formula 1

Griglia invertita per le gare Sprint
Questo sarà il futuro del Mondiale F1

Massimo Costa - XPB ImagesAl website The-Race, il CEO della F1 Stefano Domenicali ha rivelato che per il futuro, ma non nel ...

Leggi »
Rally

Ogier al via del Rally del Paraguay
per tentare la conquista del nono titolo

Michele Montesano Al suo esordio nel WRC, il Rally del Paraguay si preannuncia estremamente combattuto. Sui caratteristici ...

Leggi »
F4 French

Il punto della stagione
L'esperienza che fa la differenza

Davide Attanasio - Foto KSPA due appuntamenti dal termine del campionato 2025, la F4 francese targata FFSA Academy vive per ...

Leggi »
indycar

Portland - Gara
Palou campione per la quarta volta

Carlo Luciani Giornata intensa a Portland per il primo dei tre appuntamenti del mese di agosto della IndyCar. A vincere il ...

Leggi »
dtm

Nürburgring – Gara 2
Rast-Wittman firmano la doppietta BMW

Michele Montesano A distanza di un solo giorno, sono completamente mutati i valori in campo del DTM. Sul circuito del Nürbu...

Leggi »
Eurocup-3

Assen - Gara 2
Colnaghi nella tripletta MP

Massimo CostaPole, vittoria, giro più veloce. In totale fanno 28 punti accumulati che proiettano Mattia Colnaghi al comando ...

Leggi »
19 Mar 2015 [17:28]

Castellacci in GTE con Aston Martin

Marco Cortesi

L'Aston Martin ha pubblicato gli equipaggi completi per i programmi 2015 di WEC, 24 Ore di Le Mans e 24 Ore del Nurburgring, con un'ottima sorpresa tutta italiana: quella di Francesco Castellacci. In classe GTE-Pro la casa inglese schiererà tre vetture. Al volante della Vantage di punta ci saranno i confermatissimi Darren Turner e Stefan Mucke, che verranno raggiunti alla Sarthe da Rob Bell. Un'altra vettura sarà ancora tutta danese con Marco Sorensen, Christoffer Nygaard e Nicki Thiim, mentre il terzo esemplare sarà diviso da Alex MacDowall, Fernando Rees e Richie Stanaway.

Castellacci verrà impiegato su uno dei due esemplari previsti in GTE-Am insieme a Roald Goethe e Stuart Hall, mentre sull'auto gemella si vedranno Mathias Lauda, Pedro Lamy e Paul Dalla Lana. Si tratta di un'ottima opportunità per il ventisettenne romano, già campione del FIA GT3 nel 2011 e secondo classificato nella Pro-Am del Blancpain lo scorso anno.

Due Vantage GT3 correranno al Nurburgring. Si vedranno Turner, Muecke, Lamy, Stanaway e Lauda, che verranno raggiunti da Jonny Adam.
CetilarFORMULA MEDICINEDALLARA