F4 French

Digione - Gara 1
Munoz, terza vittoria 2025

Massimo CostaProsegue la marcia da leader di Alex Munoz nella F4 francese. Alle due vittorie dii Nogaro, nella prima e terza...

Leggi »
indycar

Indy Road - Qualifica
Comanda il solito Palou

Carlo LucianiA distanza di meno di una settimana dal GP dell'Alabama la IndyCar è tornata in pista per il consueto round...

Leggi »
World Endurance

Spa – Qualifica
Fuoco comanda la tripletta Ferrari

Michele Montesano La Ferrari si conferma la squadra da battere nel FIA WEC. Dopo aver dominato la 1812 km del Qatar, primo ...

Leggi »
F4 French

Digione - Qualifica
Prima pole in carriera per Munoz

Massimo Costa - Foto KSPPrima pole in carriera per Alex Munoz. Il 16enne francese non scherza e dopo le due vittorie di Noga...

Leggi »
formula 1

Oakes si è dimesso da Alpine per
l'arresto del fratello, direttore di Hitech?

The TeleghraphOliver Oakes, che si è dimesso bruscamente da direttore del team Alpine di Formula Uno questa settimana, lo ha...

Leggi »
formula 1

Sainz sr. si candida presidente FIA?
"È il momento giusto per farlo"

Massimo Costa - XPB ImagesIl prossimo 12 dicembre si terranno le elezioni per nominare il nuovo presidente FIA. Tutto lascia...

Leggi »
20 Ago 2020 [11:46]

Tsunoda il prossimo giapponese in F1?
Tost: "Me lo aspetto in AlphaTauri"

Jacopo Rubino

Yuki Tsunoda sarà il prossimo giapponese a correre in Formula 1 dopo Kamui Kobayashi? Stando alle parole di Franz Tost, si direbbe proprio di sì. "Mi aspetto che prima o poi si sieda alla guida di una vettura AlphaTauri", ha affermato il capo della scuderia di Faenza. Che è spinta dalla power unit Honda e ovviamente è di proprietà Red Bull, i due marchi che, all'interno della loro alleanza tecnica, stanno anche sostenendo la carriera di Tsunoda, protagonista di una stagione in F2 al di sopra delle aspettative.

Da rookie, il 20enne nipponico è al momento quarto in classifica generale con 82 lunghezze, 39 in meno del leader Callum Ilott. Il ritardo non è enorme, per sperare in un colpaccio. Nel bottino ci sono due piazzamenti a podio in gara 1, una vittoria (un po' fortunosa) nella seconda Sprint Race a Silverstone e una pole-position in qualifica. "Sta costantemente migliorando e accumulando esperienza", ha sottolineato Tost durante il weekend in Spagna, ricordando: "In Austria era al comando della corsa, e sotto la pioggia, ma ha chiuso secondo perché a causa di problemi con la radio ha effettuato il pit-stop troppo tardi".

Dopo aver vinto nel 2018 la F4 del Sol Levante, quando era già supportato dalla Honda, nel 2019 Tsunoda ha esordito in Europa con un doppio programma tra FIA F3 ed Euroformula Open, grazie a cui ha potuto iniziare a conoscere i tracciati del Vecchio Continente e a mettersi in mostra. Per quest'anno è stato chiamato ad un altro salto di categoria, che sembra aver gestito con una certa abilità. "Ho bisogno soprattutto di più consistenza", ha però ammesso, e in effetti in ben 6 manches disputate sulle 12 totali è rimasto a mani vuote.

Ma ormai la promozione nel Mondiale non è impossibile: "Spero di poter raccogliere tanti punti e di ottenere un posto nel 2021 con l'AlphaTauri", aveva affermato Yuki qualche giorno fa, uscendo allo scoperto. Con Pierre Gasly in un'ottima fase di forma, il sedile nel mirino potrebbe essere quello di Daniil Kvyat, ma queste sono soltanto ipotesi. Sarebbe un obiettivo realizzato anche per la stessa Honda, storicamente desiderosa di avere in griglia un proprio pupillo, come accaduto con il "pionere" Satoru Nakajima e con Takuma Sato.

In inverno si era già ventilata la possibilità che Tsunoda disputasse qualche turno libero del venerdì, ma si ragionava sulla base del calendario precedente all'emergenza Coronavirus. Staremo a vedere se più avanti ci sarà comunque un'occasione.
TatuusTRIDENTWSKF4ItaliaF4 SpanishEurocup3G4RacingPREMACampos RacingRS RacingCetilar