Eurocup-3

Shake down a Varano per la
Dallara della nuova Eurocup-3

Massimo CostaUna giornata fredda, ma dominata da un bellissimo sole, ha tenuto a battesimo a Varano i primi giri della Dalla...

Leggi »
Super Trofeo Lamborghini

Misano - Qualifiche Pro + ProAm
Geraci e Leitch si dividono le pole

Da Misano - Michele Montesano - Foto Speedy Portano la firma di Enzo Geraci e Brendon Leitch le ultime due pole della stagio...

Leggi »
Super Trofeo Lamborghini

Misano - Qualifiche Am + Cup
Lemeret al top, Ojjeh campione

Da Misano - Michele Montesano - Foto Maggi L’ultimo appuntamento stagionale del Lamborghini Super Trofeo Europa è ufficialme...

Leggi »
Formula E

Svelata la Gen4: 600 kW di potenza per
una velocità massima di oltre 320 km/h

Michele Montesano A partire dal 2026, la Formula E si prepara a entrare in una nuova era con la monoposto Gen4, un progetto ...

Leggi »
formula 1

De Adamich ci ha lasciato
Da pilota di F1 a telecronista

Articolo tratto da La Stampa di Lorenzo PastugliaSe n’è andato in silenzio, com’era nel suo stile, ma lasciando dietro di sé...

Leggi »
World Endurance

Italia protagonista nei Rookie Test
A Sakhir Rovera e Drudi sulle Hypercar

Michele Montesano Al termine della 8 Ore del Bahrain, il FIA WEC vivrà la sua tradizionale giornata di chiusura con i Rooki...

Leggi »
11 Set 2019 [16:34]

Calendario 2020 Renault Eurocup:
confermata Monaco, Zandvoort la novità

Massimo Costa

Renault Sport ha rilasciato il calendario 2020 del campionato Formula Renault Eurocup . Dieci gli appuntamenti, come nel 2019, con gara doppia. Tre le sedute di test pre campionato mentre in sei occasioni si svolgerà una giornata di test pre evento, il giovedì o il mercoledì. Il calendario della prossima stagione ricalca quello 2019, ma con una novità: esce Hockenheim ed entra Zandvoort. Prontamente infatti, Renault ha seguito il nuovo corso della F1 che ha inserito nel Mondiale il circuito olandese. Sono così nove i tracciati del calendario Renault Eurocup che ospitano anche la F1. L'unico evento Renault fuori dal calendario F1 si terrà al Nurburgring.

Confermata anche la presenza nel Principato di Monaco in concomitanza con in Mondiale F1 e il campionato F2. La stagione inizierà con sei giornate di test collettivi divise tra Jerez, che prende il posto di Magny-Cours, Barcellona e Le Castellet. Il tutto nel mese di marzo. Poi, la partenza del campionato avverrà a Monza il fine settimana del 19 aprile proseguendo con Silverstone, Montecarlo, Le Castellet, Zandvoort, Spa, Nurburgring, Budapest, Barcellona e Abu Dhabi. Otto appuntamenti saranno in concomitanza con il Blancpain Endurance e Sprint, una prova con la F1 a Monaco e una sarà un evento Renault, quello di Abu Dhabi.

Intanto tra Nurburgring e Budapest, le ultime due tappe che si sono corse dopo la pausa estiva, si è parlato sempre più di un incremento della potenza del motore Renault per il 2020. Nel paddock si vocifera di nuovi ingressi da parte di squadre importanti come Prema, Van Amersfoort e ART, ma nessuna di queste ha per il momento confermato.