formula 1

Colapinto sulla graticola
L'Alpine pensa a Bottas

Massimo Costa - XPB ImagesDalla Gran Bretagna gira la notizia che Valtteri Bottas è divenuto il candidato numero uno per una...

Leggi »
formula 1

A Baku 2026 si correrà di sabato
11 giorni di test pre-campionato '26

Massimo CostaIl Gran Premio di Baku 2026 non si correrà di domenica, bensì di sabato. Il 27 settembre è infatti il National ...

Leggi »
formula 1

L'incidente Antonelli-Verstappen
spegne i sogni iridati della Red Bull

Massimo Costa - XPB ImagesVolti tristi nel box Red Bull domenica pomeriggio quando si è concluso il GP di Austria. L'inc...

Leggi »
Rally

Rally Acropoli – Finale
Tänak e Hyundai ritrovano il successo

Michele Montesano Otto lunghi mesi. Questo il tempo trascorso dall’ultima volta che Ott Tänak è salito sul gradino più alto ...

Leggi »
formula 1

McLaren detta legge, Ferrari a podio
Lawson splendido, Bortoleto a punti

Massimo Costa - XPB ImagesQuarta doppietta stagionale per la McLaren-Mercedes, la prima con Lando Norris davanti a Oscar Pia...

Leggi »
GT World Challenge

Endurance a Spa – Gara
Lamborghini conquista le Ardenne

Da Spa - Michele Montesano - Foto Speedy La 24 Ore di Spa Francorchamps si è chiusa nel segno del Toro. Al termine di una g...

Leggi »
20 Ago 2020 [11:46]

Tsunoda il prossimo giapponese in F1?
Tost: "Me lo aspetto in AlphaTauri"

Jacopo Rubino

Yuki Tsunoda sarà il prossimo giapponese a correre in Formula 1 dopo Kamui Kobayashi? Stando alle parole di Franz Tost, si direbbe proprio di sì. "Mi aspetto che prima o poi si sieda alla guida di una vettura AlphaTauri", ha affermato il capo della scuderia di Faenza. Che è spinta dalla power unit Honda e ovviamente è di proprietà Red Bull, i due marchi che, all'interno della loro alleanza tecnica, stanno anche sostenendo la carriera di Tsunoda, protagonista di una stagione in F2 al di sopra delle aspettative.

Da rookie, il 20enne nipponico è al momento quarto in classifica generale con 82 lunghezze, 39 in meno del leader Callum Ilott. Il ritardo non è enorme, per sperare in un colpaccio. Nel bottino ci sono due piazzamenti a podio in gara 1, una vittoria (un po' fortunosa) nella seconda Sprint Race a Silverstone e una pole-position in qualifica. "Sta costantemente migliorando e accumulando esperienza", ha sottolineato Tost durante il weekend in Spagna, ricordando: "In Austria era al comando della corsa, e sotto la pioggia, ma ha chiuso secondo perché a causa di problemi con la radio ha effettuato il pit-stop troppo tardi".

Dopo aver vinto nel 2018 la F4 del Sol Levante, quando era già supportato dalla Honda, nel 2019 Tsunoda ha esordito in Europa con un doppio programma tra FIA F3 ed Euroformula Open, grazie a cui ha potuto iniziare a conoscere i tracciati del Vecchio Continente e a mettersi in mostra. Per quest'anno è stato chiamato ad un altro salto di categoria, che sembra aver gestito con una certa abilità. "Ho bisogno soprattutto di più consistenza", ha però ammesso, e in effetti in ben 6 manches disputate sulle 12 totali è rimasto a mani vuote.

Ma ormai la promozione nel Mondiale non è impossibile: "Spero di poter raccogliere tanti punti e di ottenere un posto nel 2021 con l'AlphaTauri", aveva affermato Yuki qualche giorno fa, uscendo allo scoperto. Con Pierre Gasly in un'ottima fase di forma, il sedile nel mirino potrebbe essere quello di Daniil Kvyat, ma queste sono soltanto ipotesi. Sarebbe un obiettivo realizzato anche per la stessa Honda, storicamente desiderosa di avere in griglia un proprio pupillo, come accaduto con il "pionere" Satoru Nakajima e con Takuma Sato.

In inverno si era già ventilata la possibilità che Tsunoda disputasse qualche turno libero del venerdì, ma si ragionava sulla base del calendario precedente all'emergenza Coronavirus. Staremo a vedere se più avanti ci sarà comunque un'occasione.
TatuusTRIDENTWSKF4ItaliaF4 SpanishEurocup3G4RacingPREMACampos RacingRS RacingCetilar