GT Internazionale

Verstappen correrà al Nürburgring
al volante di una Porsche Cayman GT4

Michele Montesano - XPB Images Dalla vittoria di Monza in Formula 1, conquistata la scorsa domenica, al debutto in gara sul...

Leggi »
Rally

Rally del Cile – Shakedown
Tänak il più rapido sull’umido

Michele Montesano Archiviato il combattuto Rally del Paraguay, il WRC si è fermato in Sudamerica. Gli specialisti del traver...

Leggi »
World Endurance

Ferrari rinnova con Nielsen
Accordo pluriennale per il danese

Michele Montesano Si prosegue nel solco della stabilità a Maranello. Dopo aver esteso i contratti ad Antonio Giovinazzi e A...

Leggi »
E4

Anteprima Mugello
Consani, junior Mercedes, con R-Ace
Torna Cram con Weiss e Repetto

Davide AttanasioNovità interessanti per quanto concerne il campionato E4, pronto a disputare il suo secondo (di tre) appunta...

Leggi »
FIA Formula 3

Slater si accorda con Trident

Davide AttanasioSarà Freddie Slater il quarto pilota con il quale il team Trident si aggiudicherà il campionato piloti della...

Leggi »
Rally

Lancia svela la Ypsilon Rally2 HF
Primi test in Francia anche con Biasion

Michele Montesano Il sogno è diventato realtà. Presto torneremo a vedere il marchio Lancia nel mondo dei rally. Dopo aver d...

Leggi »
30 Gen 2017 [15:06]

Fortec tutta messicana con Menchaca

Jacopo Rubino

Sarà una coppia tutta messicana quella schierata dalla Fortec nella World Series Formula V8 3.5: oltre ad Alfonso Celis, la scuderia britannica metterà in campo il debuttante Diego Menchaca, con cui ha già provato a dicembre nei test collettivi di Jerez (nella foto).

Menchaca proviene dalla Euroformula Open, dove ha disputato gli ultimi due campionati conquistando in tutto cinque piazzamenti sul podio. Nel 2016 ha concluso inoltre al quarto posto in classifica generale. Quello in Fortec è in realtà un ritorno, avendone già difeso i colori durante l'edizione 2012 della Formula Renault UK. "Ha cominciato con noi in Europa, ora il cerchio si chiude", ha infatti raccontato il direttore sportivo Jamie Dye. "Diego si è adattato in fretta alla macchina mostrandoci il suo potenziale".

"Il passaggio in Formula V8 3.5 per me era naturale, lo scorso anno ho assistito alla maggioranza delle gare essendo impegnato nell'Euroformula", ha spiegato il driver classe 1994, supportato dalla compagnia telefonica nazionale Telmex. "Le prove sono andate molto bene, non vedo l'ora di tornare al volante".

Per Menchaca, nativo di Città del Messico, ci sarà inoltre l'opportunità di correre davvero in casa quando la Formula V8 3.5 farà tappa all'autodromo "Hermanos Rodriguez" il 2 e 3 settembre, a supporto nel Mondiale Endurance.