indycar

Portland - Gara
Palou campione per la quarta volta

Carlo Luciani Giornata intensa a Portland per il primo dei tre appuntamenti del mese di agosto della IndyCar. A vincere il ...

Leggi »
dtm

Nürburgring – Gara 2
Rast-Wittman firmano la doppietta BMW

Michele Montesano A distanza di un solo giorno, sono completamente mutati i valori in campo del DTM. Sul circuito del Nürbu...

Leggi »
Eurocup-3

Assen - Gara 2
Colnaghi nella tripletta MP

Massimo CostaPole, vittoria, giro più veloce. In totale fanno 28 punti accumulati che proiettano Mattia Colnaghi al comando ...

Leggi »
dtm

Nürburgring – Qualifica 2
Dörr sigla la sua prima pole

Michele Montesano Una qualifica tirata e incerta fino all’ultimo ha visto Ben Dörr siglare la sua prima pole position nel DT...

Leggi »
Eurocup-3

Assen - Qualifica 2
Colnaghi implacabile, Belov splendido

Massimo CostaIl tracciato veloce di Assen si addice perfettamente a Mattia Colnaghi. Il pilota italiano di MP Motorsport è s...

Leggi »
indycar

Portland - Qualifica
Lundgaard il più veloce, O’Ward in pole

Carlo Luciani Dopo due settimane dall’appuntamento di Laguna Seca, la IndyCar è volata in Oregon per il primo dei tre round...

Leggi »
16 Set 2022 [17:38]

Colombo selezionato per i Rookie Test
In Bahrain al volante di una LMGTE Pro

Michele Montesano

Come di consueto, la FIA ha selezionato i 4 migliori piloti esordienti che prenderanno parte ai Rookie Test, in programma in Bahrain il 13 novembre al termine dell’attuale stagione del WEC. Fra la rosa dei piloti, che si sono maggiormente distinti nel panorama dell’Endurance, c’è anche il nostro Lorenzo Colombo il quale scenderà in pista, per almeno 30 giri, con la LMGTE che conquisterà il titolo di classe Pro.

Passato dalle monoposto del FIA Formula 3 alle LMP2, Colombo si è messo immediatamente in mostra con l’Oreca del team Prema. Il fresco ventiduenne ha sostituito brillantemente l’infortunato Juan Manuel Correa conquistando 3 successi nella ELMS. Inoltre nel FIA WEC, suo programma principale, Colombo ha ottenuto il secondo posto di classe al debutto nella 24 Ore di Le Mans in equipaggio con Robert Kubica e Louis Deletraz. Il pilota di Legnano in Bahrain salirà a bordo della GT che conquisterà il titolo Pro di classe LMGTE, vale a dire o la Ferrari 488 GTE Evo di AF Corse o la Porsche 911 RSR-19 del team Manthey.



Saranno ben 2 le ragazze che affronteranno i Rookie Test in Bahrain, si tratta delle francesi Lilou Wadoux e Doriane Pin. A Wadoux toccherà l'onore di essere la prima donna che guiderà una LMH, oltre a segnare il ritorno del ‘gentil sesso’ su una vettura da assoluto, dopo Vanina Ickx nel 2011 con la Lola-Aston Martin B09/60. La ventunenne di Amiens, impegnata nel WEC in LMP2 con il Richard Mille Racing Team (con cui proprio l’anno scorso prese parte al Rookie Test), salirà sull’HyperCar vincitrice del titolo assoluto conteso fra la Toyota GR010 Hybrid e l’Alpine A480-Gibson ex LMP1.

Vincitrice della classe Gold nella 24 Ore di Spa con la Ferrari dell’Iron Dames, Pin ha preso parte anche alla 6 Ore di Spa-Francorchamps valida per il WEC sempre con il team italiano. Inoltre la diciottenne sta attualmente dominando il Trofeo Pirelli del Ferrari Challenge Europe. La parigina guiderà l’Oreca 07 motorizzata Gibson che vincerà il titolo di classe LMP2.

Infine Finn Gehrsitz prenderà parte ai Rookie Test al volante di una Aston Martin Vantage AMR di classe LMGTE Am. Il tedesco, nonostante i suoi soli diciassette anni, vanta una buona esperienza nelle ruote coperte. Attualmente protagonista in classe LMP3 nella ELMS con la Ligier JS P320 dello United Autosports, il pilota di Stoccarda lo scorso anno ha preso parte alla Michelin Le Mans Cup, mentre a febbraio ha partecipato all’Asian Le Mans Series al volante della Porsche GT3 dell’Herbert Motorsport.
CetilarFORMULA MEDICINEDALLARA