GT Internazionale

Verstappen correrà al Nürburgring
al volante di una Porsche Cayman GT4

Michele Montesano - XPB Images Dalla vittoria di Monza in Formula 1, conquistata la scorsa domenica, al debutto in gara sul...

Leggi »
Rally

Rally del Cile – Shakedown
Tänak il più rapido sull’umido

Michele Montesano Archiviato il combattuto Rally del Paraguay, il WRC si è fermato in Sudamerica. Gli specialisti del traver...

Leggi »
World Endurance

Ferrari rinnova con Nielsen
Accordo pluriennale per il danese

Michele Montesano Si prosegue nel solco della stabilità a Maranello. Dopo aver esteso i contratti ad Antonio Giovinazzi e A...

Leggi »
E4

Anteprima Mugello
Consani, junior Mercedes, con R-Ace
Torna Cram con Weiss e Repetto

Davide AttanasioNovità interessanti per quanto concerne il campionato E4, pronto a disputare il suo secondo (di tre) appunta...

Leggi »
FIA Formula 3

Slater si accorda con Trident

Davide AttanasioSarà Freddie Slater il quarto pilota con il quale il team Trident si aggiudicherà il campionato piloti della...

Leggi »
Rally

Lancia svela la Ypsilon Rally2 HF
Primi test in Francia anche con Biasion

Michele Montesano Il sogno è diventato realtà. Presto torneremo a vedere il marchio Lancia nel mondo dei rally. Dopo aver d...

Leggi »
26 Gen 2017 [14:42]

Cipriani rilancia il Barone Rampante
Pinton ci riprova con il team Durango

Massimo Costa

Giuseppe Cipriani rilancia il nome "Barone Rampante" nel motorsport. L'imprenditore italiano, 51 anni, che dal 2008 ha deciso di trasformarsi in gentleman driver partecipando ai campionato F.Palmer (2008-2009), Auto GP (2010-2015), Formula V8 3.5 (2016), nel 2017 proseguirà la sua avventura nella serie ora denominata World Series 3.5 organizzata dalla RPM.

Ma il team non avrà più il nome Durango, bensì quello del Barone Rampante che lo stesso Cipriani nel 1991-1992-1993 diresse come squadra Junior Benetton nel ruolo di team manager nella F.3000 internazionale ottenendo brillantissimi risultati: 2° nel 1991 con Alex Zanardi, terzo nel 1992 con Rubens Barrichello, 2° nel 1993 con Andrea Montermini.

Cipriani lo scorso anno aveva schierato una sola vettura per se stesso sotto le insegne della Durango di Ivone Pinton col quale si era già legato in Auto GP, ma per questa stagione vi è l'intenzione di iscrivere una seconda monoposto per un giovane pilota. Cipriani proseguirà nelle vesti di pilota. Da parte sua, Pinton si è ripreso il nome Durango e riattivati alcuni suoi storici collaboratori sta cercando di rientrare in proprio nella World Series 3.5 con due monoposto. Trattative sono in corso.