E4

Monza - Gara 2
Nakamura fa due su due
Gomez tiene in vita il titolo

Da Monza - Davide AttanasioDopo gara 1, anche la seconda corsa dell'E4 a Monza è finita tra le mani di Kean Nakamura. Ep...

Leggi »
Regional European

Monza - Qualifica 2
Slater piega De Palo

Da Monza - Giulia RangoIn occasione della centesima gara nella storia della Regional europea, sarà ancora una volta Freddie ...

Leggi »
formula 1

Mexico City - Qualifica
Gran pole di Norris, poi le Ferrari

Massimo Costa - XPB ImagesLo aveva annunciato, non a parole, ma con il tempo segnato sul cronometro, che per la pole del GP ...

Leggi »
formula 1

Mexico City - Libere 3
Norris, poi un ottimo Hamilton

Massimo Costa - XPB ImagesLando Norris e la McLaren-Mercedes hanno fatto capire a tutti che bisognerà lottare con loro per l...

Leggi »
Regional European

Monza - Gara 1
Slater vince ed è il campione 2025
Quarto titolo consecutivo per Prema

Da Monza - Giulia Rango - Dutch Photo AgencySette vittorie, cinque pole position e undici podi: sono questi i numeri con cui...

Leggi »
E4

Monza - Gara 1
Nakamura di scaltrezza

Da Monza - Davide Attanasio - Foto SpeedyVittoria di nervi, ma anche di testa, per Kean Nakamura, più vicino che mai al tito...

Leggi »
30 Gen 2017 [15:06]

Fortec tutta messicana con Menchaca

Jacopo Rubino

Sarà una coppia tutta messicana quella schierata dalla Fortec nella World Series Formula V8 3.5: oltre ad Alfonso Celis, la scuderia britannica metterà in campo il debuttante Diego Menchaca, con cui ha già provato a dicembre nei test collettivi di Jerez (nella foto).

Menchaca proviene dalla Euroformula Open, dove ha disputato gli ultimi due campionati conquistando in tutto cinque piazzamenti sul podio. Nel 2016 ha concluso inoltre al quarto posto in classifica generale. Quello in Fortec è in realtà un ritorno, avendone già difeso i colori durante l'edizione 2012 della Formula Renault UK. "Ha cominciato con noi in Europa, ora il cerchio si chiude", ha infatti raccontato il direttore sportivo Jamie Dye. "Diego si è adattato in fretta alla macchina mostrandoci il suo potenziale".

"Il passaggio in Formula V8 3.5 per me era naturale, lo scorso anno ho assistito alla maggioranza delle gare essendo impegnato nell'Euroformula", ha spiegato il driver classe 1994, supportato dalla compagnia telefonica nazionale Telmex. "Le prove sono andate molto bene, non vedo l'ora di tornare al volante".

Per Menchaca, nativo di Città del Messico, ci sarà inoltre l'opportunità di correre davvero in casa quando la Formula V8 3.5 farà tappa all'autodromo "Hermanos Rodriguez" il 2 e 3 settembre, a supporto nel Mondiale Endurance.