GT Internazionale

Verstappen riceve la licenza Permit A
Potrà correre con una GT3 al Nordschleife

Michele Montesano Facendo un paragone scolastico, l’alunno Max Verstappen è stato promosso all’esame di recupero. Il quattr...

Leggi »
Formula E

DS Penske svela la sua formazione
Arriva Barnard al fianco di Günther

Michele Montesano Era solamente questione di tempo. DS Penske ha annunciato la formazione con cui affronterà la dodicesima ...

Leggi »
Rally

Rally del Cile – Finale
Ogier cannibale, vittoria e leadership

Michele Montesano Duecento Rally all’attivo e la voglia, ancora intatta, di vincere come se fosse al debutto. Questo è Seba...

Leggi »
E4

Mugello - Gara 3
Wheldon, vittoria di riflessi

Davide Attanasio - Foto SpeedyCome ripartire quando la safety-car torna ai box: lectio magistralis di Sebastian Wheldon al M...

Leggi »
F4 French

Ledenon - Gara 3
Sato batte Munoz

Davide Attanasio - Foto KSPNon dev'essere affatto male vincere la prima gara della tua carriera partendo dalla nona posi...

Leggi »
Rally

Rally del Cile – 2° giorno finale
Ogier supera Evans e sale al comando

Michele Montesano Quando il gioco si fa duro, i duri iniziano a giocare. Sebastien Ogier ha levato la maschera e, nel giro ...

Leggi »
27 Lug 2022 [13:03]

Cambio nel calendario W Series:
salta Suzuka, si corre a Singapore

Jacopo Rubino

Non Suzuka ma Singapore. C'è un altro cambiamento nel calendario 2022 della W Series, che cancella la trasferta in Giappone prevista nel weekend del 9 ottobre, e la sostituisce con quella sul tracciato cittadino di Marina Bay dal 30 settembre al 2 ottobre, sempre a supporto della Formula 1.

"Da quando abbiamo annunciato il nostro calendario a gennaio, il quadro globale è mutato in modo considerevole. Siamo dispiaciuti di non correre in Giappone, dove abbiamo un forte seguito, ma gli ostacoli sono aumentati significativamente in questi mesi. Per un'attività giovane come la nostra, purtroppo non era più possibile disputare una gara lì", ha spiegato la leader del campionato femminile, Catherine Bond Muir.

Pur non esplicito, il riferimento va alle difficoltà nella catena logistica vissute a livello mondiale da tutti i settori, motorsport compreso, e accentuate dalle conseguenze della guerra in Ucraina. Va ricordato che il round di Suzuka, dopo quella già andato in scena a Barcellona, prevedeva l'utilizzo del parco vetture della Toyota Racing Series, con lo stesso telaio Tatuus ma una differente motorizzazione (Toyota appunto, e non Autotecnica), nell'ambito della collaborazione stretta con gli organizzatori neozelandesi per consentire il trasporto dei materiali via nave, e non utilizzando gli aerei. Una misura per contenere le spese e che, nonostante il cambio di location, dovrebbe essere mantenuta.

Non è stato invece ancora chiarito se le sessioni a Singapore si svolgeranno in notturna o con la luce del giorno. Per le ragazze della W Series sarà la seconda volta su un circuito urbano, dopo il round di apertura di questa stagione disputato a Miami.
TatuusAutoTecnicaMotoriPREMARS Racing