formula 1

Nelle difficoltà, Sainz
timbra sempre il cartellino

Massimo Costa - XPB Images Quando si presenta una qualifica particolare, complicata, bizzarra, lui timbra il cartellino ed e...

Leggi »
FIA Formula 2

Boya firma con Prema
per la stagione 2026

Mari Boya è il nuovo pilota del team Prema per la stagione 2026 del campionato di Formula 2. Per il 21enne spagnolo sarà il ...

Leggi »
formula 1

Horner e Seidl candidati dalla
Aston Martin per il ruolo di TP

Massimo Costa - XPB ImagesE' uscito dalla porta principale della Formula 1, potrebbe rientrarvi dalla finestra. Christia...

Leggi »
World Endurance

Porsche blocca Penske: salta l’accordo
con Proton per far correre le 963 LMDh

Michele Montesano - DPPI Images Subito dopo la 8 Ore del Bahrain, ultima gara del FIA WEC 2025, nel paddock di Sakhir girav...

Leggi »
GT World Challenge

Rutronik passa a Lamborghini: porterà
al debutto europeo la Temerario GT3

Michele Montesano Si apre un nuovo capitolo per la squadra campione in carica del GT World Challenge Europe Endurance Cup. ...

Leggi »
formula 1

La delusione di Stella
"La violazione è stata involontaria"

Massimo Costa - XPB ImagesLa delusione è forte. La sberla ricevuta ancora di più. In McLaren non si danno pace per la doppia...

Leggi »
16 Set 2022 [17:38]

Colombo selezionato per i Rookie Test
In Bahrain al volante di una LMGTE Pro

Michele Montesano

Come di consueto, la FIA ha selezionato i 4 migliori piloti esordienti che prenderanno parte ai Rookie Test, in programma in Bahrain il 13 novembre al termine dell’attuale stagione del WEC. Fra la rosa dei piloti, che si sono maggiormente distinti nel panorama dell’Endurance, c’è anche il nostro Lorenzo Colombo il quale scenderà in pista, per almeno 30 giri, con la LMGTE che conquisterà il titolo di classe Pro.

Passato dalle monoposto del FIA Formula 3 alle LMP2, Colombo si è messo immediatamente in mostra con l’Oreca del team Prema. Il fresco ventiduenne ha sostituito brillantemente l’infortunato Juan Manuel Correa conquistando 3 successi nella ELMS. Inoltre nel FIA WEC, suo programma principale, Colombo ha ottenuto il secondo posto di classe al debutto nella 24 Ore di Le Mans in equipaggio con Robert Kubica e Louis Deletraz. Il pilota di Legnano in Bahrain salirà a bordo della GT che conquisterà il titolo Pro di classe LMGTE, vale a dire o la Ferrari 488 GTE Evo di AF Corse o la Porsche 911 RSR-19 del team Manthey.



Saranno ben 2 le ragazze che affronteranno i Rookie Test in Bahrain, si tratta delle francesi Lilou Wadoux e Doriane Pin. A Wadoux toccherà l'onore di essere la prima donna che guiderà una LMH, oltre a segnare il ritorno del ‘gentil sesso’ su una vettura da assoluto, dopo Vanina Ickx nel 2011 con la Lola-Aston Martin B09/60. La ventunenne di Amiens, impegnata nel WEC in LMP2 con il Richard Mille Racing Team (con cui proprio l’anno scorso prese parte al Rookie Test), salirà sull’HyperCar vincitrice del titolo assoluto conteso fra la Toyota GR010 Hybrid e l’Alpine A480-Gibson ex LMP1.

Vincitrice della classe Gold nella 24 Ore di Spa con la Ferrari dell’Iron Dames, Pin ha preso parte anche alla 6 Ore di Spa-Francorchamps valida per il WEC sempre con il team italiano. Inoltre la diciottenne sta attualmente dominando il Trofeo Pirelli del Ferrari Challenge Europe. La parigina guiderà l’Oreca 07 motorizzata Gibson che vincerà il titolo di classe LMP2.

Infine Finn Gehrsitz prenderà parte ai Rookie Test al volante di una Aston Martin Vantage AMR di classe LMGTE Am. Il tedesco, nonostante i suoi soli diciassette anni, vanta una buona esperienza nelle ruote coperte. Attualmente protagonista in classe LMP3 nella ELMS con la Ligier JS P320 dello United Autosports, il pilota di Stoccarda lo scorso anno ha preso parte alla Michelin Le Mans Cup, mentre a febbraio ha partecipato all’Asian Le Mans Series al volante della Porsche GT3 dell’Herbert Motorsport.
CetilarFORMULA MEDICINEDALLARA