F4 Italia

Mugello - Gara 1
Dominio Nakamura-Prema

Massimo CostaSette vittorie su dodici gare disputate. Nel campionato italiano di F4, Kean Nakamura-Berta sta cercando di emu...

Leggi »
F4 Italia

Mugello - Qualifiche
Powell e Nakamura i più veloci

Davide Attanasio - Foto SpeedySe nelle due sessioni di prove libere erano stati Sebastian Wheldon ed Emanuele Olivieri a com...

Leggi »
GT Internazionale

Lamborghini presenta la Temerario
Debutto a Sebring nel 2026

Michele MontesanoIl trionfo della 24 Ore di Spa-Francorchamps può essere visto come il canto del cigno della Hurácan GT3. A ...

Leggi »
World Endurance

Rivisto il BoP per San Paolo: Alpine e
BMW appesantite, Porsche alleggerita

Michele Montesano Puntale alla vigila della 6 Ore di San Paolo, quinto appuntamento stagionale del FIA WEC 2025, è stato pu...

Leggi »
Rally

Solberg torna a lottare per l’assoluto
In Estonia con la Toyota Yaris Rally1

Michele Montesano Dopo quasi tre anni di purgatorio, Oliver Solberg tornerà a disputare una prova del WRC con una vettura d...

Leggi »
Rally

Rally di Roma Capitale
Colpo di Skoda per Basso

Michele Montesano Regna l’incertezza nel FIA ERC. Conquistando il Rally di Roma Capitale, Giandomenico Basso è diventato il...

Leggi »
11 Set 2019 [16:34]

Calendario 2020 Renault Eurocup:
confermata Monaco, Zandvoort la novità

Massimo Costa

Renault Sport ha rilasciato il calendario 2020 del campionato Formula Renault Eurocup . Dieci gli appuntamenti, come nel 2019, con gara doppia. Tre le sedute di test pre campionato mentre in sei occasioni si svolgerà una giornata di test pre evento, il giovedì o il mercoledì. Il calendario della prossima stagione ricalca quello 2019, ma con una novità: esce Hockenheim ed entra Zandvoort. Prontamente infatti, Renault ha seguito il nuovo corso della F1 che ha inserito nel Mondiale il circuito olandese. Sono così nove i tracciati del calendario Renault Eurocup che ospitano anche la F1. L'unico evento Renault fuori dal calendario F1 si terrà al Nurburgring.

Confermata anche la presenza nel Principato di Monaco in concomitanza con in Mondiale F1 e il campionato F2. La stagione inizierà con sei giornate di test collettivi divise tra Jerez, che prende il posto di Magny-Cours, Barcellona e Le Castellet. Il tutto nel mese di marzo. Poi, la partenza del campionato avverrà a Monza il fine settimana del 19 aprile proseguendo con Silverstone, Montecarlo, Le Castellet, Zandvoort, Spa, Nurburgring, Budapest, Barcellona e Abu Dhabi. Otto appuntamenti saranno in concomitanza con il Blancpain Endurance e Sprint, una prova con la F1 a Monaco e una sarà un evento Renault, quello di Abu Dhabi.

Intanto tra Nurburgring e Budapest, le ultime due tappe che si sono corse dopo la pausa estiva, si è parlato sempre più di un incremento della potenza del motore Renault per il 2020. Nel paddock si vocifera di nuovi ingressi da parte di squadre importanti come Prema, Van Amersfoort e ART, ma nessuna di queste ha per il momento confermato.