formula 1

Silverstone - Libere 2
Norris precede le due Ferrari

Massimo Costa - XPB ImagesE' una Ferrari partita col piede giusto nella prima giornata di prove libere a Silverstone. Do...

Leggi »
FIA Formula 2

Silverstone - Qualifica
Martins si prende anche la pole

Massimo CostaConcluso il turno libero che lo aveva visto in prima posizione, Victor Martins aveva dichiarato che si sentiva ...

Leggi »
FIA Formula 3

Silverstone - Qualifica
Terza pole per Tsolov

Davide AttanasioQuest'anno, in Formula 3, stiamo notando un trend davvero sorprendente. Eravamo abituati ad assiste...

Leggi »
formula 1

Silverstone - Libere 1
Hamilton si esalta

Massimo Costa - XPB ImagesSilverstone è la sua casa. Il pubblico inglese è totalmente rapito da lui e Lewis Hamilton non fa ...

Leggi »
formula 1

Il futuro Mercedes e Red Bull
Russell ha fiducia in Wolff
Verstappen non ha niente da dire

Massimo Costa - XPB ImagesL'argomento della vigilia del GP di Silverstone era uno solo: Max Verstappen sarà veramente il...

Leggi »
formula 1

Lawson imbarazza la Red Bull
Che prestazione a Spielberg

Massimo Costa - XPB Images E’ sempre antipatico stilare paragoni, guardare a quel che è stato, ma è impossibile non farlo qu...

Leggi »
10 Dic 2018 [9:33]

Colpo di Lynk & Co e Cyan:
riportano Priaulx nel Mondiale Turismo

Jacopo Rubino

Lynk & Co, il nuovo marchio del gruppo Geely che nel 2019 esordirà nel FIA WTCR, conferma le sue ambizioni con un grande colpo: l'ingaggio di Andy Priaulx, pronto così a tornare nel Mondiale Turismo in cui ha ottenuto tre titoli fra il 2005 e il 2007 da pilota BMW.

L'inglese guiderà la terza vettura schierata dalla struttura di Cyan Racing, affiancando i già confermati Thed Bjork e Yvan Muller per completare una squadra di altissimo livello, che può vantare un totale di ben otto campionati iridati. "Non ho dubbi che si possa lottare per il titolo sin dal nostro primo anno", ha commentato fiducioso Priaulx. "Davanti a noi abbiamo un compito difficile, la griglia sarà combattuta come non mai, ma ho seguito i progressi del team ed è stato semplice decidere di unirmi a loro".

Il 44enne driver britannico, come detto, tornerà a misurarsi nella disciplina che gli ha regalato le maggiori soddisfazioni in carriera. Passato poi sulle vetture GT (insieme a un biennio poco fortunato nel DTM), dal 2016 è entrato a far parte dello squadrone Ford per la classe GTE-Pro del WEC, chiudendo nella scorsa stagione al terzo posto in graduatoria finale e al secondo nella 24 Ore di Le Mans. Il rapporto con la casa americana andrà avanti anche l'anno prossimo, per una sfida molto simile a quella dell'ex compagno Augusto Farfus, che ha scelto a sua volta di (ri)tuffarsi nel WTCR firmando per la Hyundai.

"Andy è una vera leggenda delle gare turismo, i suoi risultati parlano da soli. Il suo mix di esperienza e velocità pura sarà per noi fondamentale", ha spiegato Christian Dahl, amministratore delegato della struttura svedese. Cyan nel 2017 ha vinto l'ultima edizione del vecchio WTCC con Bjork e la Volvo, che fa parte a sua volta della galassia Geely.