GT Internazionale

Verstappen convince al debutto sul
Nordschleife, ma non ottiene la licenza!

Michele Montesano Succede anche questo al Nürburgring: un quattro volte campione di Formula 1, costretto a dover fare tutta...

Leggi »
E4

Penalizzati Nakamura e Kostić
Powell eredita il successo

Davide AttanasioSuccede l'inaspettato al Mugello, nella seconda corsa dell'E4 sulla pista toscana. Kean Nakamura, in...

Leggi »
Rally

Rally del Cile – 2° giorno mattino
Evans e Ogier rimontano sotto la pioggia

Michele Montesano Gli sterrati bagnati e fangosi del Rally del Cile devono avergli ricordano le strade di casa del Galles. C...

Leggi »
E4

Mugello - Gara 2
Nakamura festeggia ancora

Davide Attanasio - Foto SpeedySono stati ancora Kean Nakamura e Alex Powell, gli attori protagonisti dell'E4 sul circuit...

Leggi »
F4 French

Ledenon - Gara 2
Bouzar nella pioggia

Da Ledenon - Massimo Costa - Foto KSPGuillaume Bouzar ha vinto la sua prima gara in monoposto. Non più giovanissimo avendo d...

Leggi »
formula 1

Tolti i punti patente a Sainz
A Zandvoort, contatto di gara

Massimo Costa - XPB ImagesEra stato un evidente, chiaro, normale, contatto di gara quello tra Liam Lawson e Carlos Sainz a Z...

Leggi »
1 Mar 2008 [18:19]

Curitiba - Libere 2/3
Jorg Muller si porta in testa

Jorg Muller e Tom Coronel sono stati i piloti più veloci delle due sessioni di prove libere odierne che precedono la qualifica nella prima tappa del campionato WTCC. A Curitiba, il miglior crono lo ha siglato, nel primo turno, Jorg Muller con la BMW 320si in 1'24"566. La seguente sessione, con temperatura più elevata, ha visto prevalere Coronel con la Seat Leon privata, e a benzina, del team Sunred.

In mattinata, dopo la pioggia notturna, Muller è emerso nei minuti finali avendo la meglio su Alain Menu con la Chevrolet Lacetti. Turno molto competitivo con 14 piloti racchiusi in 1". Alex Zanardi ha picchiato alla curva 3 dopo un testacoda. Nel pomeriggio invece, è emerso Coronel che per 2 millesimi ha preceduto Farfus.

L'olandese era anche uscito di pista alla curva 1 all'inizio delle prove. Errori di guida li hanno commessi anche Sergio Hernandez, Ibrahim Okyay e Andrey Romanov, ma senza inconvenienti. Per avere colpito un cordolo con troppa veemenza, Gabriele Tarquini ha rotto una sospensione della sua Seat verso la metà del turno.

Nella foto, Jorg Muller.

I migliori tempi del 2° turno, sabato 1 marzo 2008

1 - Jorg Muller (BMW 320si) - Schnitzer - 1'24"566
2 - Alain Menu (Chevrolet Lacetti) - RML - 1'24"893
3 - Augusto Farfus (BMW 320si) - Schnitzer - 1'24"903
4 - Nicola Larini (Chevrolet Lacetti) - RML - 1'25"027
5 - Robert Huff (Chevrolet Lacetti) - RML - 1'25"166
6 - Yvan Muller (Seat Leon TDI) - Seat - 1'25"202
7 - Rickard Rydell (Seat Leon TDI) - Seat - 1'25"249
8 - Andy Priaulx (BMW 320si) - RBM - 1'25"316
9 - Alex Zanardi (BMW 320si) - Ravaglia - 1'25"422
10 - Tiago Monteiro (Seat Leon TDI) - Seat - 1'25"446

I migliori tempi del 3° turno, sabato 1 marzo 2008

1 - Tom Coronel (Seat Leon) - Sunred - 1'25"036
2 - Augusto Farfus (BMW 320si) - Schnitzer - 1'25"038
3 - Nicola Larini (Chevrolet Lacetti) - RML - 1'25"243
4 - Jorg Muller (BMW 320si) - Schnitzer - 1'25"391
5 - Felix Porteiro (BMW 320si) - Ravaglia - 1'25"535
6 - Alain Menu (Chevrolet Lacetti) - RML - 1'25"577
7 - Andy Priaulx (BMW 320si) - RBM - 1'25"597
8 - Rickard Rydell (Seat Leon TDI) - Seat - 1'25"639
9 - Robert Huff (Chevrolet Lacetti) - RML - 1'25"673
10 - Tiago Monteiro (Seat Leon TDI) - Seat - 1'25"686