formula 1

La crisi di Piastri
Scopriamo cosa succede

Massimo Costa - XPB ImagesSembrava avviato alla conquista del mondiale senza se e senza ma. Sette vittorie, cinque pole e u...

Leggi »
Formula E

Test a Valencia – 3° giorno
Mortara e Mahindra ancora protagonisti

Michele Montesano I test pre-stagionali di Valencia della Formula E sono proseguiti nel segno di Mahindra e di Edoardo ...

Leggi »
Super Formula

Rovanperä si allena
Primo test F2 a Jerez

Davide AttanasioDalle parole ai fatti. Kalle Rovanperä non perde tempo. E come potrebbe, visto che nel 2026, lasciati ...

Leggi »
FIA Formula 2

Camara si accasa da Invicta
Van Amersfoort lancia Varrone

Massimo Costa - XPB ImagesSulle orme del connazionale Gabriel Bortoleto. Il neo campione della Formula 3, Rafael Camara, il ...

Leggi »
Formula E

Test a Valencia – 2° giorno
Mortara al top, a Müller l’E-Prix simulato

Michele Montesano Proseguono senza soste i test pre-stagionali di Formula E. Se nell’unica sessione di ieri i piloti avevano...

Leggi »
formula 1

La FIA mette fine alle speculazioni
Tutti sotto il budget cap 2024

Davide Attanasio - XPB ImagesTanto chiasso per niente. Alla fine, la Federazione Internazionale dell'Automobile (FIA), s...

Leggi »
19 Mar 2015 [17:28]

Castellacci in GTE con Aston Martin

Marco Cortesi

L'Aston Martin ha pubblicato gli equipaggi completi per i programmi 2015 di WEC, 24 Ore di Le Mans e 24 Ore del Nurburgring, con un'ottima sorpresa tutta italiana: quella di Francesco Castellacci. In classe GTE-Pro la casa inglese schiererà tre vetture. Al volante della Vantage di punta ci saranno i confermatissimi Darren Turner e Stefan Mucke, che verranno raggiunti alla Sarthe da Rob Bell. Un'altra vettura sarà ancora tutta danese con Marco Sorensen, Christoffer Nygaard e Nicki Thiim, mentre il terzo esemplare sarà diviso da Alex MacDowall, Fernando Rees e Richie Stanaway.

Castellacci verrà impiegato su uno dei due esemplari previsti in GTE-Am insieme a Roald Goethe e Stuart Hall, mentre sull'auto gemella si vedranno Mathias Lauda, Pedro Lamy e Paul Dalla Lana. Si tratta di un'ottima opportunità per il ventisettenne romano, già campione del FIA GT3 nel 2011 e secondo classificato nella Pro-Am del Blancpain lo scorso anno.

Due Vantage GT3 correranno al Nurburgring. Si vedranno Turner, Muecke, Lamy, Stanaway e Lauda, che verranno raggiunti da Jonny Adam.
CetilarFORMULA MEDICINEDALLARA