GT Internazionale

Inarrestabile Verstappen, con Lulham
espugna il Nordschleife sulla Ferrari 296

Michele Montesano Veni, vidi, vici. Max Verstappen ha spuntato un’altra casella della sua lista dei desideri, quella di con...

Leggi »
F4 French

Le Mans - Gara 2
Titolo a Munoz, gara a Bolliet

Davide Attanasio - Foto KSPÈ arrivata anche la matematica per Alex Munoz. Con il quinto posto di gara 2 della F4 francese a ...

Leggi »
World Endurance

Fuji – Qualifica
Prima fila Cadillac con Lynn e Bamber

Michele Montesano - DPPI Images La 100ª gara della storia del FIA WEC vedrà le Cadillac scattare dalla prima fila. Sul circu...

Leggi »
World Endurance

Nessun team esterno, Ford gestirà in
prima persona il programma Hypercar

Michele Montesano Forse è la scelta più rischiosa ma, senza ombra di dubbio, anche la più intrigante. Per il suo rientro ne...

Leggi »
FIA Formula 3

Il secondo anno di Badoer
sarà con il team Rodin

Davide Attanasio Quinto nella Regional 2024, il 2025 di Brando Badoer in Formula 3 non è esattamente andato come sperato. Il...

Leggi »
Formula E

Andretti ufficializza la sua formazione
Sarà Drugovich ad affiancare Dennis

Michele Montesano Un altro tassello del puzzle è andato al suo posto. Questa volta è stato il turno del Team Andretti che h...

Leggi »
26 Set 2025 [17:24]

Cambia tutto a Le Mans
Pole Iglesias, Munoz dietro Roussel

Davide Attanasio - Foto KSP

Qui l'articolo "del prima".

I risultati finali, almeno così ci si augura, della qualifica della F4 francese a Le Mans hanno constatato un rovesciamento della classifica che potrebbe sortire effetti significativi sull'esito del campionato. Dopo attenta revisione, ben 23 piloti si sono visti cancellare uno o più tempi perché viziati da track limits. Talmente tante le infrazioni che si è dovuto analizzare il tutto in un secondo momento. E il quadro non è più dei migliori per Alex Munoz.

Il miglior tempo del leader del campionato, 1'37"108, era stato ottenuto superando i limiti della pista. Stessa sorte per Arthur Dorison e Jules Roussel. Ma se Munoz è scivolato dalla pole al quarto posto, Arthur e Jules sono rimasti lì dov'erano, vale a dire in seconda e terza posizione. A venire completamente ribaltata è stata la situazione di Louis Iglesias, uno dei sei ai quali non è stato tolto il miglior tempo, passato da quarto a primo e alla seconda pole stagionale.

Senza macchina neppure Rintaro Sato, salito da settimo a quinto, e Matteo Giaccardi (da 11esimo a nono); al contrario, le maggiori perdite sono state appannaggio di Malo Bolliet (da sesto a decimo) Niccolò Pirri, scivolato dal 13esimo al 16esimo posto, e Paul Roques, altro che scivolato... precipitato dall'ottava alla 12esima fila dello schieramento di gara 1. Ha guadagnato qualche posizione, infine, il debuttante Maverick McKenna, abile nel piazzarsi a metà gruppo.

Venerdì 26 settembre 2025, qualifica (risultati finali)

1 - Louis Iglesias - 1'37"418
2 - Arthur Dorison - 1'37"421 *
3 - Jules Roussel - 1'37"495 *
4 - Alex Munoz - 1'37"583 *
5 - Rintaro Sato - 1'37"632
6 - Rafaël Pérard - 1'37"668 *
7 - Guillaume Bouzar - 1'37"715 *
8 - Hugo Herrouin - 1'37"880 *
9 - Matteo Giaccardi - 1'37"888
10 - Malo Bolliet - 1'37"959 *
11 - Roméo Leurs - 1'38"050 *
12 - Lisa Billard - 1'38"169
13 - Montego Maassen - 1'38"197 *
14 - Rayan Caretti - 1'38"357 *
15 - Maverick McKenna - 1'38"433 *
16 - Niccolò Pirri - 1'38"512 *
17 - Nicolas Pasquier - 1'38"750 *
18 - Jade Jacquet - 1'38"841 *
19 - Jack Iliffe - 1'38"904 *
20 - Pierre Devos - 1'39"022 *
21 - Léandre Carvalho - 1'39"053
22 - Pablo Riccobono - 1'39"103 *
23 - Paul Roques - 1'39"282 *
24 - Angélina Proenca - 1'39"346 *
25 - Sasha Milojković - 1'39"486 *
26 - Héloïse Goldberg - 1'39"555 *
27 - Thomas Senecloze - 1'39"620 *
28 - Annabelle Brian - 1'39"698
29 - Sofia Zanfari - 1'39"710 *

* uno o più tempi cancellati per track limits
FFSA AcademyRS Racing