World Endurance

Rivisto il BoP per San Paolo: Alpine e
BMW appesantite, Porsche alleggerita

Michele Montesano Puntale alla vigila della 6 Ore di San Paolo, quinto appuntamento stagionale del FIA WEC 2025, è stato pu...

Leggi »
Rally

Solberg torna a lottare per l’assoluto
In Estonia con la Toyota Yaris Rally1

Michele Montesano Dopo quasi tre anni di purgatorio, Oliver Solberg tornerà a disputare una prova del WRC con una vettura d...

Leggi »
Rally

Rally di Roma Capitale
Colpo di Skoda per Basso

Michele Montesano Regna l’incertezza nel FIA ERC. Conquistando il Rally di Roma Capitale, Giandomenico Basso è diventato il...

Leggi »
formula 1

Horner licenziato dalla Red Bull
Al suo posto arriva Mekies

Massimo Costa - XPB ImagesEra abituato a far saltare i propri piloti come fossero carte di caramelle, questa volta nel cesti...

Leggi »
World Endurance

Giovinazzi rinnova con Ferrari
Accordo pluriennale e riserva in F1

Michele Montesano Prosegue il sodalizio tra Antonio Giovinazzi e la Ferrari. Attuale leader del campionato FIA WEC, assieme...

Leggi »
formula 1

Hulkenberg, un podio che vale tanto
Un premio per una carriera infinita

Massimo Costa - XPB ImagesNella sua ormai lunga, infinita, carriera, ha vinto tutto quello che c'era da vincere. Poco m...

Leggi »
8 Set 2022 [17:09]

Cambio al vertice Mahindra,
Gill non sarà più team principal

Jacopo Rubino

È stato uno dei volti più caratteristici della Formula E, spesso cercato dentro ai box dalle telecamere per la passione che sapeva trasmettere. Ma adesso Dillbagh Gill, dopo nove stagioni, non sarà più il team principal Mahindra: lo ha confermato ufficialmente il costruttore indiano, augurandogli, come è di rito, "il meglio per le sue future sfide".

Il legame di Gill con il gruppo Mahindra risale al 2006, in netto anticipo rispetto alla nascita della serie elettrica, in cui ha diretto la squadra sin dall'inizio raccogliendo 5 vittorie e 23 piazzamenti a podio. Quello concluso ad agosto è stato però il campionato meno fruttuoso, almeno a livello di punti raccolti (solo 46, con l'ottavo posto in classifica generale). Gill lascerà le redini del team nei prossimi giorni, ma non è ancora chiaro chi ne raccoglierà il testimone, tra una figura già in organico o un eventuale nome esterno.

Sotto la sua guida, Mahindra è stata il primo costruttore ad impegnarsi per il ciclo tecnico Gen3, con l'annuncio fatto a novembre 2020, e il primo team iscritto ad un Mondiale FIA ad ottenere la certificazione del bilancio zero delle emissioni. Nel 2023, per la prima volta, sarà anche fornitore del powertrain ad una scuderia clienti, la rientrante Abt.

Gill è stato inoltre presidente del sindacato dei team di Formula E nel triennio 2016-2018.