26 Set 2025 [16:01]
Le Mans, qualifica
Munoz (?) nel giallo dei track limits
Davide Attanasio - Foto KSP
Ci troviamo, ahimè, a dover parlare di risultati provvisori. Nella qualifica della F4 francese a Le Mans, molte, moltissime sono state le infrazioni per track limits. Non c'è stato un secondo, o quasi, in cui il monitor dei tempi non comunicava un'irregolarità. Saturi del tutto (immaginiamo, avesse un'anima, anche lo stesso live timing), si è deciso che tutti i tempi verranno controllati in un secondo momento, e quindi molte delle analisi che si andranno a fare potrebbero venire sconfessate. Oppure no, ma insomma... staremo a vedere.
Questo passa in convento. Alex Munoz, 1'37"108, ha messo a segno la sua prima pole position da Spa gara 3, grazie a un tempo stampato ben prima della fine della sessione (mancavano 12 minuti e spiccioli). Ma è andata così un po' per tutti quelli che gli sono finiti dietro: Arthur Dorison si è sì migliorato nel finale, ma sarebbe comunque arrivato secondo. A niente sono serviti gli sforzi di Jules Roussel e Louis Iglesias, terzo e quarto, con Jules che a questo punto dovrà inventarsi qualcosa per battere Munoz e vincere il campionato.
Bene Rafaël Pérard, fermatosi a quattro millesimi dalla prestazione di Iglesias. Una buona qualifica, insomma, che dovrebbe aiutarlo nella difesa del sesto posto (per quanto possa contare) della graduatoria. Sesto tempo, invece, per Malo Bolliet: primo nelle libere in 1'38"019, si è migliorato di quasi mezzo secondo. Tra i primi 10 anche Rintaro Sato, Guillaume Bouzar, un buon Hugo Herrouin e Roméo Leurs. Non male neppure Niccolò Pirri, 13esimo, mentre ha destato buone impressioni il debuttante Maverick McKenna, 17esimo.
Aggiornamento: per i troppi track limits, a ora, i risultati sono stati sospesi. Si è ora in attesa di aggiornamenti su ciò che accadrà (e come si provvederà).
Venerdì 26 settembre 2025, qualifica *
1 - Alex Munoz - 1'37"108
2 - Arthur Dorison - 1'37"244
3 - Jules Roussel - 1'37"402
4 - Louis Iglesias - 1'37"418
5 - Rafaël Pérard - 1'37"422
6 - Malo Bolliet - 1'37"557
7 - Rintaro Sato - 1'37"632
8 - Guillaume Bouzar - 1'37"711
9 - Hugo Herrouin - 1'37"849
10 - Roméo Leurs - 1'37"879
11 - Matteo Giaccardi - 1'37"888
12 - Montego Maassen - 1'38"005
13 - Niccolò Pirri - 1'38"106
14 - Lisa Billard - 1'38"169
15 - Rayan Caretti - 1'38"296
16 - Paul Roques - 1'38"365
17 - Maverick McKenna - 1'38"369
18 - Nicolas Pasquier - 1'38"576
19 - Jade Jacquet - 1'38"652
20 - Jack Iliffe - 1'38"679
21 - Sasha Milojković - 1'38"793
22 - Angélina Proenca - 1'38"794
23 - Pierre Devos - 1'38"939
24 - Pablo Riccobono - 1'39"042
25 - Léandre Carvalho - 1'39"053
26 - Thomas Senecloze - 1'39"182
27 - Héloïse Goldberg - 1'39"391
28 - Sofia Zanfari - 1'39"572
29 - Annabelle Brian - 1'39"698
* risultati provvisori previo controllo (ed eventuale applicazione) delle infrazioni legate ai track limits