formula 1

Le due Williams squalificate
Partiranno ultime nel GP di Singapore

Massimo Costa - XPB ImagesColpo di scena al termine della qualifica del GP di Singapore. Nel corso dei controlli tecnici che...

Leggi »
formula 1

Singapore - Qualifica
Strepitosa pole di Russell

Massimo Costa - XPB ImagesDal disastroso venerdì alla pole. Una svolta a dir poco clamorosa per George Russell e la Mercedes...

Leggi »
formula 1

Norris sul polemico Verstappen
"Quelli si lamentano di tutto"

Massimo Costa - XPB ImagesNon sono piaciute a Lando Norris le parole di Max Verstappen nel post qualifica. L'olandese ha...

Leggi »
Regional European

Hockenheim - Gara 1
Slater di forza e carattere

Giulia RangoDalla quarta piazzola alla vittoria, con un margine di 3”871 sul secondo: oggi Freddie Slater (Prema) ha mandato...

Leggi »
dtm

Hockenheim – Gara 1
Preining vince e si rilancia

Michele Montesano Il finale del DTM sarà più incerto che mai. Come nei migliori copioni, si deciderà tutto con la gara di do...

Leggi »
formula 1

Singapore - Libere 3
Verstappen sfida la McLaren

Massimo Costa - XPB ImagesLui ha suonato il campanello di allarme, che deve essere rimbombato forte nel box McLaren. Nel ter...

Leggi »
30 Gen 2017 [15:06]

Fortec tutta messicana con Menchaca

Jacopo Rubino

Sarà una coppia tutta messicana quella schierata dalla Fortec nella World Series Formula V8 3.5: oltre ad Alfonso Celis, la scuderia britannica metterà in campo il debuttante Diego Menchaca, con cui ha già provato a dicembre nei test collettivi di Jerez (nella foto).

Menchaca proviene dalla Euroformula Open, dove ha disputato gli ultimi due campionati conquistando in tutto cinque piazzamenti sul podio. Nel 2016 ha concluso inoltre al quarto posto in classifica generale. Quello in Fortec è in realtà un ritorno, avendone già difeso i colori durante l'edizione 2012 della Formula Renault UK. "Ha cominciato con noi in Europa, ora il cerchio si chiude", ha infatti raccontato il direttore sportivo Jamie Dye. "Diego si è adattato in fretta alla macchina mostrandoci il suo potenziale".

"Il passaggio in Formula V8 3.5 per me era naturale, lo scorso anno ho assistito alla maggioranza delle gare essendo impegnato nell'Euroformula", ha spiegato il driver classe 1994, supportato dalla compagnia telefonica nazionale Telmex. "Le prove sono andate molto bene, non vedo l'ora di tornare al volante".

Per Menchaca, nativo di Città del Messico, ci sarà inoltre l'opportunità di correre davvero in casa quando la Formula V8 3.5 farà tappa all'autodromo "Hermanos Rodriguez" il 2 e 3 settembre, a supporto nel Mondiale Endurance.