amersfoort e ART, ma nessuna di queste ha per il momento confermato.