formula 1

Alpine sempre più nel caos
Il team principal Oakes si dimette

Massimo Costa - XPB ImagesAlpine sempre più nel caos. A sorpresa, sono arrivate le dimissioni del team principal Oliver Oake...

Leggi »
formula 1

Doohan appiedato per Imola?
La Alpine vuole Colapinto

Massimo CostaE' già finita l'avventura in F1 di Jack Doohan con l'Alpine? Sei Gran Premi nel 2025, più l'ult...

Leggi »
GT World Challenge

WRT schiera cinque BMW per la 24
Ore di Spa: Rossi con Magnussen e Rast

Michele Montesano In occasione della presentazione ufficiale della nuova sede, a Bierset vicino Liegi, il Team WRT ha svela...

Leggi »
formula 1

Ferrari e le contraddizioni
di una comunicazione sbagliata

Massimo Costa - XPB ImagesOramai la stagione della Ferrari sembra uno di quegli spettacoli teatrali che vanno in tour in gir...

Leggi »
altre

Nuovo record di vetture Tatuus
in pista in un solo weekend

E’ il segno inequivocabile dell’enorme crescita raggiunta dal marchio Tatuus in tutto il mondo: 9 campionati in pista in 8 n...

Leggi »
formula 1

Addio a Mass, grande campione
uomo di mare e coach di Schumi

Alfredo Filippone Mentre si correva a Miami, è arrivata la notizia della scomparsa, a 78 anni, di Jochen Mass, per i postum...

Leggi »
15 Set 2022 [12:30]

Peugeot annuncia Müller
Dal 2023 al volante della 9X8 LMH

Michele Montesano

Dopo l’annuncio della separazione con Audi Sport, Nico Müller ha firmato con Peugeot per prendere parte alla prossima stagione del FIA WEC. Lo svizzero, già da quest’anno, affronterà in un fitto programma di test con la 9X8 Hypercar per prepararsi al meglio in vista del debutto ufficiale nel 2023. Attualmente impegnato nel DTM e nel GT World Challenge Europe fra le fila dell’Audi, Müller ha già avuto modo di saggiare l’Endurance gareggiando sia nel WEC, in classe LMP2 con il Vector Sport, che in IMSA in occasione della 24 Ore di Daytona per l’High Class Racing.

Così come accaduto con René Rast, accasatosi con BMW M Motorsport, anche per Müller la cancellazione del programma Audi LMDh ha portato il pilota ad uscire dal gruppo del costruttore tedesco. Nella prossima stagione il trentenne svizzero si alternerà fra il Mondiale Endurance e la Formula E, dove difenderà i colori del Team Abt. In Peugeot Müller rileverà il posto del tester James Rossiter, chiamato quest'anno a sostituire Kevin Magnussen dopo che il danese è rientrato in Formula 1 con il team Haas. Il resto della formazione del costruttore francese, composta da Jean-Eric Vergne, Paul di Resta, Mikkel Jensen, Loïc Duval e Gustavo Menezes, resterà invariata.

“Sono entusiasta di gareggiare nel FIA WEC e di intraprendere questa nuova avventura – ha affermato Müller – l’apertura di un nuovo capitolo e l’ingresso in una Casa che vanta un ricco palmares nelle gare di durata e a Le Mans è per me un’opportunità straordinaria. Ho avuto l’occasione di vedere la 9X8 in azione nella 6 Ore di Monza restandone impressionato dal suo potenziale. Con i nuovi regolamenti ci attende una competizione serrata”.

Oliver Jansonnie, Direttore Tecnico di Peugeot Sport, ha aggiunto: “Müller è un pilota di talento con un curriculum impressionante, tra cui proprio il FIA WEC. Quest’anno ha guidato un prototipo LMP2 dimostrando il tipo di velocità e costanza che cerchiamo. Ha un buon approccio con la squadra e si impegnerà per vincere con Peugeot”.

CetilarFORMULA MEDICINEDALLARA