formula 1

Alpine sempre più nel caos
Il team principal Oakes si dimette

Massimo Costa - XPB ImagesAlpine sempre più nel caos. A sorpresa, sono arrivate le dimissioni del team principal Oliver Oake...

Leggi »
formula 1

Doohan appiedato per Imola?
La Alpine vuole Colapinto

Massimo CostaE' già finita l'avventura in F1 di Jack Doohan con l'Alpine? Sei Gran Premi nel 2025, più l'ult...

Leggi »
formula 1

Ferrari e le contraddizioni
di una comunicazione sbagliata

Massimo Costa - XPB ImagesOramai la stagione della Ferrari sembra uno di quegli spettacoli teatrali che vanno in tour in gir...

Leggi »
altre

Nuovo record di vetture Tatuus
in pista in un solo weekend

E’ il segno inequivocabile dell’enorme crescita raggiunta dal marchio Tatuus in tutto il mondo: 9 campionati in pista in 8 n...

Leggi »
formula 1

Addio a Mass, grande campione
uomo di mare e coach di Schumi

Alfredo Filippone Mentre si correva a Miami, è arrivata la notizia della scomparsa, a 78 anni, di Jochen Mass, per i postum...

Leggi »
formula 1

Piastri porta all'errore Verstappen
Il triste spettacolo della Ferrari

Massimo Costa - XPB ImagesOscar Piastri continua la sua marcia verso l'iride. Quarta vittoria stagionale su sei Gran Pre...

Leggi »
10 Dic 2018 [9:33]

Colpo di Lynk & Co e Cyan:
riportano Priaulx nel Mondiale Turismo

Jacopo Rubino

Lynk & Co, il nuovo marchio del gruppo Geely che nel 2019 esordirà nel FIA WTCR, conferma le sue ambizioni con un grande colpo: l'ingaggio di Andy Priaulx, pronto così a tornare nel Mondiale Turismo in cui ha ottenuto tre titoli fra il 2005 e il 2007 da pilota BMW.

L'inglese guiderà la terza vettura schierata dalla struttura di Cyan Racing, affiancando i già confermati Thed Bjork e Yvan Muller per completare una squadra di altissimo livello, che può vantare un totale di ben otto campionati iridati. "Non ho dubbi che si possa lottare per il titolo sin dal nostro primo anno", ha commentato fiducioso Priaulx. "Davanti a noi abbiamo un compito difficile, la griglia sarà combattuta come non mai, ma ho seguito i progressi del team ed è stato semplice decidere di unirmi a loro".

Il 44enne driver britannico, come detto, tornerà a misurarsi nella disciplina che gli ha regalato le maggiori soddisfazioni in carriera. Passato poi sulle vetture GT (insieme a un biennio poco fortunato nel DTM), dal 2016 è entrato a far parte dello squadrone Ford per la classe GTE-Pro del WEC, chiudendo nella scorsa stagione al terzo posto in graduatoria finale e al secondo nella 24 Ore di Le Mans. Il rapporto con la casa americana andrà avanti anche l'anno prossimo, per una sfida molto simile a quella dell'ex compagno Augusto Farfus, che ha scelto a sua volta di (ri)tuffarsi nel WTCR firmando per la Hyundai.

"Andy è una vera leggenda delle gare turismo, i suoi risultati parlano da soli. Il suo mix di esperienza e velocità pura sarà per noi fondamentale", ha spiegato Christian Dahl, amministratore delegato della struttura svedese. Cyan nel 2017 ha vinto l'ultima edizione del vecchio WTCC con Bjork e la Volvo, che fa parte a sua volta della galassia Geely.