FIA Formula 2

Il punto della stagione
Il "deb" Fornaroli incanta

Massimo Costa - XPB ImagesAlzi la mano chi, a inizio stagione, immaginava che a soli quattro appuntamenti dalla chiusura del...

Leggi »
Rally

Il punto della stagione
Volata a quattro nel dominio Toyota

Michele Montesano - XPB Images Con quattro piloti racchiusi in appena 13 punti e cinque rally ancora da disputare, quella c...

Leggi »
Eurocup-3

Colnaghi mette le ali
e diventa Junior Red Bull

Massimo Costa Mattia Colnaghi sarà uno dei nuovi piloti del programma Junior Red Bull in ottica 2026. Le sue imprese hanno ...

Leggi »
IMSA

Il punto della stagione
Porsche al top, Acura tenta l’assalto

Michele Montesano L’esito finale è tutt’altro che certo. L’IMSA SportsCar Championship si appresta a vivere un finale di st...

Leggi »
Eurocup-3

Il punto della stagione
Italian Style con Colnaghi-Rinicella

Davide AttanasioIl 2025 dell'Eurocup-3 ha delle tinte ben riconoscibili. Naturalmente, quelle arancioni degli olandesi d...

Leggi »
formula 1

Hamilton e le proprie indicazioni
per la Ferrari del prossimo anno

Massimo CostaNel 2025, almeno fino ad ora, nulla è andato come avrebbero voluto. Lewis Hamilton e la Ferrari, per ora una st...

Leggi »
30 Gen 2017 [15:06]

Fortec tutta messicana con Menchaca

Jacopo Rubino

Sarà una coppia tutta messicana quella schierata dalla Fortec nella World Series Formula V8 3.5: oltre ad Alfonso Celis, la scuderia britannica metterà in campo il debuttante Diego Menchaca, con cui ha già provato a dicembre nei test collettivi di Jerez (nella foto).

Menchaca proviene dalla Euroformula Open, dove ha disputato gli ultimi due campionati conquistando in tutto cinque piazzamenti sul podio. Nel 2016 ha concluso inoltre al quarto posto in classifica generale. Quello in Fortec è in realtà un ritorno, avendone già difeso i colori durante l'edizione 2012 della Formula Renault UK. "Ha cominciato con noi in Europa, ora il cerchio si chiude", ha infatti raccontato il direttore sportivo Jamie Dye. "Diego si è adattato in fretta alla macchina mostrandoci il suo potenziale".

"Il passaggio in Formula V8 3.5 per me era naturale, lo scorso anno ho assistito alla maggioranza delle gare essendo impegnato nell'Euroformula", ha spiegato il driver classe 1994, supportato dalla compagnia telefonica nazionale Telmex. "Le prove sono andate molto bene, non vedo l'ora di tornare al volante".

Per Menchaca, nativo di Città del Messico, ci sarà inoltre l'opportunità di correre davvero in casa quando la Formula V8 3.5 farà tappa all'autodromo "Hermanos Rodriguez" il 2 e 3 settembre, a supporto nel Mondiale Endurance.