formula 1

L'incidente Antonelli-Verstappen
spegne le speranze iridate della Red Bull

Massimo Costa - XPB ImagesVolti tristi nel box Red Bull domenica pomeriggio quando si è concluso il GP di Austria. L'inc...

Leggi »
formula 1

A Baku 2026 si correrà di sabato
11 giorni di test pre-campionato '26

Massimo CostaIl Gran Premio di Baku 2026 non si correrà di domenica, bensì di sabato. Il 27 settembre è infatti il National ...

Leggi »
Rally

Rally Acropoli – Finale
Tänak e Hyundai ritrovano il successo

Michele Montesano Otto lunghi mesi. Questo il tempo trascorso dall’ultima volta che Ott Tänak è salito sul gradino più alto ...

Leggi »
formula 1

McLaren detta legge, Ferrari a podio
Lawson splendido, Bortoleto a punti

Massimo Costa - XPB ImagesQuarta doppietta stagionale per la McLaren-Mercedes, la prima con Lando Norris davanti a Oscar Pia...

Leggi »
GT World Challenge

Endurance a Spa – Gara
Lamborghini conquista le Ardenne

Da Spa - Michele Montesano - Foto Speedy La 24 Ore di Spa Francorchamps si è chiusa nel segno del Toro. Al termine di una g...

Leggi »
formula 1

GP di Spielberg - La cronaca
Norris dopo lungo duello con Piastri

La cronaca (segue commento) Norris ce la fa, grande e meritata vittoria, secondo posto per Piastri, terza e quarta le Ferra...

Leggi »
14 Set 2015 [11:23]

Calendario e team per la
Formula 3.5 targata RPM

Dal Nurburgring - Massimo Costa

Al Nurburgring, come la settimana precedente a Silverstone, vi sono state riunioni per definire al meglio la strategia e il futuro della 3.5 che sarà organizzata dalla spagnola RPM. Mentre si sta cercando un nome appropriato per la categoria dopo l'uscita di scena della Renault (magari semplicemente Formula 3.5 per far riconoscere subito un marchio che ha 11 anni di vita), si è deciso dove e in quali contesti correre. Gli appuntamenti saranno nove con due gare per weekend e il format rimarrà uguale con due qualifiche e due sessioni di prove libere. Si è tentato di avere più circuiti possibili che ospitano gare di F.1 e alla fine la bozza è la seguente.

Cinque eventi saranno con il GT Open e la Euroformula, i campionati organizzati dalla GTSport di Jesus Pareja, sulle piste di Monza, Spa, Silverstone, Barcellona, Spielberg. Una tappa sarà col WTCC a Budapest, un'altra con il WEC al Nurburgring e una con la... Renault ad Alcaniz dove curiosamente si ricreerà il weekend classico e sarà anche probabilmente il primo del calendario, il 16-17 aprile. In essere vi è infatti un contratto con il circuito dell'Aragon che doveva essere rispettato.

Rimane un appuntamento da definire e vi sono varie opzioni sul tavolo: Jerez, Mosca, Marrakech, mentre si sta anche pensando di trovare un abbinamneto col FIA F.3. Si è sentita anche una ipotesi suggestiva, Losail in Qatar col WTCC, ma difficilmente percorribile. Vi è anche già una idea per dove disputare le quattro giornate di test collettivi pre stagione: Alcaniz e Barcellona.

Per quanto riguarda i team, al momento sembra essere la sola Dams incerta se rimanere nella serie. Potrebbe infatti entrare nel campionato GP3. AVF, Arden, Carlin, Charouz, Comtec (che rientrerà nelle prossime gare di Le Mans e Jerez), Draco, Fortec, Pons, Strakka, Tech 1 hanno lasciato intendere che si presenteranno ai nastri di partenza. Tra i rumors del paddock, la possibilità che Fortec schieri una seconda squadra. Sul mercato vi sono anche le monoposto ISR, ritiratasi a fine 2014, e Zeta Corse, che ha dato forfait dopo i test collettivi di inizio anno.