formula 1

Il futuro Mercedes e Red Bull
Russell ha fiducia in Wolff
Verstappen non ha niente da dire

Massimo Costa - XPB ImagesL'argomento della vigilia del GP di Silverstone era uno solo: Max Verstappen sarà veramente il...

Leggi »
formula 1

Lawson imbarazza la Red Bull
Che prestazione a Spielberg

Massimo Costa - XPB Images E’ sempre antipatico stilare paragoni, guardare a quel che è stato, ma è impossibile non farlo qu...

Leggi »
formula 1

Lindblad a Silverstone
con la Red Bull nella FP1

Massimo CostaPrimo campanello di allarme per Yuki Tsunoda. La Red Bull proverà nella FP1 del GP di Silverstone il giovane de...

Leggi »
formula 1

Sauber/Audi lancia il Centro
Tecnologico in Gran Bretagna

Sauber Motorsport ha annunciato l'apertura del suo nuovo Centro Tecnologico presso Bicester Motion, nel Regno Unito, che...

Leggi »
formula 1

La rinascita di Alonso
La caduta senza fine di Stroll

 Massimo Costa - XPB Images Non lo nascondiamo. Nella primissima parte della stagione, un po’ di preoccupazione c’era. ...

Leggi »
formula 1

Colapinto sulla graticola
L'Alpine pensa a Bottas

Massimo Costa - XPB ImagesDalla Gran Bretagna gira la notizia che Valtteri Bottas è divenuto il candidato numero uno per una...

Leggi »
15 Feb 2020 [20:30]

Città del Messico - Qualifica
Porsche in pole con Lotterer

Massimo Costa

Ehi ci siamo anche noi. La Porsche ha inviato un messaggio forte agli avversari della Formula E. Fresco di debutto nella categoria, il costruttore tedesco al terzo appuntamento stagionale ha colto una bella pole con Andre Lotterer. Sul circuito di Città del Messico (rispetto allo scorso anno sono state tolte due chicane, una all'ultima curva) l'ex pilota Endurance si era infilato nella Superpole grazie al terzo tempo ottenuto nel proprio Gruppo 2, il più veloce, risultando infatti terzo assoluto con 1'08"346. Nel giro secco finale, Lotterer si è spinto fino a 1'07"922 con un giro perfetto e acrobatico battendo per 63 millesimi Mitch Evans con la Jaguar, 1'07"985 il suo crono.

Il neozelandese era stato il più rapido nel corso della qualifica con 1'08"174, leader del Gruppo 2. Lotterer ed Evans, che aveva già segnato la pole a Santiago del Cile, sono stati gli unici a scendere sotto l'1'08" nel corso della Superpole. La Porsche, fino alla qualifica messicana, aveva siglato con Lotterer il secondo tempo nella prima qualifica in Arabia Saudita dove era poi risultato decimo nella Q2 e addirittura 14esimo in Cile. Risultati preoccupanti che hanno coinvolto anche Neel Jani con la seconda Porsche, mai competitivo. Infine, il guizzo sul circuito di Mexico City che ha riportato serenità.

Terzo un concreto Pascal Wehrlein con la Mahindra, il quale ha replicato il terzo tempo ottenuto in Cile. Solo 14esimo invece, il suo compagno di squadra Jerome D'Ambrosio. I due piloti Mahindra, però, partiranno ultimi per la sostituzione del cambio. In seconda fila, terza piazzola, c'è quindi Nyck De Vries, bravo a portare in alto la Mercedes ufficiale. Soddisfazione in casa Nissan e.dams con Sebastien Buemi quarto. Chissà che non sia la volta buona per raccogliere quei punti che incredibilmente sono ancora mancati al pilota svizzero. A seguire Sam Bird per il team Virgin Mercedes, già autore di una pole nella Q1 in Arabia Saudita.

Subito alle sue spalle, il compagno di squadra Robin Frijns, poi un eccellente Nico Muller al miglior piazzamento in qualifica per il team Dragon Geox. La Penske non aveva fino ad oggi ottenuto una posizione migliore della 17esima, siglata con Brendon Hartley in Arabia, ma solo 13esimo in questa qualifica. Non ridono in DS Techeetah: Jean-Eric Vergne è ottavo e lamentava problemi ai freni, Antonio Felix Da Costa nono di un soffio davanti al leader del campionato Stoffel Vandoorne.

Undicesimo Edoardo Mortara. Crollo della BMW, dominatrice della prima fase stagionale. Max Gunther è 16esimo, Alexander Sims 18esimo. Male Felipe Massa, 19esimo e lontano da Mortara con la stessa vettura. In difficoltà il team NIO con Oliver Turvey bloccato da noie tecniche. Dopo l'incidente nel primo turno libero, Daniel Abt era stato trasportato all'ospedale per controlli, per fortuna risultati negativi. Il tedesco è tornato nel paddock, ma non ha partecipato alla qualifica.

Sabato 15 febbraio 2020, qualifica

1 - Andre Lotterer (Porsche) - Porsche - 1'07"922 - Superpole
2 - Mitch Evans (Jaguar) - Jaguar - 1'07"985 - Superpole
3 - Pascal Wehrlein (Mahindra) - Mahindra - 1'08"200 - Superpole **
4 - Nyck De Vries (Mercedes) - Mercedes - 1'08"214 - Superpole
5 - Sebastien Buemi (Nissan) - Nissan e.dams - 1'08"364 - Superpole
6 - Sam Bird (Audi) - Virgin - 1'08"444 - Superpole
7 - Robin Frijns (Audi) - Virgin - 1'08"435 - Gruppo 3 
8 - Nico Muller (Penske) - Dragon - 1'08"479 - Gruppo 4
9 - Jean-Eric Vergne (DS) - DS Techeetah - 1'08"496 - Gruppo 3 
10 - Antonio Felix Da Costa (DS) - DS Techeetah - 1'08"540 - Gruppo 2 
11 - Stoffel Vandoorne (Mercedes) - Mercedes - 1'08"636 - Gruppo 1
12 - Edoardo Mortara (Mercedes) - Venturi - 1'08"661 - Gruppo 2
13 - Oliver Rowland (Nissan) - Nissan e.dams - 1'08"726 - Gruppo 1
14 - Jerome D'Ambrosio (Mahindra) - Mahindra - 1'08"788 - Gruppo 3 **
15 - Brendon Hartley (Penske) - Dragon - 1'08"878 - Gruppo 4 
16 - Neel Jani (Porsche) - Porsche - 1'08"880 - Gruppo 4 
17 - Lucas Di Grassi (Audi) - Audi Abt - 1'08"998 - Gruppo 1
18 - Maximilian Gunther (BMW) - BMW Andretti - 1'09"098 - Gruppo 1 
19 - James Calado (Jaguar) - Jaguar - 1'09"331 - Gruppo 3
20 - Alexander Sims (BMW) - BMW Andretti - 1'09"376 - Gruppo 1
21 - Felipe Massa (Mercedes) - Venturi - 1'09"450 - Gruppo 3 
22 - Ma Qing Hua (NIO) - NIO - 1'10"176 - Gruppo 4
23 - Oliver Turvey (NIO) - NIO - 2'10"061 - Gruppo 4 
24 - Daniel Abt (Audi) - Audi Abt - no time - Gruppo 3 
 
** Partiranno in ultima fila per sostituzione del cambio