Eurocup-3

Shake down a Varano per la
Dallara della nuova Eurocup-3

Massimo CostaUna giornata fredda, ma dominata da un bellissimo sole, ha tenuto a battesimo a Varano i primi giri della Dalla...

Leggi »
Super Trofeo Lamborghini

Misano – Gara 1
La prima di Leitch-Stati

Da Misano - Michele Montesano Il Lamborghini Super Trofeo Europa continua a portare alla ribalta nuovi protagonisti. Anche s...

Leggi »
Super Trofeo Lamborghini

Misano - Qualifiche Pro + ProAm
Geraci e Leitch si dividono le pole

Da Misano - Michele Montesano - Foto Speedy Portano la firma di Enzo Geraci e Brendon Leitch le ultime due pole della stagio...

Leggi »
Super Trofeo Lamborghini

Misano - Qualifiche Am + Cup
Lemeret al top, Ojjeh campione

Da Misano - Michele Montesano - Foto Maggi L’ultimo appuntamento stagionale del Lamborghini Super Trofeo Europa è ufficialme...

Leggi »
Formula E

Svelata la Gen4: 600 kW di potenza per
una velocità massima di oltre 320 km/h

Michele Montesano A partire dal 2026, la Formula E si prepara a entrare in una nuova era con la monoposto Gen4, un progetto ...

Leggi »
formula 1

De Adamich ci ha lasciato
Da pilota di F1 a telecronista

Articolo tratto da La Stampa di Lorenzo PastugliaSe n’è andato in silenzio, com’era nel suo stile, ma lasciando dietro di sé...

Leggi »
12 Gen 2021 [9:24]

Calendario F1, Liberty conferma:
c'è Imola, Australia e Cina rinviate

Jacopo Rubino

I primi cambiamenti al calendario 2021 di Formula 1, dovuti agli effetti del COVID-19, sono ufficiali: la stagione partirà in Bahrain nel weekend del 28 marzo, mentre la trasferta in Australia, che avrebbe dovuto essere quella di apertura, viene posticipata al 21 novembre. Splendida notizia per gli appassionati italiani è il ritorno a Imola, il 18 aprile: la tappa sul circuito "Enzo e Dino Ferrari" servirà a colmare il vuoto lasciato dal Gran Premio di Cina, per adesso rinviato a data da destinarsi dopo la richiesta dei promotori locali.

Resta vacante una casella, quella di domenica 2 maggio: Liberty Media per adesso si è limitata a spiegare che "la gara verrà annunciata a tempo debito", ma il circuito designato dovrebbe essere Portimao, ripescato insieme a quello del Santerno dopo l'ottima riuscita della corsa 2020.

"Siamo molto emozionati di comunicare che Imola tornerà nella stagione 2021", ha commentato Stefano Domenicali, imolese di nascita, che dal 1° gennaio è il nuovo presidente della F1. "La situazione del virus rimane fluida, ma abbiamo l'esperienza dell'anno passato, assieme ai nostri partner e organizzatori, per adattarci in modo adeguato e sicuro". Domenicali ha inoltre ribadito che resta la volontà di disputare 23 round, per quello che sarà il Mondiale più lungo di sempre, sottolineando: "La pandemia non ci ha ancora consentito di ritornare alla normalità, ma nel 2020 abbiamo dimostrato di poter correre in sicurezza e di essere il primo sport internazionale a ripartire".

Per trovare uno spazio a Melbourne, è stata rivista la collocazione dall'evento in Brasile, anticipato al 7 novembre in sequenza a Stati Uniti (24 ottobre) e Messico (31 ottobre). Sarà la terza tripletta in programma dopo quelle di Belgio-Olanda-Italia e Russia-Singapore-Giappone, mettendo a durissima prova lo staff viaggiante. Slittano invece avanti di sette giorni i GP conclusivi in Arabia Saudita (5 dicembre) e ad Abu Dhabi (12 dicembre), in cui è prevista anche la Formula 2.

"Intanto stiamo continuando a lavorare con i nostri colleghi in Cina per trovare una soluzione e correre lì nel 2021", ha confermato Domenicali. Gli spazi di manovra sembrano molto ridotti, ma non bisogna escludere ulteriori variazioni al calendario, specialmente se alcuni Paesi decidessero di bloccare gli ingressi.

Il calendario aggiornato della F1 2021

28 marzo - Sakhir (Bahrain)
18 aprile - Imola (Emilia Romagna)
2 maggio - Da confermare
9 maggio - Barcellona (Spagna)
23 maggio - Montecarlo (Monaco)
6 giugno - Baku (Azerbaijan)
13 giugno - Montreal (Canada)
27 giugno - Le Castellet (Francia)
4 luglio - Spielberg (Austria)
18 luglio - Silverstone (Gran Bretagna)
1 agosto - Budapest (Ungheria)
29 agosto - Spa (Belgio)
5 settembre -Zandvoort (Olanda)
12 settembre - Monza (Italia)
26 settembre - Sochi (Russia)
3 ottobre - Marina Bay (Singapore)
10 ottobre - Suzuka (Giappone)
24 ottobre - Austin (USA)
31 ottobre - Città del Messico (Messico)
7 novembre - Interlagos (Brasile)
21 novembre - Melbourne (Australia)
5 dicembre - Jeddah (Arabia Saudita)
12 dicembre - Yas Marina (Abu Dhabi)
TatuusTRIDENTWSKF4ItaliaF4 SpanishEurocup3G4RacingPREMACampos RacingRS RacingCetilar