Regional European

Le dieci squadre iscritte
alla coppa del mondo di Macao

Davide AttanasioLa Federazione Internazionale dell'Automobile (FIA) ha comunicato i team che prenderanno parte alla seco...

Leggi »
formula 1

Wolff critica e... difende
il suo pupillo Antonelli

Massimo Costa - XPB ImagesToto Wolff, team principal della Mercedes, ha espresso la propria opinione sul suo pupillo Andrea ...

Leggi »
F4 Italia

Intervista a Olivieri,
la giovane speranza tricolore

Marco AlbertiniSe avete seguito la F4 Italia negli ultimi due anni, il nome di Emanuele Olivieri vi sarà sicuramente familia...

Leggi »
formula 1

Discussioni su motori e carburanti
Il tema della sostenibilità finanziaria

Davide Attanasio - XPB Images In Formula Uno è difficile interiorizzare il concetto di pausa. Raramente si sta con le mani i...

Leggi »
World Endurance

Austin – Gara
Porsche al primo centro stagionale

Michele Montesano - XPB Images Pioggia, neutralizzazioni e ben cinque interventi della safety-car, il ritorno al successo ne...

Leggi »
formula 1

Red Bull torna imbattibile (a Monza)
La sportività della McLaren

Massimo Costa - XPB ImagesIn una domenica in cui la MotoGP incorona una volta di più la Ducati, le ragazze del volley vincon...

Leggi »
10 Mag 2021 [17:42]

Cambio di location per il Portogallo
Estoril sostituisce Vila Real

Michele Montesano

La situazione politico-sanitaria ha costretto gli organizzatori del WTCR a rivedere i piani, con la tappa portoghese che verrà trasferita dal cittadino di Vila Real al circuito permanente di Estoril. La seconda tappa del Mondiale Turismo, così come l’intero calendario, non subiranno ulteriori cambiamenti per non destabilizzare il lavoro dei team e degli addetti ai lavori.

Le restrizioni del governo portoghese, riguardanti gli eventi pubblici, saranno ancora stringenti fino al mese di agosto rendendo di fatto impossibile l’organizzazione dell’evento di Vila Real, essendo in un contesto prettamente urbano. Così l’unica soluzione praticabile è stata quella di trasferire il tutto sul circuito di Estoril, non distante della capitale Lisbona. Per il tracciato lusitano non si tratta di una prima assoluta, in quanto ha ospitato il WTCC nel 2008 con la vittoria del beniamino di casa Tiago Monteiro.

Per Villa Real, costretto a saltare il WTCR per il secondo anno consecutivo, sarà solamente un arrivederci. Infatti il Promoter Eurosport Events e gli organizzatori hanno già firmato un contratto triennale, con le vetture Turismo che torneranno sul cittadino portoghese dal 2022 fino al 2024.

Il calendario WTCR 2021

5 giugno - Nürburgring (Germania)
27 giugno - Estoril (Portogallo)
11 luglio - Alcaniz (Spagna)
1 agosto - Adria (Italia)
22 agosto - Hungaroring (Ungheria)
17 ottobre - Inje Speedium (Corea del Sud)
7 novembre – Ningbo (Cina)
21 novembre - Circuito de Guia (Macau)