Regional European

Il punto della stagione
Sfida finale tra Slater e De Palo

Massimo CostaSi rincorrono, si superano, si sfidano. Freddie Slater e Matteo De Palo sono i grandi protagonisti della Formul...

Leggi »
Rally

Rally di Zlín
Kopecky profeta in patria, Mabellini 3°

Michele Montesano Anche quest’anno il Barum Rally di Zlín ha confermato la tradizione che vuole un pilota ceco salire sul g...

Leggi »
F4 Italia

Il punto della stagione
Nakamura giocoliere verso il titolo

Massimo CostaLa prima evidenza del campionato italiano di Formula 4 2025, è che non ci sono rookie in grado di lottare per ...

Leggi »
F4 CEZ

Il punto della stagione
Jenzer campione, Trappa non ancora

Davide AttanasioLa foto di copertina scelta per questo "punto" non è casuale. Rappresenta infatti come forse megli...

Leggi »
IMSA

Sargeant torna alle corse
Al via con la LMP2 del PR1 Mathiasen

Michele Montesano Certi amori non finiscono, fanno dei giri immensi e poi ritornano. Logan Sargeant è pronto a riprendere il...

Leggi »
formula 1

Horner il rosicone
L'ironia di Stella e Brown

Massimo Costa - XPB Images Che la Red Bull abbia sempre avuto problemi nell'ammettere la superiorità degli avversari lo...

Leggi »
10 Mag 2021 [17:42]

Cambio di location per il Portogallo
Estoril sostituisce Vila Real

Michele Montesano

La situazione politico-sanitaria ha costretto gli organizzatori del WTCR a rivedere i piani, con la tappa portoghese che verrà trasferita dal cittadino di Vila Real al circuito permanente di Estoril. La seconda tappa del Mondiale Turismo, così come l’intero calendario, non subiranno ulteriori cambiamenti per non destabilizzare il lavoro dei team e degli addetti ai lavori.

Le restrizioni del governo portoghese, riguardanti gli eventi pubblici, saranno ancora stringenti fino al mese di agosto rendendo di fatto impossibile l’organizzazione dell’evento di Vila Real, essendo in un contesto prettamente urbano. Così l’unica soluzione praticabile è stata quella di trasferire il tutto sul circuito di Estoril, non distante della capitale Lisbona. Per il tracciato lusitano non si tratta di una prima assoluta, in quanto ha ospitato il WTCC nel 2008 con la vittoria del beniamino di casa Tiago Monteiro.

Per Villa Real, costretto a saltare il WTCR per il secondo anno consecutivo, sarà solamente un arrivederci. Infatti il Promoter Eurosport Events e gli organizzatori hanno già firmato un contratto triennale, con le vetture Turismo che torneranno sul cittadino portoghese dal 2022 fino al 2024.

Il calendario WTCR 2021

5 giugno - Nürburgring (Germania)
27 giugno - Estoril (Portogallo)
11 luglio - Alcaniz (Spagna)
1 agosto - Adria (Italia)
22 agosto - Hungaroring (Ungheria)
17 ottobre - Inje Speedium (Corea del Sud)
7 novembre – Ningbo (Cina)
21 novembre - Circuito de Guia (Macau)