indycar

Da Campos all’olimpo IndyCar
Palou ha conquistato l’America

Carlo Luciani Domenica 10 agosto 2025, sul tracciato di Portland, Alex Palou è entrato di diritto nella storia della IndyCa...

Leggi »
World Endurance

Genesis: completato lo shakedown
della GMR-001 LMDh a Le Castellet

Michele Montesano Nel caldo agosto francese, la Genesis GMR-001 LMDh ha mosso i suoi primi passi in pista. Come già annuncia...

Leggi »
formula 1

Griglia invertita per le gare Sprint
Questo sarà il futuro del Mondiale F1

Massimo Costa - XPB ImagesAl website The-Race, il CEO della F1 Stefano Domenicali ha rivelato che per il futuro, ma non nel ...

Leggi »
Rally

Ogier al via del Rally del Paraguay
per tentare la conquista del nono titolo

Michele Montesano Al suo esordio nel WRC, il Rally del Paraguay si preannuncia estremamente combattuto. Sui caratteristici ...

Leggi »
F4 French

Il punto della stagione
L'esperienza che fa la differenza

Davide Attanasio - Foto KSPA due appuntamenti dal termine del campionato 2025, la F4 francese targata FFSA Academy vive per ...

Leggi »
indycar

Portland - Gara
Palou campione per la quarta volta

Carlo Luciani Giornata intensa a Portland per il primo dei tre appuntamenti del mese di agosto della IndyCar. A vincere il ...

Leggi »
17 Dic 2020 [12:43]

Confermate due gare a weekend
Arriva il titolo riservato alle donne

Michele Montesano

Il WTCR torna al suo classico formato di due gare a weekend per ciascuno degli otto eventi in calendario. Inoltre, durante il FIA World Motorsport Council, per la prossima stagione è stato introdotto un nuovo titolo mondiale riservato esclusivamente alle donne.

A differenza di quest’anno, dove in alcuni eventi si sono disputate tre gare, il WTCR targato 2021 prevederà solamente due manche per ogni fine settimana. Nello specifico ogni weekend sarà costituito da due sessioni di prove libere, della durata rispettivamente di 45’ e 30’. A seguire ci sarà la qualifica divisa in tre segmenti, fatta eccezione per la tappa del Nürburgring dove le prove cronometrate saranno uniche per un totale di 40’. Confermati i punteggi della Top-5 nel Q1 e Q3: 5 punti per il poleman e, a scalare, 4-3-2-1. Farà ancora eccezione l’evento tedesco, nel quale i piloti otterranno un punteggio rispettivamente di 10-8-6-4-2 punti. Mentre la gara 2 prevederà un chilometraggio maggiore, per un totale di due o tre giri, rispetto alla prima manche.

Il Mondiale Turismo l’anno prossimo introdurrà il FIA WTCR Female Driver Title: il titolo riservato alle donne che prenderanno parte al campionato. Tuttavia ciò sarà attuabile solamente se ci saranno almeno tre rappresentanti del gentil sesso. Contemporaneamente i partecipanti concorreranno anche per la classifica assoluta.

Cambio di denominazione per il titolo riservato ai Rookie che diventerà il FIA WTCR Junior Driver Title. Il campionato sarà aperto a tutti gli Under 24 che non hanno mai preso parte a nessuna gara del WTCR prima del 2019. Anche in questo caso i piloti prenderanno sia i punti per l’assoluto che per la classifica a loro dedicata.