Rally

Rally di Ungheria
Vince Korhonen, peccato per Mabellini

Michele Montesano Veni, vidi, vici. Conquistando il Rally di Ungheria, Roope Korhonen e Anssi Viinikka hanno centrato la vi...

Leggi »
IMSA

Laguna Seca – Gara
Jaminet-Campell nella doppietta Porsche

Michele Montesano Poker di vittorie Porsche nell’IMSA SportsCar Championship. Se nel FIA WEC la 963 LMDh non riesce ad esse...

Leggi »
formula 1

La presentazione Cadillac
"Non saremo come gli altri team"

In occasione del GP di Miami, si è svolto il lancio ufficiale del team Cadillac, l'undicesima squadra che parteciperà al...

Leggi »
F4 French

Digione - Gara 3
Munoz sa solo vincere

Davide Attanasio Primo round, Nogaro: primo, quarto, primo. Secondo round, Digione: primo, quarto, primo. Aggiungere, poi, ...

Leggi »
IMSA

Laguna Seca - Qualifica
Vanthoor cala il poker, Altoè pole in GT

Michele Montesano Anche sul circuito di Laguna Seca Dries Vanthoor si è confermato il pilota più veloce dell’IMSA SportsCar...

Leggi »
indycar

Indy Road - Gara
Palou mette tutti in riga

Carlo Luciani Ormai è diventata un’abitudine per Alex Palou, che anche ad Indianapolis non ha avuto rivali sul GP disputato...

Leggi »
27 Lug 2022 [13:03]

Cambio nel calendario W Series:
salta Suzuka, si corre a Singapore

Jacopo Rubino

Non Suzuka ma Singapore. C'è un altro cambiamento nel calendario 2022 della W Series, che cancella la trasferta in Giappone prevista nel weekend del 9 ottobre, e la sostituisce con quella sul tracciato cittadino di Marina Bay dal 30 settembre al 2 ottobre, sempre a supporto della Formula 1.

"Da quando abbiamo annunciato il nostro calendario a gennaio, il quadro globale è mutato in modo considerevole. Siamo dispiaciuti di non correre in Giappone, dove abbiamo un forte seguito, ma gli ostacoli sono aumentati significativamente in questi mesi. Per un'attività giovane come la nostra, purtroppo non era più possibile disputare una gara lì", ha spiegato la leader del campionato femminile, Catherine Bond Muir.

Pur non esplicito, il riferimento va alle difficoltà nella catena logistica vissute a livello mondiale da tutti i settori, motorsport compreso, e accentuate dalle conseguenze della guerra in Ucraina. Va ricordato che il round di Suzuka, dopo quella già andato in scena a Barcellona, prevedeva l'utilizzo del parco vetture della Toyota Racing Series, con lo stesso telaio Tatuus ma una differente motorizzazione (Toyota appunto, e non Autotecnica), nell'ambito della collaborazione stretta con gli organizzatori neozelandesi per consentire il trasporto dei materiali via nave, e non utilizzando gli aerei. Una misura per contenere le spese e che, nonostante il cambio di location, dovrebbe essere mantenuta.

Non è stato invece ancora chiarito se le sessioni a Singapore si svolgeranno in notturna o con la luce del giorno. Per le ragazze della W Series sarà la seconda volta su un circuito urbano, dopo il round di apertura di questa stagione disputato a Miami.
TatuusAutoTecnicaMotoriPREMARS Racing