Rally

Rally d’Estonia – 1° giorno
Neuville apre seguito da Evans e Tänak

Michele Montesano La tradizionale prova spettacolo di Tartu Vald ha aperto ufficialmente il Rally d’Estonia. Sensibilmente ...

Leggi »
formula 1

La due giorni di test
della Ferrari al Mugello

Davide Attanasio - XPB ImagesDodici gare a referto, altrettante ancora da disputare. Il 2025 della Formula 1 ha raggiunto il...

Leggi »
World Endurance

Button e Jota-Cadillac
si separano a fine stagione

Michele Montesano Al termine della 8 Ore del Bahrain, ultima tappa della stagione del FIA WEC prevista il prossimo novembre...

Leggi »
Rally

Rally d’Estonia – Shakedown
Rovanperä batte Katsuta, poi Neuville

Michele Montesano Con il Rally d’Estonia il WRC è entrato ufficialmente nella seconda metà della stagione. Dopo un anno di a...

Leggi »
Euro 4

Le Castellet, via alla mini serie
Dieci i team, ventinove i piloti

Massimo Costa Parte con grandi numeri la E4 Championship, la mini serie promossa da ACI Sport e WSK Promotion che si sv...

Leggi »
formula 1

I miracoli di Gasly
tengono in vita l'Alpine

Massimo Costa - XPB ImagesE’ il Max Verstappen della Alpine. Senza di lui, Pierre Gasly, grandine su Enstone, la sede storic...

Leggi »
14 Feb 2008 [23:13]

Cicognani, Comi, Piscopo i piloti del team Ghinzani

Questi ultimi sono stati giorni di grande importanza per il Team Ghinzani. Dopo aver messo a disposizione della CSAI la propria nuovissima Dallara 308 per i collaudi del motore Fiat, Piercarlo Ghinzani si è infatti dedicato alla chiusura delle trattative con i piloti per il Campionato Italiano F.3 2008, giungendo alla definitiva conferma di Edoardo Piscopo, Alessandro Cicognani e Fabrizio Comi. Stupisce l'ingaggio di Piscopo che doveva correre nella F.Atlantic e che lo scorso anno era nella F.3 europea.

I tre piloti si sono quindi dati appuntamento sul circuito di Varano per una intensa serie di test con le “vecchie” Dallara, in attesa di poter a loro volta saggiare la nuova 308 motorizzata Fiat. Piscopo tornerà quindi a correre in Italia e sembra essere partito con il piede giusto. In poche ore di lavoro ha saputo agevolmente scendere sotto il tempo della pole position dello scorso anno (come del resto già aveva fatto a Magione in dicembre) fermando i cronometri sull’1’02”60.

Un poco più lenti i due “rookie” Cicognani e Comi, che hanno potuto comunque girare a lungo e senza problemi di sorta, incrementando giro dopo giro la conoscenza con la categoria che li vedrà in pista quest’anno. Cicognani ha stabilito il suo miglior tempo in 1’03”70 mentre Comi ha fatto segnare 1’04”20. Nelle prossime settimane l’attività di test si concentrerà soprattutto su questi ultimi due, più bisognosi di Piscopo di macinare chilometri per giungere preparati al debutto di Monza del 6 aprile.