Super Trofeo Lamborghini

Montmelò – Gara 1
Levet-Putera vittoria di strategia

Michele Montesano - Foto Maggi Paul Levet e Adam Putera hanno concesso il bis nel Lamborghini Super Trofeo Europa. Dopo la l...

Leggi »
F4 Italia

Misano - Gara 3 A/C
Gomez si riscatta

Davide Attanasio - Foto SpeedyBella reazione di Gabriel Gomez (US Racing), che dopo aver visto le (pochissime) velleità di t...

Leggi »
F4 Italia

Misano - Gara 2 A/B
Gomez KO, Nakamura campione

Davide Attanasio - Foto SpeedyNon ce ne vorrà Sebastian Wheldon, autore come al mattino di una prestazione vincente e senza ...

Leggi »
Super Trofeo Lamborghini

Montmelò - Qualifiche
Geraci e Strignano in pole

Massimo Costa - Foto MaggiLa prima volta di Enzo Geraci. La prima volta di Benedetto Strignano. Le due qualifiche di Montmel...

Leggi »
F4 Italia

Misano - Gara 1 B/C
Wheldon torna al successo

Davide Attanasio - Foto SpeedyDa Monza a Misano... magari passando per il Mugello. Tre delle piste in cui quest'anno ha ...

Leggi »
IMSA

Road Atlanta – Qualifica
Pole da record per Blomqvist

Michele Montesano È andata a Tom Blomqvist l’ultima pole position della stagione 2025 dell’IMSA SportsCar Championship. Sul ...

Leggi »
28 Apr 2021 [19:16]

Accordo fra Eurosport e WSC
Si continua con le TCR fino al 2025

Michele Montesano

Il Promoter Eurosport Events, WSC e la FIA hanno firmato l’accordo per estendere il contratto dell’attuale regolamento tecnico del WTCR. Le vetture TCR animeranno il Mondiale Turismo per altri tre anni, ovvero fino al 2025. Si è deciso di proseguire nel segno della stabilità vedendo che il regolamento, introdotto nel 2018 per sostituire l’ormai logoro WTCC, è stato ampiamente apprezzato dai piloti e soprattutto dalle case costruttrici. Basti vedere i numerosi modelli di auto realizzati finora ed è facile paragonare il successo del TCR alle GT3 che affollano le serie Gran Turismo.

Nello specifico il Promoter Eurosport continuerà, assieme alla FIA, ad occuparsi della gestione sportiva e finanziaria del campionato. Inoltre si indirizzerà lo sguardo verso la sostenibilità, sulla falsariga di quanto ci si appresta a fare quest’anno con l’introduzione dei biocarburanti della P1 Racing Fuels. L’obiettivo ambizioso è quello di utilizzare entro il 2023 un carburante al 100% sostenibile.

Soddisfatto Marcello Lotti, presidente del gruppo WSC nonché ideatore del TCR: “Avere un campionato come il WTCR in cima alla piramide del TCR è essenziale per continuare a riscuotere l’ampio successo che la categoria sta ottenendo in tutto il mondo”.

Pragmatico François Ribeiro a capo di Eurosport Events: “In questo momento così delicato dare un segnale di stabilità è di fondamentale importanza per tutti gli addetti ai lavori. Con l’arrivo del PURE ETCR non vuol dire che chiuderemo il capitolo WTCR, anzi tutte le nostre iniziative avranno un investimento a lungo termine”.