Rally

Rally Arabia Saudita – 2° giorno finale
Fourmaux 1°, Ogier allunga su Evans

Michele Montesano I veri protagonisti del Rally dell’Arabia Saudita si sono rivelati gli pneumatici. Le gomme Hankook hanno ...

Leggi »
Rally

Rally Arabia Saudita – 2° giorno mattino
Sesks sale in vetta, Ogier precede Evans

Michele Montesano Avvio scoppiettante nel Rally dell’Arabia Saudita. Martins Sesks è a caccia di un sedile per la prossima ...

Leggi »
Rally

Rally dell’Arabia Saudita – 1° giorno
Tänak apre seguito da Ogier e Sesks

Michele Montesano Sebbene sia giunto al momento dei saluti, più o meno definitivi al Mondiale Rally, Ott Tänak ha tutta l’in...

Leggi »
Rally

Rally dell’Arabia Saudita – Shakedown
Rovanperä in testa, brividi per Evans

Michele Montesano Sarà il Rally dell’Arabia Saudita a decidere le sorti della stagione 2025 del WRC. Al termine di una cava...

Leggi »
Formula E

Mahindra prosegue nella serie elettrica
Al via con la Gen4 almeno fino al 2030

Michele Montesano Sebbene siamo alla vigilia della dodicesima stagione di Formula E, che scatterà il prossimo 6 dicembre co...

Leggi »
formula 1

Horner o Seidl team principal?
No, in Aston Martin farà tutto Newey

Massimo Costa - XPB ImagesNei giorni scorsi, dalla Gran Bretagna arrivavano voci di un possibile rientro in F1 di Christian ...

Leggi »
17 Dic 2020 [12:43]

Confermate due gare a weekend
Arriva il titolo riservato alle donne

Michele Montesano

Il WTCR torna al suo classico formato di due gare a weekend per ciascuno degli otto eventi in calendario. Inoltre, durante il FIA World Motorsport Council, per la prossima stagione è stato introdotto un nuovo titolo mondiale riservato esclusivamente alle donne.

A differenza di quest’anno, dove in alcuni eventi si sono disputate tre gare, il WTCR targato 2021 prevederà solamente due manche per ogni fine settimana. Nello specifico ogni weekend sarà costituito da due sessioni di prove libere, della durata rispettivamente di 45’ e 30’. A seguire ci sarà la qualifica divisa in tre segmenti, fatta eccezione per la tappa del Nürburgring dove le prove cronometrate saranno uniche per un totale di 40’. Confermati i punteggi della Top-5 nel Q1 e Q3: 5 punti per il poleman e, a scalare, 4-3-2-1. Farà ancora eccezione l’evento tedesco, nel quale i piloti otterranno un punteggio rispettivamente di 10-8-6-4-2 punti. Mentre la gara 2 prevederà un chilometraggio maggiore, per un totale di due o tre giri, rispetto alla prima manche.

Il Mondiale Turismo l’anno prossimo introdurrà il FIA WTCR Female Driver Title: il titolo riservato alle donne che prenderanno parte al campionato. Tuttavia ciò sarà attuabile solamente se ci saranno almeno tre rappresentanti del gentil sesso. Contemporaneamente i partecipanti concorreranno anche per la classifica assoluta.

Cambio di denominazione per il titolo riservato ai Rookie che diventerà il FIA WTCR Junior Driver Title. Il campionato sarà aperto a tutti gli Under 24 che non hanno mai preso parte a nessuna gara del WTCR prima del 2019. Anche in questo caso i piloti prenderanno sia i punti per l’assoluto che per la classifica a loro dedicata.