formula 1

I piloti contro le decisioni dei
commissari sportivi: "Inaccettabile
la penalità di Piastri a San Paolo"

Massimo CostaSiamo arrivati a livelli di VAR nel calcio. Si guarda al centimetro, se non al millimetro, non per valutare un ...

Leggi »
World Endurance

Genesis completa la formazione con
Chatin e Jaminet, la Chadwick riserva

Michele Montesano Genesis Magma Racing ha completato la rosa dei piloti che porteranno al debutto la GMR-001 LMDh nella pro...

Leggi »
World Endurance

Cadillac aggiorna la V-Series.R LMDh
Rivisti impianto frenante e aerodinamica

Michele Montesano È tempo di guardare al futuro. In occasione dei test dell’IMSA SportsCar Championship, svoltisi sul circu...

Leggi »
Formula E

Porsche acquista la 12ª licenza
Due team ufficiali a partire dalla Gen4

Michele Montesano Chiuso il programma ufficiale nel FIA WEC, Porsche ha deciso di raddoppiare il suo impegno in Formula E. ...

Leggi »
Rally

Lancia torna nel WRC: svelata
la Ypsilon Rally2 HF Integrale

Michele Montesano Il momento tanto atteso è finalmente arrivato. Lancia ha tolto i veli dalla Ypsilon Rally2 HF Integra...

Leggi »
World Endurance

Jansonnie rileva il posto di Finot
Sarà a capo di Stellantis Motorsport

Michele Montesano Passaggio di consegne in quel di Stellantis. Il prossimo 31 gennaio 2026 Jean-Marc Finot andrà in pension...

Leggi »
22 Gen 2021 [12:09]

Cancellata la 1000 Miglia di Sebring
La stagione inizia da Portimão

Michele Montesano

Sarà Portimão a dare il via alla stagione 2021 del WEC a inizio aprile. Per il secondo anno consecutivo la tappa di Sebring è stata cancellata causa COVID-19. Il tracciato portoghese farà anche da cornice al prologo di fine marzo.

La notizia aleggiava già da una settimana ma ora c’è la conferma ufficiale. La continua evoluzione sanitaria, legata al coronavirus, ha fatto prendere una decisione immediata ai vertici dell’ACO e della FIA. L’obiettivo era scongiurare quanto visto l’anno scorso, con l’annullamento della gara solamente due settimane prima dell’evento. Considerando che i vari team avrebbero dovuto imbarcare le vetture e le strutture già a febbraio, la scelta è stata più che sensata.

Il campionato Mondiale Endurance dunque partirà dal sud del Portogallo. Il 30 e 31 marzo ci sarà il classico prologo, mentre nel weekend del 4 aprile scatterà la 8 Ore di Portimão. Il circuito dell’Algarve ospiterà per la prima volta il WEC, tuttavia la pista lusitana ha fatto da teatro in diverse occasioni alla ELMS.

Invariato, per ora, la restante parte del calendario che proseguirà con la 6 Ore di Spa, nel weekend del primo maggio, in preparazione alla 24 Ore di Le Mans in scena a metà giugno. Si proseguirà a Monza il 18 luglio, per poi volare in Asia con la 6 Ore del Fuji e l’ultimo atto in Bahrain con la 6 Ore di fine novembre.

Rammaricato il Presidente ACO Pierre Fillon: “Purtroppo la pandemia di COVID-19 continua a causare problemi in tutto il mondo. La decisione di sostituire Sebring con Portimão è stata presa dopo aver consultato la FIA, l’IMSA e la direzione del tracciato della Florida. Siamo dispiaciuti di non poter andare in America ma l’attuale situazione è estremamente imprevedibile. La decisione di iniziare la stagione in Europa, dove ha sede la maggior parte dei team, è per contenere i costi. Portimão ha sempre offerto gare avvincenti nella ELMS, non vediamo l’ora di iniziare la nuova stagione.”

Richard Mille, presidente della Commissione Endurance FIA, ha aggiunto: “I cambiamenti del calendario non sono mai una cosa positiva, ma il 2021 sarà un anno delicato. L’obiettivo è di salvaguardare non solo questa stagione ma l’intero futuro di questa categoria, considerando l’ingresso del nuovo regolamento HyperCar.”

Il calendario FIA WEC 2021

30-31marzo - Prologo a Portimão
4 aprile - 8 Ore di Portimão
1 maggio - 6 Ore di Spa
12-13 giugno - 24 Ore di Le Mans
18 luglio - 6 Ore di Monza
26 settembre - 6 Ore del Fuji
20 novembre - 6 ore del Bahrain
CetilarFORMULA MEDICINEDALLARA