formula 1

La crisi di Piastri
Scopriamo cosa succede

Massimo Costa - XPB ImagesSembrava avviato alla conquista del mondiale senza se e senza ma. Sette vittorie, cinque pole e u...

Leggi »
Formula E

Test a Valencia – 3° giorno
Mortara e Mahindra ancora protagonisti

Michele Montesano I test pre-stagionali di Valencia della Formula E sono proseguiti nel segno di Mahindra e di Edoardo ...

Leggi »
Super Formula

Rovanperä si allena
Primo test F2 a Jerez

Davide AttanasioDalle parole ai fatti. Kalle Rovanperä non perde tempo. E come potrebbe, visto che nel 2026, lasciati ...

Leggi »
FIA Formula 2

Camara si accasa da Invicta
Van Amersfoort lancia Varrone

Massimo Costa - XPB ImagesSulle orme del connazionale Gabriel Bortoleto. Il neo campione della Formula 3, Rafael Camara, il ...

Leggi »
Formula E

Test a Valencia – 2° giorno
Mortara al top, a Müller l’E-Prix simulato

Michele Montesano Proseguono senza soste i test pre-stagionali di Formula E. Se nell’unica sessione di ieri i piloti avevano...

Leggi »
formula 1

La FIA mette fine alle speculazioni
Tutti sotto il budget cap 2024

Davide Attanasio - XPB ImagesTanto chiasso per niente. Alla fine, la Federazione Internazionale dell'Automobile (FIA), s...

Leggi »
29 Ott 2025 [12:39]

Crawford terzo pilota Aston Martin

Davide Attanasio - XPB Images

È un bello scorcio di carriera per Jak Crawford, che dopo aver debuttato in una sessione ufficiale di un Gran Premio di Formula 1 - libere 1 a Città del Messico con l'Aston Martin - è stato ufficializzato dalla squadra di Silverstone come terzo pilota a partire dalla stagione 2026. 

Il legame tra l'americano classe 2005 e l'Aston Martin è iniziato nel 2024, quando è entrato a far parte del "programma di sviluppo" del team (non dell'academy, il cui unico membro a oggi è Mari Boya). In precedenza, dal 2020 al 2023, Crawford era stato junior Red Bull. 

In lotta per il campionato di Formula 2 alla terza stagione di militanza (attualmente secondo con quattro vittorie e otto podi totali), il nativo di Charlotte ha così trovato una "soluzione tampone" in ottica 2026. In contatto con il nuovo team Cadillac per un sedile da titolare, gli ha preferito l'esperienza di Sergio Perez e Valtteri Bottas.

La sperenza, per Crawford, è di non dover aspettare invano come accaduto a Felipe Drugovich, con il brasiliano - attuale terzo pilota Aston - che si è accasato in Formula E con Andretti, squadra per la quale lo stesso Crawford svolge la mansione di pilota di riserva. Strani intrecci.
TatuusTRIDENTWSKF4ItaliaF4 SpanishEurocup3G4RacingPREMACampos RacingRS RacingCetilar