Davide Attanasio - Foto KSP
Non ha tremato Louis Iglesias, alla prima in monoposto e, naturalmente, anche nella F4 francese 2025, giunta al suo ultimo capitolo sul circuito di Le Mans. Supportato dalla scuola piloti Winfield, il pilota transalpino ha sfruttato come si deve la sua seconda pole stagionale - ottenuta dopo il
caos track limits -, precedendo sotto la bandiera a scacchi un mai domo Rintaro Sato.
Il giapponese, da quinto, ha subito guadagnato tre posizioni vincendo un corpo a corpo con Rafaël Pérard gettandosi così all'inseguimento di Iglesias. Vano, ma che carattere. Terzo podio di fila per Sato, che ora vanta un primo, un secondo e un terzo posto dopo che nelle precedenti tredici gare non ne aveva ottenuto neanche uno.
Sia Sato che Pérard, terzo, ma anche Guillaume Bouzar, quarto, hanno tratto vantaggio dagli avvii a rilento dei due contendenti per il campionato; Jules Roussel aveva bisogno di un risultato importante per ricucire almeno in parte lo strappo nei confronti di Alex Munoz, ma ha finito per perderne, di punti. Grande il carattere di Munoz: transitato ottavo dopo il primo giro, ha recuperato fino al sesto posto con tanto di sorpasso su Roussel al giro 12 di 19.
La situazione campionato, con 42 punti a disposizione, vede così Munoz condurre con un rassicurante +29 su Roussel. Servirebbe un imprevisto per rimettere in gioco Jules, ma mai dire gatto se non lo si ha nel sacco: la pressione può giocare brutti scherzi.
Bella reazione, quella di Rayan Caretti: colpito da problemi alla frizione nella giornata di venerdì, ha rimontato dal 14esimo all'ottavo posto. Ultimi punti per Malo Bolliet e Matteo Giaccardi; penalità per track limits (dieci secondi) che hanno colpito Hugo Herrouin e Pierre Devos. Unico ritirato Jack Iliffe, colpito da un inconveniente al motore.
Sabato 27 settembre 2025, gara 1
1 - Louis Iglesias - 19 giri in 31'18"705
2 - Rintaro Sato - 1"284
3 - Rafaël Pérard - 5"041
4 - Guillaume Bouzar - 7"659
5 - Arthur Dorison - 10"497
6 - Alex Munoz - 13"259
7 - Jules Roussel - 13"914
8 - Rayan Caretti - 14"740
9 - Malo Bolliet - 15"440
10 - Matteo Giaccardi - 16"356
11 - Roméo Leurs - 19"069
12 - Montego Maassen - 19"792
13 - Lisa Billard - 21"868
14 - Hugo Herrouin - 28"525 *
15 - Jade Jacquet - 31"386
16 - Nicolas Pasquier - 33"579
17 - Niccolò Pirri - 34"437
18 - Pablo Riccobono - 34"764
19 - Paul Roques - 34"976
20 - Thomas Senecloze - 38"603
21 - Pierre Devos - 40"920 *
22 - Annabelle Brian - 53"036
23 - Maverick McKenna - 53"281
24 - Angélina Proenca - 53"765
25 - Léandre Carvalho - 54"350
26 - Sasha Milojković - 54"751
27 - Héloïse Goldberg - 1'05"637
28 - Sofia Zanfari - 1'15"174
* 10" di penalità (track limits)
RitiratoJack Iliffe
ll campionato
1.Munoz 215 punti; 2.Roussel 186; 3.Dorison 157; 4.Caretti 141; 5.Bouzar 118; 6.Iglesias 101; 7.Pérard 95; 8.Sato 81; 9.Maassen 78; 10.Bolliet 76; 11.Giaccardi 48; 12.Leurs 36; 13.Consani 30; 14.Herrouin 25; 15.Senecloze 14; 16.Riccobono 13; 17.Milojković 6; 18.Martiniello 4; 19.Billard, Pirri 2; 21.Pasquier 1.