10 Mar 2007 [18:09]
Curitiba - Libere 3
Augusto Farfus vuole la pole
Ancora il caldo e ancora le Bmw. Sta rischiando di diventare questo il leit-motiv della prima prova del WTCC. Sull’infuocato asfalto brasiliano infatti le vetture a trazione anteriore sembrano andare in crisi con le gomme abbastanza in fretta. Chi, in quest’ultima sessione di prove libere, ha provato il passo di gara ha notato un degrado abbastanza repentino degli pneumatici. Cosa che invece accade in maniera meno evidente alle trazioni posteriori ovvero alle Bmw che qui godono inoltre di quindici chili in meno come "ricompensa" per aver accettato il via lanciato nella prima gara.
Come nella prima sessione, davanti a tutti si è piazzato Augusto Farfus che sembra essere davvero in palla sul circuito di casa. Di nuovo nelle prime posizioni anche Andy Priaulx sempre temibile. Terzo posto per Jorg Muller a chiudere il terzetto delle vetture di Monaco. Bene la Chevrolet di Alain Menu che ha preceduto di un soffio Alex Zanardi e Felix Porteiro risaliti anche loro nelle posizioni di vertice. Ha sorpreso ancora Sergio Hernandez con la Bmw del Proteam davanti a tutti fra gli Indipendenti e a qualche mostro sacro della categoria. Prima della stagione lo spagnolo ha provato la vettura solamente un giorno!
La lotta per la pole si preannuncia quindi molto interessante. Un giro lanciato le trazioni anteriori possono permetterselo, quindi sulla carta la lotta alla pole è aperta a molti. Vedremo.
Max Kolles
Nella foto, Augusto Farfus.
I tempi del 3° turno di prove libere, sabato 10 marzo 2007
1 - Augusto Farfus (Bmw 320si) – Bmw Team Germany – 1’26”177
2 - Andy Priaulx (Bmw 320si) – Bmw Team Uk – 1’26”291
3 - Jorg Muller (Bmw 320si) - Bmw Team Germany – 1’26”442
4 - Alain Menu (Chevrolet Lacetti) - Chevrolet – 1’26”679
5 - Alessandro Zanardi (Bmw 320si) - Bmw Team ItalySpain – 1’26”740
6 - Felix Porteiro (Bmw 320si) - Bmw Team ItalySpain – 1’26”796
7 - James Thompson ( Alfa Romeo 156) - N Technology – 1’26”848
8 - Sergio Hernandez (Bmw 320si) - Proteam – 1’26”902
9 - Gabriele Tarquini (Seat Leon) - Seat Sport – 1’26”938
10 - Nicola Larini (Chevrolet Lacetti) – Chevrolet – 1’26”943
11 - Robert Huff (Chevrolet Lacetti) - Chevrolet – 1’26”981
12 - Luca Rangoni (Bmw 320si) – Proteam - 1’26”989
13 - Tom Coronel (Seat Leon) - GR Asia - 1’27”013
14 - Pierre Yves Corthals (Seat Leon) - Exagon – 1’27”056
15 - Yvan Muller (Seat Leon) – Seat Sport – 1’27”066
16 - Jordi Genè (Seat Leon) – Seat Sport – 1’27”133
17 - Michel Jourdain (Seat Leon) - Seat Sport – 1’27”260
18 - Emmet O’Brien (Seat Leon) - GR Asia – 1’27”779
19 - Stefano D’Aste (Bmw 320si) - Wiechers Sport – 1’28”007
20 - Oliver Tielemans (Alfa Romeo 156) - N Technology – 1’28”044