F4 Italia

Trident con Ricky Flynn per
selezionare i piloti del futuro

In vista dell’ingresso nel mondo della Formula 4, Trident Motorsport ha avviato una collaborazione con l’inglese Ricky Flynn...

Leggi »
Formula E

Andretti conferma Dennis
Da Costa si separa da Porsche

Michele Montesano Il mercato piloti della Formula E è in pieno fermento. A poco più di tre mesi dal primo E-Prix della dodi...

Leggi »
formula 1

Ufficiale: Bottas e Perez
sono i piloti del team Cadillac

Massimo CostaOra è ufficiale: sono Valtteri Bottas e Sergio Perez i piloti del team Cadillac che debutterà nel Mondiale F1 2...

Leggi »
World Endurance

BMW farà debuttare nel 2026 la
M Hybrid V8 rivista nell’aerodinamica

Michele Montesano Confermato l’impegno a lungo termine, sia nel FIA WEC che nell’IMSA SportsCar Championship, BMW ha mostra...

Leggi »
formula 1

Bottas e Perez, la coppia
ideale per il team Cadillac

Massimo Costa - XPB ImagesNuovi regolamenti, monoposto completamente inedita e al debutto in Formula 1 come l'intera squ...

Leggi »
indycar

Milwaukee - Gara
Alla fine spunta Rasmussen

Carlo Luciani Incredibile vittoria da parte di Christian Rasmussen, che ha trionfato al termine dei 250 giri sull’ovale di ...

Leggi »
4 Mar 2010 [13:38]

Catalunya - 1° turno
Garcia sorprende con KMP

È stata la mattina dei rookie. Victor Garcia, Nathanel Berhton e Daniel Zampieri hanno occupato le prime tre posizioni al termine del primo turno del primo test collettivo 2010 della World Series Renault 3.5. Notevole la prestazione di Garcia, ex F.3 inglese, che ha portato il nuovo team russo KMP diretto da Bruno Besson al primo posto con un guizzo a pochi minuti dalla bandiera a scacchi. Lo spagnolo ha avuto una buona progressione con le gomme nuove portandosi sul tempo di 1'34"455. Garcia ha estromesso dalla prima piazza Berthon, subito rapidissimo con gli pneumatici freschi. Una buona indicazione per la Draco in vista della doppia qualifica che si terrà nel corso del campionato.

Bella prova di carattere di Zampieri. Alla prima presa di contatto con il team Pons, ha segnato la terza prestazione. Il campione italiano della F.3 a inizio turno era demoralizzato perché dopo appena tre giri si è dovuto fermare ai box per un problema al cambio. Zampieri è rimasto fermo un paio di ore, poi con grinta si è tuffato in pista installandosi tra i primissimi. Quarto Greg Mansell con la monoposto del team Comtec, il migliore tra chi la WSR l'ha già disputata. Anche l'inglese ha sofferto un problema alle marce. Buon inizio nella serie anche per il team Lotus Junior, dei malesi della Mofaz. Nelson Panciatici ha catturato il quinto tempo davanti a Stefano Coletti. Il monegasco, alla prima prova con il team Comtec, è stato costantemente nelle prime posizioni.

Settimo Federico Leo, con la seconda Dallara del team Pons, che ha perso decimi importanti nel suo giro migliore per una sbandata controllata. Nella top ten anche Anton Nebilitskiy, Jan Charouz e Daniel Ricciardo. Il campione inglese della F.3 ha coperto solo 17 giri perché ha chiesto una modifica nella posizione di guida all'interno dell'abitacolo (volante troppo vicino). Da segnalare che non tutti i piloti hanno sfruttato le gomme nuove a disposizione (tre treni per due giorni) e questo spiega il motivo di alcuni tempi alti.

dall'inviato Massimo Costa

Nella foto, Victor Garcia (Photo Pellegrini)

Giovedì 4 marzo 2010, 1° turno

1 - Victor Garcia - KMP - 1'34"455 - 31 giri
2 - Nathanel Berthon - Draco - 1'34"650 - 36
3 - Daniel Zampieri - Pons - 1'34"732 - 28
4 - Greg Mansell - Comtec - 1'34"871 - 36
5 - Nelson Panciatici - Lotus Junior - 1'34"879 - 32
6 - Stefano Coletti - Comtec - 1'34"938 - 27
7 - Federico Leo - Pons - 1'34"951 - 44
8 - Anton Nebilitskiy - KMP - 1'35"199 - 34.
9 - Jan Charouz - P1 - 1'35"268 - 44
10 - Daniel Ricciardo - Tech 1 - 1'35"460 - 17
11 - Mikhail Aleshin - Carlin - 1'35"612 - 43
12 - Walter Grubmuller - P1 - 1'35"832 - 46
13 - Brendon Hartley - Tech 1 - 1'35"941 - 18
14 - Jake Rosenzweig - Carlin - 1'36"025 - 41
15 - Marcos Martinez - SG - 1'36"100 - 27
16 - Jean Eric Vergne - SG - 1'36"127 - 23
17 - Bruno Mendez - ISR - 1'36"173 - 35
18 - Keisuke Kunimoto - Epsilon Euskadi - 1'36"241 - 28
19 - Julian Leal - Draco - 1'36"329 - 49
20 - Albert Costa - Epsilon Euskadi - 1'36"412 - 27
21 - Sten Pentus - Fortec - 1'36"930 - 27
22 - Daniil Move - Lotus Junior - 1'37"635 - 21.
23 - Sergio Canamasas - Fortec - 1'38"822 - 42
24 - Filip Salaquarda - ISR - 1'39"659 - 19