formula 1

Hamilton sul Ferrari Magazine
"Gli italiani sono animati dalla passione"

XPB ImagesDal Ferrari Magazine, traiamo questa bella intervista a Lewis Hamilton realizzata da Jason Barlow Come ti sei...

Leggi »
Regional European

FREC e il futuro - L'ombrello FIA
porterà più stabilità tra gli iscritti?

Massimo CostaSiamo arrivati al giorno 1 novembre e c'è un campionato internazionale molto importante, di grande interess...

Leggi »
Formula E

Women’s Test a Valencia
Chambers batte per un soffio la Pulling

Michele Montesano I protagonisti della Formula E devono iniziare a preoccuparsi. Il verdetto del Women’s Test, andato in sce...

Leggi »
World Endurance

Ferrari blinda Calado
con un contratto pluriennale

Michele Montesano Alla vigilia della 8 Ore del Bahrain, l’ultimo atto stagionale del FIA WEC che andrà in scena tra poco pi...

Leggi »
Formula E

Test a Valencia – 4° giorno
Nissan si riprende la scena con Rowland

Michele Montesano Non poteva che concludersi con Oliver Rowland al comando della quarta, nonché ultima, giornata dei test p...

Leggi »
Formula E

Test a Valencia – 3° giorno
Mortara e Mahindra ancora protagonisti

Michele Montesano I test pre-stagionali di Valencia della Formula E sono proseguiti nel segno di Mahindra e di Edoardo ...

Leggi »
21 Ago 2020 [10:35]

Concordia F1, Ferrari soddisfatta:
"Ottenuto l'essenziale per noi"

Jacopo Rubino - XPB Images

Al momento è sofferente in pista, ma la Ferrari si considera vincitrice sui tavoli di trattativa: il team principal Mattia Binotto è felice delle condizioni a cui la casa di Maranello ha firmato il nuovo Patto della Concordia, che stabilisce i rapporti commerciali in Formula per il periodo 2021-2025. "Abbiamo ottenuto ciò che era essenziale per noi, conservare l'importanza del nostro marchio per la F1", ha affermato in una intervista ai britannici di Sky Sports. "Sì, in generale siamo soddisfatti".

I dettagli degli accordi sono segreti, ma è assodato che il Cavallino abbia mantenuto due privilegi notevoli, connessi alla sua costante partecipazione al Mondiale: il diritto di veto nelle discussioni sui regolamenti, e il bonus economico che alla Mercedes però non va giù. Sul veto, Binotto ha confermato: "Per la Ferrari è importante, per ciò che la Ferrari rappresenta per l'intera F1".

"Si può sempre avere di più, o di meno, ma quanto è stato raggiunto è qualcosa di significativo", è la sintesi dell'intesa raggiunta con Liberty Media e la FIA. Più in generale, l'ingegnere reggiano è convinto che la categoria regina sia stata condotta sulla strada migliore. "Tutte le 10 squadre hanno firmato, è un segnale molto positivo sul fatto che guardiamo con fiducia al futuro della F1. Ora che ci sono le basi giuste, si tratta di rendere la F1 ancora più spettacolare e solida, e bisogna farlo tutti insieme".

Grazie in particolare al budget cap, che nel 2021 sarà fissato a 145 milioni di dollari, e alla rivoluzione tecnica del 2022, l'auspicio di Binotto è di assistere a un maggiore equilibrio in gara. "Forse all'inizio vedremo ancora delle differenze, ma guardando alle stagioni che verranno ci sarà certamente una convergenza", sostiene Binotto nei rapporti fra le scuderie. "I budget saranno ridotto rispetto ad oggi, le auto saranno più semplici e dovrebbe esserci più battaglia, con più team in grado di vincere".
TatuusTRIDENTWSKF4ItaliaF4 SpanishEurocup3G4RacingPREMACampos RacingRS RacingCetilar