Formula E

Nessun investitore per McLaren
Campionato ridotto a dieci team?

Michele Montesano Sebbene l’avventura di McLaren in Formula E sia giunta al capolinea, Ian James ha cercato in ogni modo di ...

Leggi »
Formula E

Drugovich debutta a Berlino
Sostituirà De Vries in Mahindra

Michele Montesano La concomitanza tra l’E-Prix di Berlino di Formula E e la 6 Ore di San Polo del FIA WEC ha creato non poc...

Leggi »
Formula E

Tricolore nei Rookie Test di Berlino:
Fornaroli su Jaguar e Minì su Nissan

Michele Montesano Non solo il doppio E-Prix di Berlino, in Germania si assisterà anche al secondo Rookie Test della stagion...

Leggi »
indycar

Mid-Ohio - Gara
Palou sbaglia e Dixon ringrazia

Carlo Luciani Prima vittoria stagionale per Scott Dixon, che ha approfittato di un errore del suo compagno Alex Palou per t...

Leggi »
formula 1

Piastri la regala a Norris
Hulkenberg magico, Hamilton grintoso

Massimo Costa - XPB ImagesPioggia, cambi gomme, magie, errori, 97 minuti di pura adrenalina. Il GP di Silverstone è stato tu...

Leggi »
formula 1

Silverstone - La cronaca
Norris vince il GP di casa

Ultimo giro - Norris conquista il GP di casa e Piastri è secondo, ennesima doppietta McLaren, grande terzo posto di Hulkenbe...

Leggi »
18 Nov 2013 [14:53]

Cinque gli italiani ai test WSR di Alcaniz

Massimo Costa

Sono ben cinque gli italiani che saranno presenti ai test World Series Renault 3.5 che si terranno da mercoledì a venerdì prossimo e che Italiaracing seguirà LIVE via twitter. Sulla pista Motorland Aragon troveremo Riccardo Agostini, Mirko Bortolotti, Antonio Fuoco, Luca Ghiotto, Raffaele Marciello. Agostini proverà tre giorni, due con Pons e uno con AVF; Bortolotti, invitato da Renault come premio per la vittoria nel Megane, farà un giorno con Draco; Fuoco, invitato da Renault per la vittoria nell'ALPS, girerà con AVF mezza giornata; Ghiotto si dividerà tra Pons e Draco il primo e secondo giorno mentre già domani, martedì, sarà ad Alcaniz (con Matthieu Vaxiviere) perché la squadra spagnola ha preso la pista in esclusiva per una giornata ulteriore al di fuori dei test collettivi. Marciello infine, sarà in pista per tre giorni, due con Strakka uno con Arden Caterham.

Nella foto, Marciello ai test di Montmelò con Tech 1