FIA Formula 3

Test a Jerez - 4° turno
Rivera-Ugochukwu per Campos

Massimo Costa - Dutch PhotoVincitore della classifica a squadre 2025, il team Campos ha iniziato al meglio i test collettivi...

Leggi »
FIA Formula 3

Test a Jerez - 3° turno
Ugochukwu fa la differenza

Massimo Costa - Dutch PhotoTerzo turno dei test collettivi per la Formula 3 a Jerez. Utlizzando la miglior finestra per entr...

Leggi »
FIA Formula 3

Test a Jerez - 2° turno
Taponen e Giusti per MP

Massimo Costa - Dutch PhotoTempi più alti nel secondo turno dei test collettivi F3 a Jerez. Prove di long-run, ma anche rice...

Leggi »
World Endurance

Porsche abbandona il WEC, le
963 LMDh correranno solo in IMSA

Michele Montesano Con un breve comunicato, Porsche ha annunciato uno scenario già paventato nelle scorse settimane. La Casa...

Leggi »
formula 1

La disinformazione sul dopo
gara di Piastri a Singapore

Massimo CostaOscar Piastri non ha volutamente partecipato alla festa sul podio della McLaren al termine del GP di Singapore....

Leggi »
formula 1

Alonso e quella "garra" che
piacerebbe al ct azzurro Gattuso

Massimo Costa - XPB ImagesSe potesse farlo, Gennaro “Ringhio” Gattuso, commissario tecnico della nazionale italiana di calci...

Leggi »
14 Feb 2008 [23:13]

Cicognani, Comi, Piscopo i piloti del team Ghinzani

Questi ultimi sono stati giorni di grande importanza per il Team Ghinzani. Dopo aver messo a disposizione della CSAI la propria nuovissima Dallara 308 per i collaudi del motore Fiat, Piercarlo Ghinzani si è infatti dedicato alla chiusura delle trattative con i piloti per il Campionato Italiano F.3 2008, giungendo alla definitiva conferma di Edoardo Piscopo, Alessandro Cicognani e Fabrizio Comi. Stupisce l'ingaggio di Piscopo che doveva correre nella F.Atlantic e che lo scorso anno era nella F.3 europea.

I tre piloti si sono quindi dati appuntamento sul circuito di Varano per una intensa serie di test con le “vecchie” Dallara, in attesa di poter a loro volta saggiare la nuova 308 motorizzata Fiat. Piscopo tornerà quindi a correre in Italia e sembra essere partito con il piede giusto. In poche ore di lavoro ha saputo agevolmente scendere sotto il tempo della pole position dello scorso anno (come del resto già aveva fatto a Magione in dicembre) fermando i cronometri sull’1’02”60.

Un poco più lenti i due “rookie” Cicognani e Comi, che hanno potuto comunque girare a lungo e senza problemi di sorta, incrementando giro dopo giro la conoscenza con la categoria che li vedrà in pista quest’anno. Cicognani ha stabilito il suo miglior tempo in 1’03”70 mentre Comi ha fatto segnare 1’04”20. Nelle prossime settimane l’attività di test si concentrerà soprattutto su questi ultimi due, più bisognosi di Piscopo di macinare chilometri per giungere preparati al debutto di Monza del 6 aprile.