11 Mar 2007 [16:54]
Curitiba - Gara 1
Muller resiste a Priaulx
Pronti via e il WTCC non si smentisce con un mucchio a centro gruppo alla prima chicane dopo la partenza lanciata. Mentre Jorg Muller difende bene la pole da Augusto Farfus, dietro Yvan Muller tocca Nicola Larini e si scatena il caos. Ferme le due Chevrolet del toscano e di Alain Menu, danneggiate le due Alfa 156 della N Technology di James Thompson e Olivier Tielemans e la BMW di Luca Rangoni. In pista entra così la safety-car. Come da nuovo regolamento, i giri percorsi dietro alla vettura civetta non saranno conteggiati.
Si riparte dopo 4 tornate con Muller davanti a Priaulx, Farfus e Tarquini, poi Huff, Coronel, Zanardi. La corsa procede senza particolari sussulti con il tedesco del team Schnitzer che guida il gruppo e Farfus che mette pressione su Priaulx. L'inglese allora risponde e guidando in maniera incredibile riallunga sull'idolo di casa. Si gira Hernandez mentre al 12° giro va fuori Porteiro, ottavo. Al 14° passaggio, Priaulx rosicchia 6 decimi a Muller che pare in leggera difficoltà mentre O'Brien va per prati e lascia il primo posto degli Indipendenti a Corthals. Ultimo giro incredibile con Priaulx che affianca Muller sul rettifilo di arrivo, ma il tedesco resiste. Il campione in carica non molla e sta col muso della sua 320si appoggiato al baule del rivale che però, bravissimo, non si fa prendere dall'ansia e tiene il primo posto fin davanti alla bandiera a scacchi. Terzo Farfus mentre Tarquini, quarto è il primo dei piloti Seat. Ottavo Zanardi che quindi partirà in pole in gara 2 per via dello schieramento invertito.
Nella foto, Jorg Muller (Photo 4)
L'ordine di arrivo di gara 1, domenica 11 marzo 2007
1 - Jorg Muller (BMW 320si) - Schnitzer - 16 giri in 25'38"208
2 - Andy Priaulx (BMW 320si) - RBM - 0"421
3 - Augusto Farfus (BMW 320si) - Schnitzer - 1"234
4 - Gabriele Tarquini (Seat Leon) - Seat - 8"876
5 - Robert Huff (Chevrolet Lacetti) - Chevrolet - 9"701
6 - Tom Coronel (Seat Leon) - GR Asia - 10"324
7 - Alex Zanardi (BMW 320si) - Ravaglia - 11"008
8 - Yvan Muller (BMW 320si) - Seat - 13"280
9 - Jordi Gené (Seat Leon) - Seat - 13"549
10 - Pierre Yves Corthals (Seat Leon) - Exagon - 23"751
11 - Stefano D'Aste (BMW 320si) - Wiechers - 24"158
12 - Michel Jourdain (Seat Leon) - Seat - 30"194
13 - Emmet O'Brien (Seat Leon) - GR Asia - 33"721
14 - Sergio Hernandez (BMW 320si) - Proteam - 36"433
Ritirati
Felix Porteiro
Luca Rangoni
James Thompson
Nicola Larini
Alain Menu
Olivier Tielemans
La classifica di gara 1 determina lo schieramento di partenza di gara 2 con le prime otto posizioni invertite