Formula E

Nessun investitore per McLaren
Campionato ridotto a dieci team?

Michele Montesano Sebbene l’avventura di McLaren in Formula E sia giunta al capolinea, Ian James ha cercato in ogni modo di ...

Leggi »
Formula E

Drugovich debutta a Berlino
Sostituirà De Vries in Mahindra

Michele Montesano La concomitanza tra l’E-Prix di Berlino di Formula E e la 6 Ore di San Polo del FIA WEC ha creato non poc...

Leggi »
Formula E

Tricolore nei Rookie Test di Berlino:
Fornaroli su Jaguar e Minì su Nissan

Michele Montesano Non solo il doppio E-Prix di Berlino, in Germania si assisterà anche al secondo Rookie Test della stagion...

Leggi »
indycar

Mid-Ohio - Gara
Palou sbaglia e Dixon ringrazia

Carlo Luciani Prima vittoria stagionale per Scott Dixon, che ha approfittato di un errore del suo compagno Alex Palou per t...

Leggi »
formula 1

Piastri la regala a Norris
Hulkenberg magico, Hamilton grintoso

Massimo Costa - XPB ImagesPioggia, cambi gomme, magie, errori, 97 minuti di pura adrenalina. Il GP di Silverstone è stato tu...

Leggi »
formula 1

Silverstone - La cronaca
Norris vince il GP di casa

Ultimo giro - Norris conquista il GP di casa e Piastri è secondo, ennesima doppietta McLaren, grande terzo posto di Hulkenbe...

Leggi »
19 Mar 2015 [17:28]

Castellacci in GTE con Aston Martin

Marco Cortesi

L'Aston Martin ha pubblicato gli equipaggi completi per i programmi 2015 di WEC, 24 Ore di Le Mans e 24 Ore del Nurburgring, con un'ottima sorpresa tutta italiana: quella di Francesco Castellacci. In classe GTE-Pro la casa inglese schiererà tre vetture. Al volante della Vantage di punta ci saranno i confermatissimi Darren Turner e Stefan Mucke, che verranno raggiunti alla Sarthe da Rob Bell. Un'altra vettura sarà ancora tutta danese con Marco Sorensen, Christoffer Nygaard e Nicki Thiim, mentre il terzo esemplare sarà diviso da Alex MacDowall, Fernando Rees e Richie Stanaway.

Castellacci verrà impiegato su uno dei due esemplari previsti in GTE-Am insieme a Roald Goethe e Stuart Hall, mentre sull'auto gemella si vedranno Mathias Lauda, Pedro Lamy e Paul Dalla Lana. Si tratta di un'ottima opportunità per il ventisettenne romano, già campione del FIA GT3 nel 2011 e secondo classificato nella Pro-Am del Blancpain lo scorso anno.

Due Vantage GT3 correranno al Nurburgring. Si vedranno Turner, Muecke, Lamy, Stanaway e Lauda, che verranno raggiunti da Jonny Adam.
CetilarFORMULA MEDICINEDALLARA