formula 1

Superato lo shock Red Bull
Lawson è tornato... Lawson

Massimo Costa - XPB Images E’ un Liam Lawson in gran forma quello che sta attraversando la fase estiva del Mondiale F1. Dopo...

Leggi »
formula 1

Mercedes che succede?
Riunione d'urgenza a Brackley

Massimo Costa - XPB Images "Abbiamo fatto un passo indietro". George Russell parla sempre chiaro e lo ha fatto anc...

Leggi »
GT Internazionale

La Concept AMG GT Track Sport
sarà la base della futura Mercedes GT3

Michele Montesano Sebbene sia stato più volte smentito l’ingresso in Hypercar, in Mercedes stanno già lavorando per prosegui...

Leggi »
indycar

Laguna Seca - Gara
Palou domina e vede il titolo

Carlo Luciani Non ci sono rivali per Alex Palou, che grazie alla vittoria conquistata nel GP Monterey ha ipotecato il quart...

Leggi »
Formula E

Londra – Gara 2
Cassidy si ripete, alla Porsche il titolo

Michele Montesano Dominio indiscusso di Nick Cassidy a Londra. Dopo la vittoria di ieri, il neozelandese della Jaguar ha co...

Leggi »
formula 1

McLaren domina con Piastri e Norris
Leclerc, terzo, contiene Verstappen

Massimo Costa - XPB ImagesE adesso sono 6 a 4 per Oscar Piastri. Questo il conteggio delle vittorie dei due piloti McLaren, ...

Leggi »
11 Mar 2007 [19:53]

Curitiba - Gara 2
Farfus nel dominio BMW

Tribuna affollatissima a Curitiba per la seconda gara del WTCC. E tifo impazzito per Augusto Farfus, nato e cresciuto proprio in questa città brasiliana, capitale dello stato di Paranà.
Yvan Muller scatta bene e imbocca per primo la chicane, Robert Huff affianca a destra Alex Zanardi, poi incredibilmente si sposta verso sinistra colpendo il bolognese e volando fuori. Ne approfitta Farfus che salta al secondo posto. Nel corso del 1° giro Sergio Hernandez tocca Emmet O'Brien che finisce in ghiaia. Nel 3° giro tra l'esaltazione generale, Farfus ha infilato al termine del rettifilo dei box il francese Muller con una manovra perfetta portandosi in prima posizione. Farfus allunga su Y.Muller, Tarquini e Coronel che si difende duramente da Priaulx, J.Muller e Zanardi.

Al 5° giro però, Coronel non ce la fa più e dopo avere impostato male la chicane si è fatto infilare da tutte e tre le BMW che lo seguivano e che ora hanno nel mirino le Seat ufficiali di Tarquini e Y.Muller. Ottavo è l'ottimo Luca Rangoni mentre Stefano D'Aste è decimo. Al 6° giro, James Thompson, undicesimo, arriva lungo alla chicane ma riesce ad uscirne indenne. Davanti Farfus ha 2"127 su Y.Muller. Al 9° passaggio, Tarquini viene raggiunto da Priaulx che lo passa subito alla prima staccata. Nettamente più veloci, le BMW hanno la meglio sulle Seat: Priaulx passa al 10° giro anche Y.Muller mentre J.Muller scavalca Tarquini. Dietro, bruttissima sportellata in rettilineo tra Gené ed Hernandez con quest'ultimo che finisce in testacoda. L'11° passaggio segna il sorpasso di J.Muller a Y.Muller.

A 3 giri dal traguardo, tre BMW davanti a tutti con Farfus primo con 4" su Priaulx, J.Muller, Y.Muller e Tarquini, poi Zanardi, Rangoni, Coronel, Corthals e Larini. L'Alfa 156 di Thompson è undicesima in lotta con Gené. Priaulx non può concentrarsi su Farfus perché attaccato da J.Muller ed arriva lungo alla prima variante nel corso del penultimo giro, ma rimane secondo. Ultimo giro: Farfus è imprendibile, dietro infuria il duello tra l'inglese e il tedesco con le due Seat spettatrici. Vince Farfus sul circuito di casa e alla sua seconda gara con la BMW, poi Priaulx e J.Muller che completano il dominio della Casa di Monaco di Baviera nella prima tappa del WTCC. Bene Zanardi e Rangoni, che hanno visto il traguardo in sesta e settima posizione.

Nella foto, Augusto Farfus (Photo 4).

L'ordine di arrivo di gara 2, domenica 11 marzo 2007

1 - Augusto Farfus (BMW 320si) - Schnitzer - 14 giri
2 - Andy Priaulx (BMW 320si) - RBM - 4"378
3 - Jorg Muller (BMW 320si) - Schnitzer - 5"691
4 - Yvan Muller (Seat Leon) - Seat - 6"963
5 - Gabriele Tarquini (Seat Leon) - Seat - 7"493
6 - Alex Zanardi (BMW 320si) - Ravaglia - 10"306
7 - Luca Rangoni (BMW 320si) - Proteam - 10"494
8 - Tom Coronel (Seat Leon) - GR Asia - 12"073
9 - Pierre Yves Corthals (Seat Leon) - Exagon - 17"344
10 - Nicola Larini (Chevrolet Lacetti) - Chevrolet - 18"425
11 - James Thompson (Alfa 156) - N Technology - 28"200
12 - Jordi Gené (Seat Leon) - Seat - 28"379
13 - Stefano D'Aste (BMW 320si) - Wiechers - 28"898
14 - Olivier Tielemans (Alfa 156) - N Technology - 30"039
15 - Michel Jourdain (Seat Leon) - Seat - 33"202

Ritirati
0 giri - Robert Huff
1° giro - Emmet O'Brien
3° giro - Alain Menu
5° giro - Sergio Hernandez